lu pichi
|
venerdì 11 ottobre 2024
|
come buttare 4 milioni di soldi pubblici
|
|
|
|
Quando penso a tutti i registi che fanno arte cinematografica vera e non riescono a ricevere finanziamenti pubblici, penso per esempio a Claudio Caligari che per ogni film ha impiegato 15 anni, spesso per produrlo è stato aiutato dagli amici come per "Non essere cattivo" del 2015 che è stato terminato grazie a Valerio Mastrandrea, oppure "Amore Tossico" (1983) finanziato grazie al regista Marco Ferrero, l'altro film è "L'odore della notte (1998) prodotto dal regista Marco Risi, tutti film che in qualche modo hanno suscitato reazioni, commenti e vinto premi e vedo questa merda di PAPmusic mi piange il cuore. Poi qualcuna ha accusato l' ex ministro Sangiuliano di uccidere il cinema togliendo i finanziamenti pubblici, film come questo uccidono il cinema non Sangiuliano.
[+]
Quando penso a tutti i registi che fanno arte cinematografica vera e non riescono a ricevere finanziamenti pubblici, penso per esempio a Claudio Caligari che per ogni film ha impiegato 15 anni, spesso per produrlo è stato aiutato dagli amici come per "Non essere cattivo" del 2015 che è stato terminato grazie a Valerio Mastrandrea, oppure "Amore Tossico" (1983) finanziato grazie al regista Marco Ferrero, l'altro film è "L'odore della notte (1998) prodotto dal regista Marco Risi, tutti film che in qualche modo hanno suscitato reazioni, commenti e vinto premi e vedo questa merda di PAPmusic mi piange il cuore. Poi qualcuna ha accusato l' ex ministro Sangiuliano di uccidere il cinema togliendo i finanziamenti pubblici, film come questo uccidono il cinema non Sangiuliano. Il film ricorda l'animazione budget degli anni 2000, il paragone più citato per spiegare la rigidità dei movimenti è il videogioco "The Sims". La storia parla di un'agenzia di moda chiamata PAPmusic in cui i protagonisti chiamati Lui e Lei, devono lavorare ad una collezione innovativa creata da Lei, tra problemi imprenditoriali, sentimentali e sessuali. I doppiatori sono Luca Ward, Ruby Zerbi, il Dj Marco Mazzola e Jake la Furia, tra le donne la conduttrice Tamara Donà e Leikie quest'ultima è una youtuber nemmeno tanto famosa che l'ha scritto e diretto. Film brutto e sciatto non lo consiglio, da vedere se si è curiosi altrimenti lo si può evitare che non ci si perde niente.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a lu pichi »
[ - ] lascia un commento a lu pichi »
|
|
d'accordo? |
|
quarzar
|
sabato 5 ottobre 2024
|
un film senza senso
|
|
|
|
Come sia possibile che un prodotto tanto scarso sia arrivato nelle sale cinematografiche italiane, resterà un mistero. Animazioni uscite direttamente dal 99' ma forse mi sbaglio perché nenache all'epoca i film d'animazione avevano una veste grafica e tecnica così bassa, trama, inesistente con personaggi piatti senza un briciolo di personalità. Dovrei qui dilungarmi per ancora molto ma ho dedicato già troppo tempo per un film che solo chiamarlo così fa rabbrividire.
|
|
[+] lascia un commento a quarzar »
[ - ] lascia un commento a quarzar »
|
|
d'accordo? |
|
fede
|
sabato 28 settembre 2024
|
film per tutti
|
|
|
|
Film divertente e con bei disegni
[+] non posso capacitarmene ...
(di m__m__96)
[ - ] non posso capacitarmene ...
|
|
[+] lascia un commento a fede »
[ - ] lascia un commento a fede »
|
|
d'accordo? |
|
a.
|
venerdì 27 settembre 2024
|
lo sconsiglio fortemente a chi soffre di emicrania
|
|
|
|
C'è tanto da criticare e veramente nulla da lodare, ma la prima cosa che vorrei nominare sono i colori e le transizioni nauseanti, già dopo la prima mezz'ora del film sia io che il mio compagno abbiamo avuto il mal di testa, il che per noi è abbastanza insolito, facevamo veramente fatica a continuare con la visione. Non che la trama ci invogliasse molto a continuare, i personaggi sono piatti, del mondo della moda ci sono solo i buzzword, la comicità è estremamente banale, avrei pensato che fosse un film per bambini se non fosse per le battute spinte e volgari. Mi pento di aver speso soldi per vederlo.
|
|
[+] lascia un commento a a. »
[ - ] lascia un commento a a. »
|
|
d'accordo? |
|
|