Je m'appelle humain

Un film di Kim O'Bomsawin. Documentario, durata 78 min. - Canada 2020.
   
   
   

Je m'appelle humain, presentato alla 19° edizione delle Journées du cinéma québécois en Italie, ci parla di affari fondamentali, come l'importanza della lingua madre che ci genera, preserva e nutre

di Alice Catucci Sentieri Selvaggi

C'è un momento, proprio all'inizio di Je m'appelle humain, in cui la poetessa Joséphine Bacon racconta di esser venuta molto tardi a conoscenza della parola "poesia", perché la sua lingua madre, l'innu-aimun, semplicemente non necessita di una parola del genere: gli Innu, popolazione autoctona della penisola del Labrador (Canada Orientale) sono come intrinsecamente poetici, essendo un tutt'uno "con la montagna, e con il fiume", ci spiega. Insomma, non avvertendo la separazione con l'essenza di ciò che inesorabilmente ci scorre davanti (e che che cos'è la poesia se non lo svelamento di quell'essenza) semplicemente non si avverte la necessità di definire ciò che è poetico. [...]

di Alice Catucci, articolo completo (3812 caratteri spazi inclusi) su Sentieri Selvaggi 30 marzo 2022

Sei d'accordo con la recensione di Alice Catucci?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Je m'appelle humain | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Scheda | Cast | News | Poster | Frasi | Rassegna Stampa | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità