astromelia
|
martedì 2 febbraio 2021
|
asettico
|
|
|
|
impersonale, asettica la recitazione priva di suspence,stacchi di telecamera troppo repentini.....la sceneggiatura poteva starci ma il film non suscita reazioni positive,troppo recita da scuola media!
|
|
[+] lascia un commento a astromelia »
[ - ] lascia un commento a astromelia »
|
|
d'accordo? |
|
rex
|
domenica 31 gennaio 2021
|
guardatelo ma non vi aspettate molto
|
|
|
|
Bella fotografia. Come tutti i film horror italiani degli ultimi 30 anni, anche questo inizia bene e promette bene; bella l'idea di fondo ma poi ci si addormentata. Perché turchi, russi, argentini, spagnoli, francesi, canadesi e statunitensi fanno ottimi film e noi dobbiamo sempre metterci il "sole, cuore, ore"?
|
|
[+] lascia un commento a rex »
[ - ] lascia un commento a rex »
|
|
d'accordo? |
|
l''''imbecille
|
sabato 16 gennaio 2021
|
storia enigmatica
|
|
|
|
Un film che si presenta decisamente bene: una scenografia accattivante ed una fotografia di tutto rispetto e lo spettatore guarda con attenzione in attesa non solo degli sviluppi ma di che genere si stia parlando. Io, uno dei tanti (mi auguro) in “salotto” a guardarlo confesso con onestà che non c’ho capito molto; anzi, potrei dire forse senza timore di essere smentito, non c’ho capito nulla.
Ma perché, è da chiedersi? Sarei tentato di ipotizzare che siamo di fronte ad una sceneggiatura a dir poco “incomprensibile” Ecco, sì, proprio così: incomprensibile ed enigmatica. Il non si sa che cosa succede lo fa da padrone.
[+]
Un film che si presenta decisamente bene: una scenografia accattivante ed una fotografia di tutto rispetto e lo spettatore guarda con attenzione in attesa non solo degli sviluppi ma di che genere si stia parlando. Io, uno dei tanti (mi auguro) in “salotto” a guardarlo confesso con onestà che non c’ho capito molto; anzi, potrei dire forse senza timore di essere smentito, non c’ho capito nulla.
Ma perché, è da chiedersi? Sarei tentato di ipotizzare che siamo di fronte ad una sceneggiatura a dir poco “incomprensibile” Ecco, sì, proprio così: incomprensibile ed enigmatica. Il non si sa che cosa succede lo fa da padrone. Non sto a dettagliare l’escursus del film per non azzerare la voglia di chi vorrà e potrà vederlo, ma, onestamente, bestie strane che sembrano apparire “fuggono” senza lasciare traccia nella sceneggiatura. A che pro? L’attore principale direi “idem”. Non si sa cosa voglia e possa fare in mezzo a boscaglie meravigliose ma che rimangono solo tali. Appare poi in modo inaspettato che ci si possa aggrappare ad una velata compresenza di minerali strani in giacimenti lì presenti; ed a che fine in tutta la narrazione? Io la risposta non ce l’ho!! Ed inoltre “last but not least”, come si conviene dire, non ho saputo fornirmi una risposta all’interrogativo di come mai in una bellissima location del centro Italia debba esserci un medico che parla inglese e gli altri rispondono allo stesso modo, con necessità di utilizzare, di converso, sottotitoli di traduzione. Perché? Non mi aspetto, di certo, nessuna risposta.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a l''''imbecille »
[ - ] lascia un commento a l''''imbecille »
|
|
d'accordo? |
|
claudio bornaghi
|
venerdì 27 novembre 2020
|
informateci😀
|
|
|
|
per favore ma quando e dove si potrà vedere?anche nei cinema alla riapertura?grazie mille.
|
|
[+] lascia un commento a claudio bornaghi »
[ - ] lascia un commento a claudio bornaghi »
|
|
d'accordo? |
|
|