Triangle of Sadness

Acquista su Ibs.it   Dvd Triangle of Sadness   Blu-Ray Triangle of Sadness  
Un film di Ruben Östlund. Con Harris Dickinson, Charlbi Dean Kriek, Woody Harrelson, Vicki Berlin.
continua»
Titolo originale Triangle of Sadness. Satirico, durata 149 min. - Svezia 2022. - Teodora Film uscita giovedì 27 ottobre 2022. MYMONETRO Triangle of Sadness * * * - - valutazione media: 3,15 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Se la bellezza ha un prezzo stellare

di Fabio Ferzetti L'Espresso

Diciamolo subito senza far tanto gli schizzinosi. Lo svedese "Triangle of Sadness" è uno degli oggetti più potenti apparsi in questi anni nella categoria (oggi tra scurata) dei film "grand public". Non solo per ciò che mostra e racconta. ma proprio per come lo fa. Facile liquidarlo come della lotta di classe e satira di genere additando gli eccessi: troppo lungo il naufragio, troppo vomito che schizza da bocche e toilette, troppo meschini i tanti personaggi. La verità è che Ruben Ostlund, due volte palma d'oro a Cannes (la prima la vinse con The Square", altro film geniale e imperfetto), ha un dono. Sa far parlare i corpi. Ovvero sa incarnare con rara abilità i conflitti in cui siamo immersi (tanto da non farci nemmeno più caso) costruendo personaggi capaci di far esplodere le contraddizioni senza perdere un grammo di leggerezza e di simpatia. Si, simpatia. I personaggi di Ostlund possono essere tremendi ma capiamo sempre benissimo il loro punto di vista e i loro sentimenti. Altro che cinismo insomma. Il povero Carl, fotomodello scultoreo fidanzato a una collega e influencer anche più bella (e pagata) di lui, la coriacea Yaya, fa tenerezza fin dal prologo, esilarante, che infilza tic e tabù dell'alta moda (e dei rapporti fra i sessi) mettendo a fuoco il potere esorbitante della bellezza e insieme il suo prezzo. Ma resta al centro di questa affollata sarabanda anche quando sembriamo perder lo di vista, durante la crociera di ultraricchi, per tornare in primo piano dopo il naufragio, che ribalta in modo insieme atroce e beffardo i rapporti di forza e di classe. Con una crudeltà che può mettere a disagio, certamente (si pensa a "Parasite o alla seconda parte di "The Lobster"). Anche se il senso formidabile delle caratterizzazioni e le molte invenzioni di regia (gusto delle inquadrature e del fuori campo, uso della musica, etc.) permettono a Ostlund di spingersi sempre più in là del previsto. Mettendo a fuoco con allegra spietatezza ciò che non cambia, anche quando il caso redistribuisce le parti e una umile cameriera filippina diventa il capo dei sopravvissuti perché è l'unica che sa come sopravvivere su quell'isola. I detrattori parlano di mancanza di finezza. Ma è pura ipocrisia. A disturbarli davvero è l'alleanza, così insolita, fra il senso del comico e quello del sacro.
Da L'Espresso, 6 novembre 2022


di Fabio Ferzetti, 6 novembre 2022

Sei d'accordo con la recensione di Fabio Ferzetti?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Triangle of Sadness | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (3)
NSFC Awards (1)
Golden Globes (2)
Festival di Cannes (1)
European Film Awards (9)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (1)
Cesar (1)
BAFTA (3)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 27 ottobre 2022
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità