Roberto Manassero
Film TV
Il film sull'impegno politico della gioventù tedesca - in un'epoca precisa trasformata in simbolica fase di rinascita, lotta e perdizione - esiste già, ed è il documentario di Jean-Gabriel Périot Une jeunesse allemande, realizzato con materiali d'archivio sulle lotte studentesche nella Germania occidentale degli anni 60, la stagione in cui la generazione nata dopo la guerra non aderì più al silenzio dei propri padri. Julia von Heinz, regista di E domani il mondo intero, classe 1976, appartiene a una generazione successiva, cresciuta nella stagione del riflusso e dei rigurgiti neonazisti, mentre la protagonista del film, Luisa, studentessa altoborghese che si unisce a un collettivo Antifa per combattere l'estrema destra nella Germania contemporanea, appartiene al mondo di oggi, in cui le vecchie battaglie sopravvivono come vuote parole d'ordine da applicare a contesti nuovi. [...]
di Roberto Manassero, articolo completo (1705 caratteri spazi inclusi) su Film TV 11 maggio 2021