The Beast |
|||||||||||||
Un film di Bertrand Bonello.
Con Léa Seydoux, George MacKay, Guslagie Malanga, Dasha Nekrasova.
continua»
Titolo originale La bête.
Drammatico,
durata 145 min.
- Francia, Canada 2023.
- I Wonder Pictures
uscita giovedì 21 novembre 2024.
MYMONETRO
The Beast ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bonello si conferma teorico assoluto della materia sintetica e creatore di forme nuove con cui indaga il DNA della nuova vita delle immagini. VENEZIA80. Concorso
di Sergio Sozzo Sentieri Selvaggi
Per quasi tutta l'estate un nido di piccioni mi ha fatto compagnia, piazzato su di un angolo in alto del balcone di casa, incombente come il senso di tragedia imminente che per Betrand Bonello opprime chiunque non sia disposto ad annullare le proprie emozioni in cambio di una purificazione dei sentimenti decisamente più "funzionale", sul posto di lavoro, in società, nelle relazioni. Un piccione dentro casa, nel sistema di immagini allegoriche di La Bête, è presagio di morte (per fortuna la mia im/picciona non si è mai affacciata all'interno, mi viene da dire allora), e proprio di presagi sono cariche tutte le immagini che ancora una volta Bonello immerge nei glitch, nei lag e negli errori di sistema del linguaggio slabbrato dalla rete, come se questo nuovo film fosse una messa in pratica in un set "a grandezza naturale" (esplicitato già dal green screen svelato nell'incipit) delle simmetrie tra le finestre e i pop up degli schermi del precedente Coma. [...]
|
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Lumiere Awards (2) Cesar (1) Articoli & News |
Link esterni
|