La faida

Acquista su Ibs.it   Dvd La faida   Blu-Ray La faida  
Un film di Joshua Marston. Con Tristan Halilaj, Refet Abazi, Çun Lajçi, Ilire Vinca Celaj.
continua»
Titolo originale The Forgiveness of Blood. Drammatico, durata 109 min. - USA, Albania, Italia, Danimarca 2011. - Fandango uscita venerdì 31 agosto 2012. MYMONETRO La faida * * * - - valutazione media: 3,00 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
dario giovedì 13 agosto 2015
datato Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

La stgoria, datata, è attraversata da un desiderio civile che in qualche modo la riscatta. Regia lenta e involuta, interpreti di buona levatura, specie la ragazza. Poche emozioni, poca consistenza. 

[+] lascia un commento a dario »
d'accordo?
zoom e controzoom mercoledì 3 ottobre 2012
notevole qualità Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

 Con pochissimi effetti, mezzi e particolari attrezzature, questo è un film realizzato con quel raro equilibrio che pone una realtà nella sfera filmica. Portando in evidenza una problematica poco conosciuta come tutt'ora praticata, La faida è un film importante che meriterebbe un'attenzione adeguata. Al di là dell'evidente trattazione di quelle che sono le problematiche dell'esistenza di tradizioni antichissime, pone in evidenza il problema del rapporto tra padri e figli, cosa che avviene in contemporanea in altri due film : Pietà ed E' stato il figlio.
La storia riportandosi ad una tradizione albanese, ci distrae da quello che è la labilità della nostra memoria : medesimi principi d'onore condannano il clan opposto in caso di regolamento di conti anche in Italia, ed è una realtà che ha un nome : mafia. [+]

[+] lascia un commento a zoom e controzoom »
d'accordo?
donni romani sabato 8 settembre 2012
la prigione delle antiche regole tribali Valutazione 3 stelle su cinque
56%
No
44%

Quando si sente la parola faida si pensa subito a una catena di delitti risalenti alla notte dei tempi, famiglie imprigionate in rancori di cui non si ricordano neanche più le origini, vendette reciproche ed eterne. E si immaginano uomini anziani chiusi nell'odio, incapaci di perdono, ancorati ad un passato inutile e dannoso. Nel bel film di Marston invece i protagonisti sono due adolescenti che vivono in un piccolo paese dell'Albania, sognano di andare all'Università o di aprire un internet point e si innamorano della ragazza più carina della classe. [+]

[+] lascia un commento a donni romani »
d'accordo?
flyanto lunedì 3 settembre 2012
il racconto di una giovinezza spensierata negata Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

 Film vincitore dell'Orso d'Argento a Berlino per la sua sceneggiatura in cui si racconta delle regole assurde che governano i rapporti tra diverse famiglie albanesi portando i componenti di queste alla violenza, alla prigionia forzata in casa od ancor più amaramente all'esilio coatto come ultima ed unica soluzione. Nella crudezza del suo contenuto il film però risulta essere anche molto delicato nella rappresentazione dei rapporti tra i vari componenti della famiglia, con le figure dei due fratelli maggiori che spiccano nella propria condizione di dolore e di rinuncia forzata alla vita spensierata, che a loro invece dovrebbe appartenere di diritto. Un' ottima occasione di riflessione sulla stoltezza di certi principi atavici che continuano a sopravvivere nonostante l'avanzare dell'epoca moderna.

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
renato volpone domenica 2 settembre 2012
la faida e l'attesa Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

A dispetto del trailer che ci faceva presagire violenza, il film tratta con grande serietà il tema della "faida" senza peraltro essere sanguinario. In un villaggio albanese due famiglie si scontrano per un diritto di passaggio, si arriva alla lite ed un giovane muore: si concretizza così la faida e il bisogno di vendetta, la sofferenza degli altri per riconquistare il perdono. Le tradizioni del passato si mescolano alle pulsioni del presente. Il vecchio e il nuovo convivono, ma ciò non solo nelle cose e nel modo di vivere, ma anche nelle teste e nelle idee. Il concetto di "faida" è antico, ma pure attualissimo. La ribellione di Nick, il suo voler guardare avanti implica rottura col passato, con le tradizioni e ciò significa esilio. [+]

[+] lascia un commento a renato volpone »
d'accordo?
La faida | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Rassegna stampa
Cristina Piccino
Pubblico (per gradimento)
  1° | renato volpone
  2° | donni romani
Festival di Berlino (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 31 agosto 2012
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità