|
|
supersantos
|
sabato 5 agosto 2017
|
miniere d'oro a monteforte
|
|
|
|
L'idea di base non era malvagia,oramai avere un parente stretto con una buona pensione è un'importante ancora di salvataggio.
Così Salvo e Valentino decidono di "accudire" anziani familiari per risorgere dalle proprie condizioni di indigenza.
Nel piccole paese si Monteforte si consumeranno dunque diversi momenti goliardici ed avventure a dir poco esilaranti,con vecchiette davvero molto arzille.
Ad un certo punto però la farsa viene protratta troppo a lungo ed alcune situazioni scadono nella comicità "pecoreccia".
Pur volendo accettare lo "Humor Nero" di fondo,credo che Ficarra e Picone avrebbero dovuto e potuto, dare più spessore alla sceneggiatura,che oggettivamente non è da premio Oscar.
[+]
L'idea di base non era malvagia,oramai avere un parente stretto con una buona pensione è un'importante ancora di salvataggio.
Così Salvo e Valentino decidono di "accudire" anziani familiari per risorgere dalle proprie condizioni di indigenza.
Nel piccole paese si Monteforte si consumeranno dunque diversi momenti goliardici ed avventure a dir poco esilaranti,con vecchiette davvero molto arzille.
Ad un certo punto però la farsa viene protratta troppo a lungo ed alcune situazioni scadono nella comicità "pecoreccia".
Pur volendo accettare lo "Humor Nero" di fondo,credo che Ficarra e Picone avrebbero dovuto e potuto, dare più spessore alla sceneggiatura,che oggettivamente non è da premio Oscar.
Gradevole ma non entusiasmante.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a supersantos »
[ - ] lascia un commento a supersantos »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
shingotamai
|
mercoledì 12 luglio 2017
|
l'italia delle pensioni d'oro
|
|
|
|
Capisco un certo tipo di satira politica e di ironia sulle condizioni drammatiche in cui versa il nostro Paese,ma funziona solo nella scena finale.
Prima, sinceramente,c'è molto poco da gustare mentre i nostri garbati protagonisti cercano di sfruttare al meglio le pensioni degli anziani di turno e tentare matrimoni di convenienza.
Il tutto in una sceneggiatura caotica e poco divertente, con dialoghi e frasi davvero poco memorabili.
Personalmente Ficarra e Picone mi fanno simpatia,ma se l'avessi conosciuti solo in quest'opera,non avrei certo speso per loro parole gradevoli.
Da qualche parte ho letto che questa commedia è una delle migliori fatte in Italia,credo che siano commenti rilasciati dopo una serata all'insegna di grappe e super alcolici.
[+]
Capisco un certo tipo di satira politica e di ironia sulle condizioni drammatiche in cui versa il nostro Paese,ma funziona solo nella scena finale.
Prima, sinceramente,c'è molto poco da gustare mentre i nostri garbati protagonisti cercano di sfruttare al meglio le pensioni degli anziani di turno e tentare matrimoni di convenienza.
Il tutto in una sceneggiatura caotica e poco divertente, con dialoghi e frasi davvero poco memorabili.
Personalmente Ficarra e Picone mi fanno simpatia,ma se l'avessi conosciuti solo in quest'opera,non avrei certo speso per loro parole gradevoli.
Da qualche parte ho letto che questa commedia è una delle migliori fatte in Italia,credo che siano commenti rilasciati dopo una serata all'insegna di grappe e super alcolici.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a shingotamai »
[ - ] lascia un commento a shingotamai »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
g_andrini
|
sabato 16 aprile 2016
|
simpatico.
|
|
|
|
I protagonisti sono più che simpatici, con recitazione di buon livello. Il film descrive una realtà italiana ben presente fino a poco tempo fa. Ottima la fotografia.
|
|
|
[+] lascia un commento a g_andrini »
[ - ] lascia un commento a g_andrini »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
giuseppetoro
|
sabato 30 gennaio 2016
|
una bella commedia..
|
|
|
|
Commedia satirica alla ficarra e picone dove risaltano l'amore per la propria terra e le vecchie tradizioni..bello da vedere..
|
|
|
[+] lascia un commento a giuseppetoro »
[ - ] lascia un commento a giuseppetoro »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
pierri93
|
sabato 26 dicembre 2015
|
consigliabile per una serata in compagnia...
|
|
|
|
Commedia molto carina e divertente .
Ben diretta e interpretata!
Consigliabile per una serata in compagnia tra amici .
Non amo particolarmente la coppia Ficarra-Picone,ma questa volta mi è piaciuta ! Bravi...
|
|
|
[+] lascia un commento a pierri93 »
[ - ] lascia un commento a pierri93 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
aristoteles
|
domenica 15 novembre 2015
|
pensionabile
|
|
|
|
Per me è un prodotto che sicuramente non verrà ricordato come uno dei migliori della coppia Ficarra - Picone.
La trama è avvolta da uno humor nero che a volte infastidisce.
Troppi intrallazzi e troppi escamotage per portare a casa la pagnotta,o meglio la pensione.
È vero che in fondo è un film di "denuncia comica" però si sfiora troppo il surreale.
Simpatica l'idea del paesiello e le vecchiette che si tirano a lucido in quanto la potenza della pensione tira di più di quella della bellezza,ma si esagera in contenuti e dialoghi poco raffinati,logorroici e non molto curati.
Anche la storia d'amore non incanta.
[+]
Per me è un prodotto che sicuramente non verrà ricordato come uno dei migliori della coppia Ficarra - Picone.
La trama è avvolta da uno humor nero che a volte infastidisce.
Troppi intrallazzi e troppi escamotage per portare a casa la pagnotta,o meglio la pensione.
È vero che in fondo è un film di "denuncia comica" però si sfiora troppo il surreale.
Simpatica l'idea del paesiello e le vecchiette che si tirano a lucido in quanto la potenza della pensione tira di più di quella della bellezza,ma si esagera in contenuti e dialoghi poco raffinati,logorroici e non molto curati.
Anche la storia d'amore non incanta.
Appena sufficiente,strappa qualche risata.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a aristoteles »
[ - ] lascia un commento a aristoteles »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
fabio57
|
venerdì 18 settembre 2015
|
divertente
|
|
|
|
Buona prova di Ficarra e Picone,film spiritoso con dialoghi intelligenti,trama originale e attuale.Interpretazione brillante,
Da vedere
|
|
|
[+] lascia un commento a fabio57 »
[ - ] lascia un commento a fabio57 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
dario
|
mercoledì 9 settembre 2015
|
originale
|
|
|
|
Qualche esagerazione nel duetto, specie da parte di Ficarra (a volte noioso, ripetitivo), ma storia raccontata bene con spunti originali (le donne anziane che hanno una loro rivincita) ed efficace critica del sistema. Buona la recitazione dei generici. Più che discreta la regia.
|
|
|
[+] lascia un commento a dario »
[ - ] lascia un commento a dario »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
toty bottalla
|
martedì 16 giugno 2015
|
la comicità semplice di salvo e valentino!
|
|
|
|
Salvo e valentino due amici sfrattati (uno con moglie e figlia) e senza lavoro tornano nel loro paesello dell'entroterra sperduta siciliana per vivere di "pensioni"...Dietro una comicità semplice, più teatrale che filmica, il racconto amaro, attuale e senza via di scampo che l'ironia della storia smussa appena la vera condizione esistenziale, una commedia recitata senza virtuosismi che tuttavia s'impenna nelle sequenze fra il prete e zia lucia, un film denuncia che non disturba e non turba ma che alla fine del percorso narrativo piuttosto prevedibile lascia il segno della riflessione amara che poi dura solo il tempo d'infilare i cappotti fra i titoli di coda! Saluti.
[+]
Salvo e valentino due amici sfrattati (uno con moglie e figlia) e senza lavoro tornano nel loro paesello dell'entroterra sperduta siciliana per vivere di "pensioni"...Dietro una comicità semplice, più teatrale che filmica, il racconto amaro, attuale e senza via di scampo che l'ironia della storia smussa appena la vera condizione esistenziale, una commedia recitata senza virtuosismi che tuttavia s'impenna nelle sequenze fra il prete e zia lucia, un film denuncia che non disturba e non turba ma che alla fine del percorso narrativo piuttosto prevedibile lascia il segno della riflessione amara che poi dura solo il tempo d'infilare i cappotti fra i titoli di coda! Saluti.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a toty bottalla »
[ - ] lascia un commento a toty bottalla »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
pigus
|
mercoledì 27 maggio 2015
|
troppa carne a cuocere
|
|
|
|
Purtroppo, pur avendo molto apprezzato le precedenti commedie di Ficarra e Picone, non posso esprimermi favorevolmente su questa. Gli spunti ci sono, diverse gag sono divertenti, alcune trovate anche originali. Dopo un po' il film però inizia a stancare. Troppe sono le situazioni e le sotto trame che continuano ad aprirsi per poi concludersi tutte in maniera rocambolesca e caotica, scimmiottando anche un po' i loro precedenti film. Davvero troppa carne a cuocere, ed il troppo storpia. Come i continui litigi tutti tali e quali tra i due protagonisti che a volte risultano troppo carichi, troppo artefatti. Auspico un ritorno alla comicità più rilassata e spontanea dei primi Ficarra e Picone. Per il resto il film non è proprio malaccio.
[+]
Purtroppo, pur avendo molto apprezzato le precedenti commedie di Ficarra e Picone, non posso esprimermi favorevolmente su questa. Gli spunti ci sono, diverse gag sono divertenti, alcune trovate anche originali. Dopo un po' il film però inizia a stancare. Troppe sono le situazioni e le sotto trame che continuano ad aprirsi per poi concludersi tutte in maniera rocambolesca e caotica, scimmiottando anche un po' i loro precedenti film. Davvero troppa carne a cuocere, ed il troppo storpia. Come i continui litigi tutti tali e quali tra i due protagonisti che a volte risultano troppo carichi, troppo artefatti. Auspico un ritorno alla comicità più rilassata e spontanea dei primi Ficarra e Picone. Per il resto il film non è proprio malaccio.
Ultima cosa, ho apprezzato molto alcune citazioni a Totò e ad Alberto Sordi.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a pigus »
[ - ] lascia un commento a pigus »
|
|
d'accordo? |
|
|
|