Il sentiero della felicità

Un film di Paola di Florio, Lisa Leeman. Con George Harrison, Anupam Kher, Russell Simmons, Reed Rudy.
continua»
Titolo originale Awake, the Life of Yogananda. Documentario, Ratings: Kids+13, durata 87 min. - USA 2014. - Cineama uscita martedì 16 febbraio 2016. MYMONETRO Il sentiero della felicità * * * - - valutazione media: 3,00 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
pinkblack9 martedì 13 marzo 2018
te stesso...il gioello più prezioso Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Premetto che trovo assurdo il commento che accompagna questo capolavoro assoluto nella pagina principale. Un opinione probabilmente di una persona che non comprende il significato di questa immensa opera o semplicemente non l'ha neanche vista.... Ma stendiamo un velo pietoso archiviando questa clamorosa defiance che non vale la pena di commentare oltre. 
Ma tornando a cose serie. Quest'opera si presenta come un documentario autobiografico con i conseguenti rischi di risultare troppo lento o centralizzato soltanto sul personaggio protagonista di queste vicende. In realtà il documentario è scorrevole per quanto canalizzi un enormità di informazioni che necessitano sicuramente di rivederlo almeno una seconda volta. [+]

[+] lascia un commento a pinkblack9 »
d'accordo?
flavio massazza sabato 20 febbraio 2016
un film da vedere Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Martedì scorso a Torino ho visto il film AWAKE, il sentiero della felicità. Sono stato affascinato dal ritmo e dall’equilibrio che le registe sono state in grado di impostare in un film non facile. Ho letto la critica di Fabrizio Papitto che sicuramente da critico esperto ha saputo trovare dei difetti che la maggior parte del pubblico non ha visto. Però da spettatore inesperto io ritengo che la bellezza di un film sia determinata dalle emozioni e dai sentimenti che crea nel pubblico e da quanto ho visto negli spettatori e letto nei commenti questo è avvenuto. Allo stesso modo un messaggio spirituale come quello di Yogananda va recepito nella sua completezza e nel suo valore, nella forza di magnetismo positivo che quell’uomo ha saputo infondere, senza perdersi nella contestazione di dettagli che possono turbare la razionalità di chi non è capace di passare oltre. [+]

[+] lascia un commento a flavio massazza »
d'accordo?
flavio massazza sabato 20 febbraio 2016
un film da vedere Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Martedì scorso a Torino ho visto il film AWAKE, il sentiero della felicità. Sono stato affascinato dal ritmo e dall’equilibrio che le registe sono state in grado di impostare in un film non facile. Ho letto la critica di Fabrizio Papitto che sicuramente da critico esperto ha saputo trovare dei difetti che la maggior parte del pubblico non ha visto. Però da spettatore inesperto io ritengo che la bellezza di un film sia determinata dalle emozioni e dai sentimenti che crea nel pubblico e da quanto ho visto negli spettatori e letto nei commenti questo è avvenuto. Allo stesso modo un messaggio spirituale come quello di Yogananda va recepito nella sua completezza e nel suo valore, nella forza di magnetismo positivo che quell’uomo ha saputo infondere, senza perdersi nella contestazione di dettagli che possono turbare la razionalità di chi non è capace di passare oltre. [+]

[+] lascia un commento a flavio massazza »
d'accordo?
stefano capasso venerdì 19 febbraio 2016
la necessità dell'autorealizzazione Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Il sentiero della Felicità è un documentario di Paola di Florio che racconta la vita del maestro yogi indiano Paramahansa Yogananda, che diede un grosso contributo alla diffusione nel mondo del kriya yoga e della meditazione. Fondatore dell’organizzazione Self Realization Fellowship, Yogananda ha insegnato l’amore universale e la necessità della realizzazione personale con le antiche tecniche yogi che riportò alla luce.  Il film che ricalca le orme del libro “Autobiografia di uno yogi” scritto dallo stesso Yogananda è realizzato con grande cura e rende facilmente fruibili i contenuti, perché il messaggio spirituale è indirizzato a tutti. [+]

[+] lascia un commento a stefano capasso »
d'accordo?
k. s. stanislavskij mercoledì 17 febbraio 2016
da vedere assolutamente Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

una boccata d'ossigeno per chiunque voglia sentire il profumo della spiritualità indiana, e per tutti coloro che hanno amato "L'Autobiografia"... molte immagini e video originali che ci svelano la forza di questo uomo con una missione. Molto interessante tutta la vicenda americana... una bella esperienza davvero questo documentario.

[+] lascia un commento a k. s. stanislavskij »
d'accordo?
hakkinen mercoledì 17 febbraio 2016
mi sono ricreduto Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Devo ammettere che quando sono entrato in sala ero molto titubante riguardo al personaggio, però dopo aver visto il film mi sono ripromesso che leggerò dei suoi libri per capire meglio la materia. Sono uscito dalla sala incuriosito. Bel film.

[+] lascia un commento a hakkinen »
d'accordo?
mariagrazia villa lunedì 15 febbraio 2016
il sentiero porta dritto all'anima Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Ho avuto modo di vedere "Il sentiero della felicità" a Roma, durante l'anteprima nazionale del 12 febbraio. È un docu-film di raro magnetismo! Non solo perché narra la vita di Paramahansa Yogananda, una delle figure spirituali più importanti del Novecento, ma anche perché è girato con grande cura e maestria. Ottantasette minuti di ritmo ed emozione. Che arrivano dritti all'anima degli spettatori, non solo al loro sguardo e alla loro mente. Il film restituisce alla perfezione il grande carisma umano del Maestro indiano, capace di rapire anche chi non ne sappia nulla di meditazione, grazie alla passione e all'intelligernza estetica delle due registe. [+]

[+] lascia un commento a mariagrazia villa »
d'accordo?
mariagrazia villa lunedì 15 febbraio 2016
dritto all'anima degli spettatori Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ho visto "Il sentiero della felicità" all'anteprima nazionale a Roma il 12 febbraio. È un docu-film di raro magnetismo! Non solo perché racconta la vita e gli insegnamenti di Paramahansa Yogananda, considerato una delle figure spirituali più importanti del XX secolo, oltre che il padre dello Yoga in Occidente, ma anche perché il film è stato girato con maestria ed entusiasmo. Ottantasette minuti che non perdono mai di suggestione e di ritmo. E che arrivano all'anima degli spettatori, non solo al loro sguardo e alla loro mente. Da vedere assolutamente: al misticismo del personaggio raccontato, capace di rapire anche chi non ne sappia nulla di yoga e meditazione (non a caso, ho sentito dire che il produttore del film ha deciso di diventare discepolo di Yogananda, una volta finite le riprese), la pellicola sa unire la bellezza di un prodotto cinematografico davvero ben costruito. [+]

[+] lascia un commento a mariagrazia villa »
d'accordo?
red screen domenica 14 febbraio 2016
il guru venuto dall'india Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ho visto l’anteprima di “Il Sentiero della Felicità” a Roma e mi è piaciuta moltissimo. Il film ha tre narrazioni in contemporanea: traccia la vita di Paramahansa Yogananda, il guru indiano che portò per primo il Kriya Yoga nell’Occidente negli anni 20. In parallelo con questo racconto di una vita movimentata, ci sono testimonianze di personaggi di tante parti diverse del mondo, da George Harrison ad Oppenheimer, che testimoniano l’importanza nella loro vita del pensiero di Yogananda. [+]

[+] lascia un commento a red screen »
d'accordo?
alessandra dechigi venerdì 12 febbraio 2016
da non perdere! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Bellissimo. Assolutamente da vedere. Denso, coinvolgente, rigoroso e illuminante.

[+] lascia un commento a alessandra dechigi »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Il sentiero della felicità | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Fabrizio Papitto
Pubblico (per gradimento)
  1° | red screen
  2° | pinkblack9
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
Uscita nelle sale
martedì 16 febbraio 2016
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità