Il caso Belle Steiner |
|
||||||||||
|
Un film di Benoît Jacquot.
Con Guillaume Canet, Charlotte Gainsbourg, Kamel Laadaili, Pauline Nyrls
Titolo originale Belle.
Drammatico,
durata 100 min.
- Francia 2024.
- Europictures
uscita giovedì 13 marzo 2025.
MYMONETRO
Il caso Belle Steiner
valutazione media:
3,08
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Da Simenon un giallo fra tribunale e social
di Enrico Danesi Giornale di Brescia
Un Simenon d'ambientazione americana diventa francese nell'adattamento di Benoît Jacquot, che per sovrappiù ha attualizzato le già moderne pagine di «La morte di Belle». L'intreccio ci porta nella casa di Pierre (Guillaume Canet), che insegna matematica al Liceo Simenon (!), e Cléa (Charlotte Gainsbourg), ottica con negozio di proprietà: la coppia, in attesa di adottare un bambino, da un po' ospita un'adolescente figlia di amici, l'avvenente Belle. Quando la ragazza viene strangolata, i sospetti ricadono su Pierre: c'era solo lui nella villetta, quella sera, e non appaiono tracce di altre persone; ma mancano un movente, indizi chiari, prove che lo inchiodino. [...]
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
|