mario
|
mercoledì 12 marzo 2025
|
il voto va alla recensione
|
|
|
|
"un bad boy con una dark side". Ma proprio non riusciamo a scrivere in italiano?
|
|
[+] lascia un commento a mario »
[ - ] lascia un commento a mario »
|
|
d'accordo? |
|
wonderblond
|
lunedì 3 marzo 2025
|
narrazione un po' superficiale
|
|
|
|
A mio parere i personaggi mancano un po' di spessore, per un film che dura due ore e non ? poco. La storia non ? affatto leggera trattando un argomento molto complesso ed attuale. Non avendo letto il libro, non so da che cosa si origini questa lacuna.
|
|
[+] lascia un commento a wonderblond »
[ - ] lascia un commento a wonderblond »
|
|
d'accordo? |
|
luca percival
|
domenica 22 dicembre 2024
|
wattpad
|
|
|
|
Il canonico pressapochismo delle commediole intrise di dramma appena accennato, appena superficiale, mai poco da non esserci e mai abbastanza per trattare gli argomenti seriamente. Eccolo "It Ends with us", uno spreco di tempo lungimirante (350mln al botteghino mondiale), che comunica al solito pubblico di riferimento, il quale continua a gradire sceneggiature televisive, sensazionalismo e l'estrema facilit? emotiva. Non lo considero esattamente sul piano degli "After" per il solo comparto tecnico che, giusto un paio di volte, rende un tono discreto alla pellicola. Purtroppo anche Blake Lively cade nella tela mediocre del film, regalandoci un interpretazione monotona e con lei, il famigerato Baldoni - un trauma sul grande schermo, stava meglio entro i 100 pollici.
[+]
Il canonico pressapochismo delle commediole intrise di dramma appena accennato, appena superficiale, mai poco da non esserci e mai abbastanza per trattare gli argomenti seriamente. Eccolo "It Ends with us", uno spreco di tempo lungimirante (350mln al botteghino mondiale), che comunica al solito pubblico di riferimento, il quale continua a gradire sceneggiature televisive, sensazionalismo e l'estrema facilit? emotiva. Non lo considero esattamente sul piano degli "After" per il solo comparto tecnico che, giusto un paio di volte, rende un tono discreto alla pellicola. Purtroppo anche Blake Lively cade nella tela mediocre del film, regalandoci un interpretazione monotona e con lei, il famigerato Baldoni - un trauma sul grande schermo, stava meglio entro i 100 pollici. Colonna sonora infine che entra prepotentemente con i suoi toni pop ovunque possibile, smarcando ancora di pi? il film da un contesto di spessore (visti anche i temi trattati, un grande peccato) e relegandolo al dimenticatoio di ci? che poteva essere ma non ? stato.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a luca percival »
[ - ] lascia un commento a luca percival »
|
|
d'accordo? |
|
athos
|
domenica 8 settembre 2024
|
patinato
|
|
|
|
Visto perchè incuriosito dalle polemiche sulla presentazione del film (pubblicità di altri prodotti, scarso feeling di Blake Lively con il tema della violenza sulle donne). Patinato, attori belli, location da sogno. La trama è anche intrigante se non fosse che la recitazione è alquanto scadente. La parte migliore è relatiiva alla storia d'amore della giovane Lily mentre i soprusi sono un po' tirati per i capelli. Moltissime ragazzine alla visione, forse avevano letto il libro. Un film che, comunque, a fronte di un budgent di 25 milioni di dollari ne ha incassati 300. La bella Blake sotto sotto ne sarà soddisfatta.
|
|
[+] lascia un commento a athos »
[ - ] lascia un commento a athos »
|
|
d'accordo? |
|
giggetto
|
venerdì 6 settembre 2024
|
non basta blake lively
|
|
|
|
Nonostante la curatissima fotografia e l'avvenenza degli attori protagonisti - da Blake Lively a Justin Baldoni - il film rischia di essere un po' inconcludente. Troppo preso dal desiderio di creare una cartolina di desideri (belle case, uomini di successo) e di introdurvi una delel fondamentali contraddizioni del nostro tempo: la violenza degli uomini sulle donne. Senz'altro utile dal punto di vista pedagogico, un po' meno convincente sotto il profilo psicologico.
|
|
[+] lascia un commento a giggetto »
[ - ] lascia un commento a giggetto »
|
|
d'accordo? |
|
|