Desconocido - Resa dei conti

Acquista su Ibs.it   Dvd Desconocido - Resa dei conti   Blu-Ray Desconocido - Resa dei conti  
   
   
   
delfo sabato 2 febbraio 2019
da vedere Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

ottimo film, 

[+] lascia un commento a delfo »
d'accordo?
laurence316 venerdì 24 agosto 2018
forse niente di nuovo, ma raccontato benissimo Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Esordio alla regia di un lungometraggio di de la Torre, Desconocido è uno di quei film che sembra partire all’insegna della più suprema banalità, ma che invece finisce per rivelarsi, checché ne dica una buona parte della critica oltranzista, uno dei migliori thriller dell’anno, non solo spagnoli.
Certi critici non hanno ancora compreso come, talvolta, più spesso di quanto s’immagini, non sia tanto la storia a contare (che in questo caso può legittimamente ricordare diverso cinema precedente, uno fra tutti l’americano Speed), ma come viene raccontata, e nel caso del film sceneggiato da Alberto Marini è raccontata tremendamente bene. [+]

[+] lascia un commento a laurence316 »
d'accordo?
ennio martedì 17 luglio 2018
buon action movie, scarsa tensione morale Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Del film ho apprezzato la maschera primordiale di Luis Tosar, già vista in "bed time", e la tensione claustrofobica dell'azione, a tratti intensa. Per il resto la trama e le motivazioni sono largamente improbabili e unicamente al servizio dell'azione.
Ciò che non mi è piaciuto sono le conclusioni a cui questo film arriva: prende un farabutto truffatore che ha portato una giovane donna al suicidio e ne fa quasi un eroe, unicamente in quanto a sua volta vittima della vendetta della persona a cui ha rovinato l'esistenza. Così non va bene, non si può lanciare il messaggio per cui se ti vendichi di qualche reato di tipo sessuale hai tutte le ragioni per farti giustizia ma se prendi di mira la finanza assassina allora sei tu il cattivo. [+]

[+] lascia un commento a ennio »
d'accordo?
guidobaldo maria riccardelli domenica 22 gennaio 2017
logiche finanziarie e sue conseguenze Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Thriller adrenalinico e ben costruito, segna l'esordio alla regia del galiziano Dani de la Torre, debutto certamente promettente e riuscito.
Un soggetto adeguatamente originale sostiene una sceneggiatura solida, coerente e senza troppe forzature; il ritmo, pur mantenendosi piuttosto sostenuto, vede la parte conclusiva come quella probabilmente meno agile, rischiando di incagliarsi in un paio d'occasioni. Nonostante ciò, si porta a compimento l'opera senza troppi patemi, in un finale buono anche se troppo sbrigativo.
Molto buono anche il cast, dove emergono un Luis Tosar capace di tradurre l'aspetto sfaccettato e multiforme del protagonista Carlos ed un'Elvira Mínguez a suo agio nelle vesti di una delle caratterizzazioni migliori della pellicola. [+]

[+] lascia un commento a guidobaldo maria riccardelli »
d'accordo?
riccardo tavani venerdì 25 novembre 2016
se uno sconosciuto chiama butta via il cellulare Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Lo sconosciuto di Dani de la Torre combina insieme il genere action movie con una bruciante tematica d’attualità. Il titolo si riferisce a una molto comune esperienza quotidiana: la chiamata al cellulare di un numero sconosciuto. Solo che questa volta a chiamare Carlos, il protagonista, è uno sconosciuto che gli ha piazzato una bomba sotto i sedili dell’auto. Carlos è il direttore di una filiale bancaria, sta accompagnando a scuola la figlia e il figlio, seduti sui sedili posteriori. Lo sconosciuto lo informa che la bomba s’innesca ed esplode appena uno di loro si alzerà dal suo sedile e che lui controlla tutto in remoto tramite il suo cellulare. [+]

[+] lascia un commento a riccardo tavani »
d'accordo?
thecooler martedì 1 novembre 2016
niente di nuovo,la classica corsa contro il tempo Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

sembra uno dei tanti thrillers già visti con il terrorista/psicopatico nascosto che detta condizioni a distanza. La presenza di attori a noi poco conosciuti lo fa sembrare un po' meno "confezionato" ma con qualche Tom Cruise o Reevs o sarebbe l'ennesimo action thriller americano. Comunque ben girato, senza troppi tempi morti, non dispiace 

[+] lascia un commento a thecooler »
d'accordo?
liuk! martedì 26 luglio 2016
bravi gli spagnoli Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Un buon thriller, ricco di suspance ed ottimamente interpretato da Tosar. Ricorda produzioni americane dal budget maggiore e, confronto a queste, non sfigura assolutamente. Il contesto forse è fin troppo ansiogino, tanto da rendere il prodotto di nicchia. Da vedere.

[+] lascia un commento a liuk! »
d'accordo?
flaw54 lunedì 4 aprile 2016
un bel film di genere Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Argomento di grande attualità : ĺe banche e i titoli tossici. Su questo argomento viene costruito un thriller teso ben recitato e fortemente coinvolgente. Rientra negli schemi classici, ma è adrenalinico e capace di creare un forte stato di tensione. Ottimo il protagonista e anche la donna capo degli artificeri.

[+] lascia un commento a flaw54 »
d'accordo?
alexander tioz martedì 27 ottobre 2015
la spagna si conferma regina europea nel genere Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Parliamoci chiaro: in questi anni in tutta Europa nessuno prende il cinema di genere così seriamente come gli spagnoli, capaci di far emergere registi quali Amenabar, de la Iglesia e Balaguero, solo per fare qualche nome. Numerosi sono i film che funzionano e incassano alla grande in patria, per poi venir distribuiti anche all'estero (Italia compresa). Questo film conferma la linea produttiva, e ne conferma anche la qualità.
Pienamente immerso nel mondo attuale, in particolare sullo sfondo della crisi economica mondiale, a La Coruna un manager bancario di nome Carlos (un intenso Luis Tosel) una mattina qualsiasi carica i due figli in auto e si appresta ad accompagnarli a scuola, per poi recarsi al lavoro. [+]

[+] lascia un commento a alexander tioz »
d'accordo?
peer gynt mercoledì 2 settembre 2015
il cattivo bancario Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Ottimo film di genere, teso e spedito come un treno, capace di tenere avvinti alla poltrona dalla prima all'ultima scena. Un bancario, che ha frodato i suoi clienti con investimenti fallimentari, viene ricattato da una delle sue vittime: prigioniero assieme ai due figli della sua auto (dalla quale non può scendere, se non vuol far esplodere una bomba collegata ai sedili), il protagonista si trova preso tra due fuochi, da una parte il ricattatore che gli ordina al telefono cosa fare e dall'altra la polizia che lo insegue. Thriller con situazione apparentemente senza uscita e personaggi costretti in uno spazio ristretto, ricorda film come "Speed" con Keanu Reeves oppure "In linea con l'assassino" con Colin Farrell. [+]

[+] lascia un commento a peer gynt »
d'accordo?
Desconocido - Resa dei conti | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Emanuele Sacchi
Pubblico (per gradimento)
  1° | laurence316
  2° | peer gynt
  3° | alexander tioz
  4° | riccardo tavani
  5° | guidobaldo maria riccardelli
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 31 marzo 2016
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità