steffa
|
sabato 1 giugno 2024
|
mediocre
|
|
|
|
il film parte molto bene, non sembra la solita minestra, ma ben presto si ammoscia, dal cinema si passa a qualità film tv, la trama diventa banale e scontata, anche il livello di recitazione cala assieme alla voglia di terminare la visione
|
|
[+] lascia un commento a steffa »
[ - ] lascia un commento a steffa »
|
|
d'accordo? |
|
carloalberto
|
lunedì 28 febbraio 2022
|
un videogioco per grandi e piccini
|
|
|
|
Costruito come un episodio di Call of Duty:World at War, in cui il giocatore deve scappare dai nazizombies, sarebbe potuta essere una parodia di cattivo gusto, ma almeno tentata, di Quella sporca dozzina di Aldrich o del visionario Bastardi senza gloria diTarantino, ma è soltanto un videogioco e purtroppo non interattivo.
Julius Avery non si risparmia quanto ad effetti speciali e scene splatter, ma a parte qualche sequenza spettacolare-digitale come quella della battaglia iniziale con le truppe paracadutate sotto il fuoco della contraerea, il film stanca presto, limitato da una trama semplice semplice, quasi infantile, con i buoni tutti da una parte, ovviamente americani, ed i cattivi tutti dall’altra e manco a dirlo tedeschi, chiamati bonariamente nel film crucchi, così come piace a grandi e piccini in questa nostra triste epoca.
[+]
Costruito come un episodio di Call of Duty:World at War, in cui il giocatore deve scappare dai nazizombies, sarebbe potuta essere una parodia di cattivo gusto, ma almeno tentata, di Quella sporca dozzina di Aldrich o del visionario Bastardi senza gloria diTarantino, ma è soltanto un videogioco e purtroppo non interattivo.
Julius Avery non si risparmia quanto ad effetti speciali e scene splatter, ma a parte qualche sequenza spettacolare-digitale come quella della battaglia iniziale con le truppe paracadutate sotto il fuoco della contraerea, il film stanca presto, limitato da una trama semplice semplice, quasi infantile, con i buoni tutti da una parte, ovviamente americani, ed i cattivi tutti dall’altra e manco a dirlo tedeschi, chiamati bonariamente nel film crucchi, così come piace a grandi e piccini in questa nostra triste epoca.
L’antagonista malvagio si trasforma in un mostro dalla forza sovraumana con la faccia di Joker e lo fa alla vecchia maniera, con un siero prodotto in laboratorio, come l’ottocentesco dottor Jekill.
Si salva il cast formato da giovani attori di talento come Jovan Adepo e John Magaro, totalmente inespressiva, invece, l’unica donna protagonista del gruppo di eroi, Mathilde Ollivier.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a carloalberto »
[ - ] lascia un commento a carloalberto »
|
|
d'accordo? |
|
dandy
|
lunedì 22 febbraio 2021
|
ulteriori atrocità naziste.
|
|
|
|
Mix tra il bellico post-"Bastardi senza gloria" e l'horror a tema esperimenti scientifici estremi con tutti i clichè possibili e i personaggi-fotocopia di altri mille precedenti(il soldato nero poco avvezzo alla guerra che si farà valere,l'intrepida ragazza del posto,il fratellino un pò rompiscatole che farà amicizia col soldato che mal lo sopporta,l'ufficiale nazista iper odioso e così via) ma dal ritmo sostenuto e robuste dosi di gore.Discreto il prologo sull'aereo.Niente più del solito b-movie senza pretese,perfetto per accontentare i fan del genere.Bookeem Woodbine(in scena per poco) è il sergente Rensin.Prodotto da JJ Abrams,che avrebbe voluto creare dei legami con il trittico di "Cloverfield",ma sono stati eliminati dopo l'insuccesso clamoroso del terzo capitolo.
[+]
Mix tra il bellico post-"Bastardi senza gloria" e l'horror a tema esperimenti scientifici estremi con tutti i clichè possibili e i personaggi-fotocopia di altri mille precedenti(il soldato nero poco avvezzo alla guerra che si farà valere,l'intrepida ragazza del posto,il fratellino un pò rompiscatole che farà amicizia col soldato che mal lo sopporta,l'ufficiale nazista iper odioso e così via) ma dal ritmo sostenuto e robuste dosi di gore.Discreto il prologo sull'aereo.Niente più del solito b-movie senza pretese,perfetto per accontentare i fan del genere.Bookeem Woodbine(in scena per poco) è il sergente Rensin.Prodotto da JJ Abrams,che avrebbe voluto creare dei legami con il trittico di "Cloverfield",ma sono stati eliminati dopo l'insuccesso clamoroso del terzo capitolo.Ed anche questo film non ha avuto un grande apprezzamento.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dandy »
[ - ] lascia un commento a dandy »
|
|
d'accordo? |
|
chainbreaker
|
lunedì 25 gennaio 2021
|
mix riuscito tra film di guerra e horror sci-fi.
|
|
|
|
Che dire, la mano di JJ Abrams (anche se, sulla carta, non dirige ma produce) si fa sentire.L'inizio è di quelli "epici": una versione "aerea" dello sbarco di "Salvate Il Soldato Ryan" che è particolarmente ben riuscita e ricca di pathos. Il tutto fa ben sperare per il prosieguo, che si svolge però un po' lentamente, finchè non si scopre che i nazisti stanno cercando di creare una specie di "uber soldat" tramite esperimenti genetici. Il tutto fa ricordare molto la saga di videogame di Wolfenstein e la "plausibilità" del tutto è accettabile, considerando che comunque questi esseri non sono effettivamente invincibili.
[+]
Che dire, la mano di JJ Abrams (anche se, sulla carta, non dirige ma produce) si fa sentire.L'inizio è di quelli "epici": una versione "aerea" dello sbarco di "Salvate Il Soldato Ryan" che è particolarmente ben riuscita e ricca di pathos. Il tutto fa ben sperare per il prosieguo, che si svolge però un po' lentamente, finchè non si scopre che i nazisti stanno cercando di creare una specie di "uber soldat" tramite esperimenti genetici. Il tutto fa ricordare molto la saga di videogame di Wolfenstein e la "plausibilità" del tutto è accettabile, considerando che comunque questi esseri non sono effettivamente invincibili. Il tutto scorre via piuttosto liscio e veloce, a parte appunto una mezz'ora un po' "tirata" subito dopo l'arrivo nella casa. Nessun attore di fama ha fatto risparmiare molto sugli stipendi, ma questo non ha particolarmente inciso sulle interpretazioni. Un finale forse un po' banalotto, dove ---- SPOILER ---- mi sarei almeno aspettato un cliff hunger o un finale a lieto fine ma con un qualcosa di "maligno" lasciato lì...
In ogni caso, abbastanza originale e ben fatto, merita una visione!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a chainbreaker »
[ - ] lascia un commento a chainbreaker »
|
|
d'accordo? |
|
kyotrix
|
lunedì 18 marzo 2019
|
wolfestein b movie
|
|
|
|
Si lascia guardare, ma nulla di speciale. Sa molto del videogioco Wolfestein, con i nazi e i loro esperimenti sugli umani
|
|
[+] lascia un commento a kyotrix »
[ - ] lascia un commento a kyotrix »
|
|
d'accordo? |
|
gustibus
|
sabato 16 febbraio 2019
|
nazi horror di serie a
|
|
|
|
Quando noti che tra i produttori ce'J.J.Abrams,forse la possibilita'che un film ibrido guerra-horror-gore sia passabile.Inizia tecnicamente da film di serie A.1944,americani che cercano di paracadutarsi in un villaggio francese per l'imminente sbarco alleato in Normandia.Il Gore e'nel villaggio dove i cattivoni nazisti fanno esperimenti per rendere immortali o quasi i soldati uccisi.Uno splach tarantiniano,dove la fotografia,le inquadrature sono molto buone.Il racconto non entra nella comica per certe scene orripilanti,tutt'altro!Ovvio che non e'un film per bimbi,ma in una serata d'estate all'aperto puo'anche divertire(?)..forse le compagnie di ragazzi.Io non lo sono piu' ma se ho fatto la recensione e'perche'il film la meritava.
[+]
Quando noti che tra i produttori ce'J.J.Abrams,forse la possibilita'che un film ibrido guerra-horror-gore sia passabile.Inizia tecnicamente da film di serie A.1944,americani che cercano di paracadutarsi in un villaggio francese per l'imminente sbarco alleato in Normandia.Il Gore e'nel villaggio dove i cattivoni nazisti fanno esperimenti per rendere immortali o quasi i soldati uccisi.Uno splach tarantiniano,dove la fotografia,le inquadrature sono molto buone.Il racconto non entra nella comica per certe scene orripilanti,tutt'altro!Ovvio che non e'un film per bimbi,ma in una serata d'estate all'aperto puo'anche divertire(?)..forse le compagnie di ragazzi.Io non lo sono piu' ma se ho fatto la recensione e'perche'il film la meritava.Una vera sorpresa.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gustibus »
[ - ] lascia un commento a gustibus »
|
|
d'accordo? |
|
saturno
|
venerdì 16 novembre 2018
|
finalmente il titolo horror che tutti aspettavamo
|
|
|
|
il film ricorda la trama di caste wolfestein un noto videogame a proposito di nazisti e soprannaturale,gli esperimenti nazisti hanno risvegliato qualcosa di malvagio... ora finalmente possiamo vederlo,non faro spoiler ma se volete vederlo streaming ita https://bit.ly/2DczCPv OVERLORD
|
|
[+] lascia un commento a saturno »
[ - ] lascia un commento a saturno »
|
|
d'accordo? |
|
tamburel
|
mercoledì 14 novembre 2018
|
esplosivo..
|
|
|
|
Destinato a diventare un Cult dell'horror di serie B (in questo caso anche meglio di tanta serie A..)
Tarantino docet..!!!
|
|
[+] lascia un commento a tamburel »
[ - ] lascia un commento a tamburel »
|
|
d'accordo? |
|
nino pellino
|
domenica 11 novembre 2018
|
originale ibrido tra diversi generi
|
|
|
|
Siamo nel 1944 e un battaglione americano di paracadutisti viene inviato in un paese della Francia occupata dalle forze naziste allo scopo di far esplodere una torre radio che è stata posizionata sopra una chiesa per consentire così alle truppe americane di poter effettuare l'invasione di terra senza essere intercettati dalle frequenze della radio spia. Ma il plotone di paracadutisti viene quasi completamente abbattuto dalla contraerea nazista e i pochi sopravvisuti riescono a trovare rifugio presso l'abitazione di una ragazza francese del luogo. La missione si complica non appena alcuni dei sodati sopravvissuti scopriranno la presenza di un laboratorio situato proprio sotto la chiesa dove i tedeschi effettuano strani esperimenti sui cadaveri dei soldati americani uccisi o su alcuni abitanti del luogo utilizzati come cavie.
[+]
Siamo nel 1944 e un battaglione americano di paracadutisti viene inviato in un paese della Francia occupata dalle forze naziste allo scopo di far esplodere una torre radio che è stata posizionata sopra una chiesa per consentire così alle truppe americane di poter effettuare l'invasione di terra senza essere intercettati dalle frequenze della radio spia. Ma il plotone di paracadutisti viene quasi completamente abbattuto dalla contraerea nazista e i pochi sopravvisuti riescono a trovare rifugio presso l'abitazione di una ragazza francese del luogo. La missione si complica non appena alcuni dei sodati sopravvissuti scopriranno la presenza di un laboratorio situato proprio sotto la chiesa dove i tedeschi effettuano strani esperimenti sui cadaveri dei soldati americani uccisi o su alcuni abitanti del luogo utilizzati come cavie. Il film in questione è senza dubbio un orignale ibrido, o sarebbe meglio definirlo, un connubio tra diversi generi cinematografici che riassuntivamente si può così sintetizzare: un film di guerra che si snoda successivamente in una sorta di horror fantascientifico. La prima ora è caratterizzata da uno stile alla regia molto efficace sotto il profilo di una costante tensione che tiene legato lo spettatore come su di un filo sospeso. Pertanto questo film, dalla parte iniziale della missione fino alla scoperta dell'agghiacciante laboratorio sotterraneo, lo potremmo definire come un pregevole film di guerra la cui drammaticità delle scene di azione mi riportano indietro con la memoria a pellicole illustri come "Salvate il sodato Rayan" o a quelle più recenti come "Dunkirk". La seconda parte invece ed in particolare nel corso delle diverse scene d'azione che avvengono all'interno del sotterraneo dove i soldati americani dovranno vedersela contro mostruose creature indistruttibili, il film sembra cambiare genere, sprizzando l'occhio a diverse pellicole del passato, tra cui, giusto per fare qualche esempio, a "Terminator 2" o "L'alba dei morti viventi". Ma con questo non intendo minimamente screditare questo film (dato che anche l'horror rimane tra i miei generi preferiti) che ha il pregio di amalgamare diverse ideee cinematografiche in una maniera assolutamente originale e con la giusta capacità di intrattenimento. Nell'insieme, valutando la qualità complessiva di questa pellicola e cercando di essere equilibrato, mi sento di attribuirle un tre stelle e mezzo
[-]
|
|
[+] lascia un commento a nino pellino »
[ - ] lascia un commento a nino pellino »
|
|
d'accordo? |
|
|