Ride

Acquista su Ibs.it   Dvd Ride   Blu-Ray Ride  
Un film di Valerio Mastandrea. Con Chiara Martegiani, Arturo Marchetti, Renato Carpentieri, Stefano Dionisi, Milena Vukotic.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 95 min. - Italia 2018. - 01 Distribution uscita giovedì 29 novembre 2018. MYMONETRO Ride * * 1/2 - - valutazione media: 2,76 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
lunedì 31 marzo 2025
carenze di linguaggio
0%
No
0%

Buongiorno, scrivo per segnalare ancora una volta una grande carenza che ho rilevato in molti film che ho visto in questi anni diretti da registi italiani. Mi riferisco anche al film "Ride' che ho visto da poco e che ha come regista il bravo Mastrandrea. In questo film come in altri, molti attori biascicano le parole, non le scandiscono bene e parlano sottovoce.
Proprio nelle prime battute del film, il ragazzo rimasto orfano di padre si rivolge alla madre in modo incomprensibile, non si capisce proprio cosa dice. Se poi ci mettiamo anche l' uso dei dialetto in genere romano o napoletano, i giochi sono fatti. Non ho un deficit dell' udito, ma questa mancanza disturba e fa perdere parti importanti dei dialoghi. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
coatto ungarettiano giovedì 18 luglio 2024
com''è? Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

è fatto male

[+] lascia un commento a coatto ungarettiano »
d'accordo?
ennio venerdì 12 giugno 2020
un film sulla tristezza, dove nessuno "ride" Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Bello e triste "ride", sembra una contraddizione. Perchè non c'è nulla di più triste della tristezza dei bambini e dei vecchi, e in questo film è loro la vera tristezza. Perchè la brava protagonista, giovane e neovedova, non ce la fa a soffrire, e non si spiega il perchè, non potendo comprendere che per lei non è ancora venuto il suo tempo per soffrire.
Mastrandrea conferma di possedere una vena malinconica potente, come già dimostrato da attore ne "gli equilibristi".
Bella e triste anche la colonna sonora.

[+] lascia un commento a ennio »
d'accordo?
v.zera giovedì 4 giugno 2020
ridere Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Come si valuta una disgrazia? Cosa è giusto e cosa no nelle tragedia? Questi i temi dell'ultimo film di Mastandrea come regista, che somiglia molto al suo stile come attore... ridere, certo, ma con intelligenza.

[+] lascia un commento a v.zera »
d'accordo?
rossella lunedì 13 aprile 2020
un buon esordio Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Valerio Mastandrea, attore riconosciuto per la sua verve comica e introspettiva, si lancia nella regia con un film dall'ottimo potenziale ma frenato da una sceneggiatura non perfettamente oliata (soprattutto nella seconda parte). Si ride meno delle aspettative ma ci si commuove addirittura, come nelle scene che comprendono gli anziani. La protagonista femminile e delle belle trovate completano un esordio sicuramente interessante.

[+] lascia un commento a rossella »
d'accordo?
lbavassano domenica 23 dicembre 2018
ottimo esordio Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

 Dimostra di masticarne assai, di cinema di qualità, Valerio Mastandrea al suo esordio come regista, nei tagli mai banali delle inquadrature, nei modi ellittici, ma perspicui, della narrazione. Rivela una grande sensibilità nel raccontare il lutto, l'assenza, attraverso il senso di inadeguatezza di chi resta, quel senso che tutti abbiamo conosciuto, indipendentemente dall'età, dai ruoli, che resta, quale nucleo più intimo e segreto, nelle nostre vite, che ci nutre e ci dilania.

[+] lascia un commento a lbavassano »
d'accordo?
sabato 8 dicembre 2018
film da vedere Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Un film toccante, profondo, ben realizzato.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
flyanto venerdì 7 dicembre 2018
il dopo Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

 L’attore italiano Valerio Mastandrea passa dall’altra parte della cinepresa dirigendo il suo primo film, intitolato “Ride”, in questi giorni nelle sale cinematografiche
Nella pellicola viene rappresentata l’elaborazione del lutto da parte di una giovane donna che è rimasta vedova anzitempo del proprio marito morto in seguito ad un incidente sul lavoro. Con lei, rimasto orfano del padre, vive il lutto anche il figlio di circa 8/10 anni e nel corso del film si assiste all’intera giornata trascorsa da loro prima del funerale il giorno dopo. Ognuno di essi passa queste ore in maniera differente in base ovviamente all’età ed al proprio ruolo: la madre, come svuotata di ogni sentimento, ma soltanto in apparenza, non riesce a esternare apertamente il proprio immenso dolore, sembrando così quasi insensibile e superficiale (donde il titolo del film ‘Ride’, per il sorriso nervoso e di imbarazzo che le si disegna sul volto), il figlio, ancora troppo piccolo per rendersi esattamente conto della portata della perdita, in apparenza appare tranquillo ma col passare delle ore prende sempre più coscienza dell’accaduto e del futuro di solitudine che si prospetta a lui ed alla madre. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
flyanto venerdì 7 dicembre 2018
il dopo Valutazione 3 stelle su cinque
25%
No
75%

 L’attore italiano Valerio Mastandrea passa dall’altra parte della cinepresa dirigendo il suo primo film, intitolato “Ride”, in questi giorni nelle sale cinematografiche
Nella pellicola viene rappresentata l’elaborazione del lutto da parte di una giovane donna che è rimasta vedova anzitempo del proprio marito morto in seguito ad un incidente sul lavoro. Con lei, rimasto orfano del padre, vive il lutto anche il figlio di circa 8/10 anni e nel corso del film si assiste all’intera giornata trascorsa da loro prima del funerale il giorno dopo. Ognuno di essi passa queste ore in maniera differente in base ovviamente all’età ed al proprio ruolo: la madre, come svuotata di ogni sentimento, ma soltanto in apparenza, non riesce a esternare apertamente il proprio immenso dolore, sembrando così quasi insensibile e superficiale (donde il titolo del film ‘Ride’, per il sorriso nervoso e di imbarazzo che le si disegna sul volto), il figlio, ancora troppo piccolo per rendersi esattamente conto della portata della perdita, in apparenza appare tranquillo ma col passare delle ore prende sempre più coscienza dell’accaduto e del futuro di solitudine che si prospetta a lui ed alla madre. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
maurizio.meres lunedì 3 dicembre 2018
profondo e attuale Valutazione 3 stelle su cinque
40%
No
60%

Il bravissimo Mastandrea al suo esordio cinematografico come regista affronta un tema delicatissimo e soprattutto difficile da sentire se non esserci passati,la morte sul lavoro di un giovane operaio,la giovane moglie confusa da tutto ciò che il mondo l'aspetta,un figlio che non si rende ancora conto del dramma,e soprattutto la famiglia dell'operaio,un padre assente nei sentimenti una madre che non c'è e un fratello difficile distaccato da tutto e da tutti.
Un film molto neorealista di un genere d'avanguardia con pochissimi stati pietosi ma attento alla profondità dell'essere nel suo più intimo stato d'animo,spesso diventa difficile per un regista esporre al publico i propri pensieri perdendosi in situazioni indecifrabili così come accade in questo film che rimane comunque intenso e profondo cogliendo attimi di vita dove le persone si sentono sole,isolate in se stessi con un vuoto esistenziale ma lo stesso tempo per chi resta diventa la sensazione è l'inizio di un qualcosa di sconosciuto con la consapevolezza di portare avanti la propria vita e quella delle persone care ancora increduli e indifesi. [+]

[+] lascia un commento a maurizio.meres »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Ride | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | alex2044
  2° | annac
  3° | maurizio.meres
  4° | flyanto
  5° | flyanto
Nastri d'Argento (2)
David di Donatello (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 29 novembre 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità