|
fraromargiro
|
giovedì 13 febbraio 2025
|
non male ma nemmeno bene
|
|
|
|
Le storie e i casi sono ottimamente scritti, d?altronde sono opera dello scrittore greco Petros Markaris, i cui gialli sono notevoli con personaggi ben delineati, coerenti e perfetti. Il lavoro di adattamento dei romanzi alla TV non ? male, a onor del vero. Per? il problema ? la scelta degli attori (delle attrici, a essere proprio sincera). Le vicende si svolgono in Grecia e i protagonisti sono greci: ? inaccettabile che i personaggi abbiano una cadenza regionale molto marcata. Non importa che sia romana, abruzzese, napoletana o milanese: non si possono sentire queste attrici (mi riferisco in particolare a Blu Yoshimi e a Centorami) che parlano in quel modo! Ma possibile che in questo Paese non esistano attrici capaci di parlare in italiano? Che non abbiano fatto un corso di dizione? Magicamente le doppiatrici sono capaci di parlare in modo corretto, perch? le attrici no? E perch? la produzione non ha scelto attrici che parlano senza cadenze regionali? Gli attori (uomini, intendo) sono molto pi? bravi a nascondere la cadenza che hanno: alle mie orecchie risulta impercettibile o molto vaga.
[+]
Le storie e i casi sono ottimamente scritti, d?altronde sono opera dello scrittore greco Petros Markaris, i cui gialli sono notevoli con personaggi ben delineati, coerenti e perfetti. Il lavoro di adattamento dei romanzi alla TV non ? male, a onor del vero. Per? il problema ? la scelta degli attori (delle attrici, a essere proprio sincera). Le vicende si svolgono in Grecia e i protagonisti sono greci: ? inaccettabile che i personaggi abbiano una cadenza regionale molto marcata. Non importa che sia romana, abruzzese, napoletana o milanese: non si possono sentire queste attrici (mi riferisco in particolare a Blu Yoshimi e a Centorami) che parlano in quel modo! Ma possibile che in questo Paese non esistano attrici capaci di parlare in italiano? Che non abbiano fatto un corso di dizione? Magicamente le doppiatrici sono capaci di parlare in modo corretto, perch? le attrici no? E perch? la produzione non ha scelto attrici che parlano senza cadenze regionali? Gli attori (uomini, intendo) sono molto pi? bravi a nascondere la cadenza che hanno: alle mie orecchie risulta impercettibile o molto vaga. Bisogna fare caso a queste cose!
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a fraromargiro »
[ - ] lascia un commento a fraromargiro »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
|
lunedì 7 ottobre 2024
|
|
serie non "centrata".
|
|
|
|
Un mondo che doveva essere greco completamente italianizzato. Del tutto privo degli aspetti peculiari di un giallo. I personaggi sono poco credibili nelle loro dinamiche. Non si percepisce la realtà di Atene che sembra un set con qualche immagine dall'alto. Se volevano replicare il successo di Montalbano credo si siano avvicinati molto più al genere di "un medico in famiglia"
|
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
no_data
|
venerdì 4 ottobre 2024
|
serie bilanciata con trame sufficiente intriganti
|
|
|
|
Una serie che nonostante a volte l'apparente banalità delle storie, mi ha appassionato tanto da ritrovarmi a vedere le puntate perse su rai play. I riferimenti storici rendevano giustizia alla scarsa informazione anche di noi italiani. Buone le intuizioni sul predominio maschile nel ruolo di poliziotto.
|
|
|
[+] lascia un commento a no_data »
[ - ] lascia un commento a no_data »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
cipriati ivana
|
venerdì 4 ottobre 2024
|
francamente scadente
|
|
|
|
Opaca da tutti i punti di vista,attori protagonisti scarsissimi,unica a salvarsi la figlia.Fresi ingessato e pochissimo credibile nel ruolo,non parliamo della Inaudi caricaturale nel ruolo stereotipato di moglie piovra.Insomma il tutto artificioso e bruttino in maniera imbarazzante.
|
|
|
[+] lascia un commento a cipriati ivana »
[ - ] lascia un commento a cipriati ivana »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
quintino guercia sammarco
|
giovedì 26 settembre 2024
|
una sgrammaticatura evitabile
|
|
|
|
La serie è passabile, delle modifiche introdotte al testo di Markaris, alcune sono comprensibili :
introdurre un personaggio come il padre di Karitos per ricollegarsi all'epoca dei colonnelli, avendo scelto di posticipare gli accadimenti nel primo decennio del 2000;
alcune sono incomrensibili:
spostare la sede degli studi universitari della figlia da Salonicco a Patrasso,
La più grave sgrammaticatura, a mio avviso, è che quando Fresi/Karitos scrive sulle lavagne che adopera per sintetizzare i casi che affronta, USA CARATTERI LATINI.
Peccato
|
|
|
[+] lascia un commento a quintino guercia sammarco »
[ - ] lascia un commento a quintino guercia sammarco »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
alo
|
domenica 22 settembre 2024
|
un vero peccato…
|
|
|
|
Le storie avrebbero meritato un trattamento migliore, belle le location e le riprese....i personaggi, purtroppo vengono rappresentati in maniera poco credibile, Fresi è proprio inadeguato così come la moglie e la figlia...in generale tutti sembrano delle caricature, unica eccezione il medico che e' credibile nel ruolo; Fresi tutto può rappresentare ma non il commissario capo della polizia, ad Atene. La fonetica dei dialoghi è veramente inappropriata:
Alcuni personaggi parlano con cadenza milanese, la maggior parte con cadenza romanesca ed altri sembrano extra comunitari dell'est Europa...
Un disastro...
|
|
|
[+] lascia un commento a alo »
[ - ] lascia un commento a alo »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
dana scully
|
martedì 17 settembre 2024
|
no, grazie
|
|
|
|
Non sono neppure una delle superappassionate dei libri con Charitos (ne ho letti e dimenticati un paio), ma nonostante ciò mi sento di dare il minimo sindacale a questo scadentissimo prodotto di cui sono riuscita a guardare solo i primi 15 minuti. Fresi è pure simpatico, la Inaudi di solito ottima, ma il resto sarebbe adeguato - forse- ad una di quelle ennesime fiction tv all'italiana dove sembra sia specificamente richiesto agli attori di NON saper recitare. Imbarazzante. La RAI alla disperata ricerca del bis a Montalbano, ma direi che la strada è stata persa. Pessima la regia, peggio non si poteva proprio fare.
|
|
|
[+] lascia un commento a dana scully »
[ - ] lascia un commento a dana scully »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
marina fumagalli
|
domenica 15 settembre 2024
|
stefano fresi bravissimo, anche “lambros”
|
|
|
|
Stefano Fresi bravissimo, anche l'attore che interpreta Lambros, i restanti pessimi, soprattutto le donne, tipica recitazione da serie televisiva italiana inguardabile. Peccato perche' i polizieschi da cui e' tratta la serie sono belli. Completamente fuori luogo come e' stata caratterizzata la moglie rispetto al testo originale, anche la figlia non funziona e Manos pure.
|
|
|
[+] lascia un commento a marina fumagalli »
[ - ] lascia un commento a marina fumagalli »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
paolo castiglione
|
sabato 14 settembre 2024
|
bene, fresi eccellente
|
|
|
|
Secondo il mio parere è una buona trasposizione di un giallista molto rinomato, gli onori della scena sono tutti per Fresi stupefacente nell'interpretazione di questo commissario greco. Al momento non da ricordare la performance della Inaudi, mancano le spalle ( o non sono pienamente convincenti), ovvero i personaggi che ruotano intorno al commissario, che devono crescere nelle prossime puntate altrimenti la serie rimarrà totalmente sulle spalle di Fresi.
A me è piaciuta, la terza o la quinta stella nelle prossime puntate.
|
|
|
[+] lascia un commento a paolo castiglione »
[ - ] lascia un commento a paolo castiglione »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
facc8
|
venerdì 13 settembre 2024
|
evitabile
|
|
|
|
Già dai titoli di testa butta male: sembra di entrare in un film dei Vanzina, con tanto di musichetta stupidìna.
poi fin dalle prime sequenze si capisce quanto sia desiderabile cambiare canale.
Una serie in classico stile Rai, tipo usa e getta, con ambientazione ad Atene ma con tutti gli interpreti che parlano con perfetto accento romanesco. Lo stesso Stefano Fresi, non male in genere come attore da commedie, qui è un improbabile commissario della omicidi.. greco!
Ritmo stanco, battute fiacche, recitazione sotto il minimo sindacale.
Una produzione spazzatura.
|
|
|
[+] lascia un commento a facc8 »
[ - ] lascia un commento a facc8 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|