Campo di battaglia

Acquista su Ibs.it   Dvd Campo di battaglia   Blu-Ray Campo di battaglia  
Un film di Gianni Amelio. Con Alessandro Borghi, Gabriel Montesi, Federica Rosellini, Giovanni Scotti.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 104 min. - Italia 2024. - 01 Distribution uscita giovedì 5 settembre 2024. MYMONETRO Campo di battaglia * * * - - valutazione media: 3,27 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
laurab giovedì 19 settembre 2024
quando il bel cinema fa riflettere Valutazione 0 stelle su cinque
33%
No
67%

Una mano che si protende e chiede aiuto, chiede di essere salvata e dice “ascoltami, sono ancora viva”. In una lingua che a tratti sembra incomprensibile ma che racconta di mille vite diverse che si ritrovano a servire una patria e un ideale percepito dai più come un ingannevole obbligo.
E così, nella totale assurdità della guerra e in una variegata umanità, ci sono uomini che fanno la differenza, che scelgono di agire seguendo il proprio sentire.
Giulio e Stefano, medici e amici, hanno due opposte visioni della guerra e della vita e agiscono seguendo l’uno la salvezza e l’altro il sacrificio. Umanità e dovere è il binomio che si dipana per tutto il film diretto con grande maestria dal regista che non cade mai nella tentazione di propendere per uno dei due protagonisti, lasciando allo spettatore la riflessione su quanto sia profonda l’insensatezza di ogni perdita umana e di ogni guerra. [+]

[+] lascia un commento a laurab »
d'accordo?
vittorio stano giovedì 19 settembre 2024
la guerra e'' una malattia da sradicare Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

La guerra è una malattia da sradicare, ma dalle radici inafferrabili, ha affermato il regista Gianni Amelio commentando la sua ultima, intensa opera cinematografica "Campo di battaglia". Il dolore, le atrocità della guerra, la morte, dalle braci del  '900 ci portano inesorabilmente alle guerre di oggi: all'Ucraina, alla martoriata Palestina, dove a tutt'oggi sono stati massacrati più di 20mila bambini. Gli echi guerreschi che coniugavano patria, gloria , vittoria, valore, eroismo, sacrificio emergono dall'immondezzaio della Sto e minacciano d'incendiare l'intero pianeta. Tocca a noi, uomini e donne di buona volontà contrapporci a questa marea di odio montante e ricacciarlo, con coraggio e fermezza fuori dalla Storia. [+]

[+] lascia un commento a vittorio stano »
d'accordo?
mauridal mercoledì 2 ottobre 2024
la tragedia della guerra Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

 

Tutt’altro che la commedia ‘La grande Guerra di Comencini’ , questo film vuole rappresentare un aspetto della prima Guerra , una tragedia italiana nel conflitto con L Austria.Il regista Amelio ha voluto ricostruire un particolare della vicenda umana che ha coinvolto uomini soldato,  mandati al macello in trincea e anche medici e infermieri che cercano di salvare feriti e moribondi negli ospedali da campo,  e dunque coinvolti tutti nella guerra da diverse posizioni. [+]

[+] lascia un commento a mauridal »
d'accordo?
cardclau sabato 7 settembre 2024
un salutare salto nel passato Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

Nel film Campo di battaglia Gianni Amelio riflette sulla capacità di resistenza, di sopravvivenza, e di ricerca di una via di fuga, dell’essere umano di fronte a due terribili “pestilenze “ in rapida successione, la Prima Guerra Mondiale del 1914-1918 (la seconda guerra “industriale”, dopo la Guerra Civile Americana), e l’epidemia di spagnola del 1918-1919. L’estensione del lutto nella popolazione mondiale a seguito a questi due eventi è stata tale da farci pensare che nessun nucleo familiare ne sia rimasto indenne. Adesso, come molte altre cose, tutto questo potrebbe essere sceso nel dimenticatoio nella giovane generazione, mentre nella mia, ben più stagionata, si sarebbero spenti gli echi guerreschi che coniugavano patria, gloria, vittoria, valore, eroismo, sacrificio. [+]

[+] lascia un commento a cardclau »
d'accordo?
enzo70 domenica 8 settembre 2024
gianni amelio scrive una bella pagina di cinema Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

Il senso del film, del dolore, dell’atrocità della guerra, della morte è tutta nella prima ripresa, lunghissima, in cui un soldato cerca tra una catasta di cadaveri qualche superstite e, intanto, prende dai vestiti ciò che gli può servire per sopravvivere. E poi la speranza, una mano che esce dal mucchio, un uomo che forse vivrà. I feriti tornano al paese dove l’ospedale più vicino è il luogo per trovare rifugio, cure, riposo. Il responsabile dell’ospedale, un tenente di ottima famiglia, Stefano, ha un alto senso del dovere e in guerra l’obiettivo è quello di rimandare i soldati in trincea. Per quanto feriti, per quanto malati, è carne che serve per soddisfare i cannoni. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
Campo di battaglia | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (3)
David di Donatello (3)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 5 settembre 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità