claudio del falco
|
mercoledì 4 settembre 2013
|
l’attore claudio del falco.“iron man”made in italy
|
|
|
|
Si chiama Claudio Del Falco. Attore sin da piccolo da quando i suoi genitori lo iscrivono a scuola di recitazione prima e di teatro poi. Figlio d’arte in quanto la mamma Olimpia Cavalli recita con Toto’e De sica, nei due marescialli di Sergio Corbucci ed in tantissimi altri film con tutti i grandi protagonisti della nostra storia cinematografica come Vittorio Gassmann, Ugo tognazzi e Nino Manfredi.
Il papa’ Sergio era nipote dei titolari del celebre teatro Ambra Jovinelli di Roma, che fu scenario dell’avanspettacolo degli anni 50.
La grande passione del nostro Claudio, benche’ studi legge, resta comunque l’arte teatrale e cinematografica. Inizia quindi a muovere i primi passi nel mondo dello spettacolo come fotomodello riscuotendo grande successo nell’ambito della moda ed interpretando subito ruoli importanti con registi del calibro di Tinto Brass, Ricky Tognazzi e Pupi Avati.
[+]
Si chiama Claudio Del Falco. Attore sin da piccolo da quando i suoi genitori lo iscrivono a scuola di recitazione prima e di teatro poi. Figlio d’arte in quanto la mamma Olimpia Cavalli recita con Toto’e De sica, nei due marescialli di Sergio Corbucci ed in tantissimi altri film con tutti i grandi protagonisti della nostra storia cinematografica come Vittorio Gassmann, Ugo tognazzi e Nino Manfredi.
Il papa’ Sergio era nipote dei titolari del celebre teatro Ambra Jovinelli di Roma, che fu scenario dell’avanspettacolo degli anni 50.
La grande passione del nostro Claudio, benche’ studi legge, resta comunque l’arte teatrale e cinematografica. Inizia quindi a muovere i primi passi nel mondo dello spettacolo come fotomodello riscuotendo grande successo nell’ambito della moda ed interpretando subito ruoli importanti con registi del calibro di Tinto Brass, Ricky Tognazzi e Pupi Avati. Tra le pellicole girate nel corso della sua carriera figurano oltre a Snack Bar Budapest di Brass , il film Ultra’, vincitore dell’orso d’argento al festival di Berlino del 1991.
In questa intervista ci racconta di vivere per creare, organizzare e trasformare le difficolta’ in occasioni di successo. Tutto nasce sicuramente da lontano, a soli tredici anni infatti, ha un gravissimo incidente automobilistico dove in seguito al coma contrae una grave malattia metabolica.. Suo padre gli costruisce una palestra dove farlo allenare e grazie ai suoi innumerevoli sforzi ed agli allenamenti costanti sotto la guida del maestro romano Agostino Moroni. Il giovane ragazzo riesce a forgiarsi un fisico strepitoso fino a diventare campione europeo di kickboxing pochi anni dopo la scomparsa prematura di suo papa’.
Claudio Del Falco verra’ definito piu’ volte il ” Van Damme italiano ” dopo aver interpretato numerosi films sulle arti marziali destinati al mercato internazionale, tra questi ricordiamo “Tradito a Morte” distribuito dalla società americana Columbia Pictures. ”Rabbia in pugno” e’ il titolo del suo ultimo lungometraggio diretto dal regista romano Stefano Calvagna. ” Rabbia in Pugno ”e’ un action movie modello americano che riporta nelle sale cinematografiche un attore italiano dalla possente fisicita’, un eroe nostrano ispirato al miglior “Rambo Stallone”anni 90. E’ così che Claudio Del Falco si e’ preparato scrupolosamente accettando questa nuova sfida, da quando il suo amico regista Stefano Calvagna, reduce da una situazione giudiziaria alquanto travagliata, gli ha chiesto di interpretare il ruolo di attore protagonista. Nell’attesa di riscuotere il grandissimo successo ottenuto nelle sale con “rabbia in pugno” Claudio si sta allenando per una nuova sfida: sconfiggere l’insicurezza e la depressione che condiziona tutti i ragazzi che come lui hanno contratto in tenera eta’ una malattia metabolica, facendo da testimonial e dimostrando che con lo sport e la forza di volonta’ si puo’ tramutare anche le difficoltà piu’ gravi in occasioni di successo.
Claudio Del Falco di sports ne ha fatti tanti, dalle arti marziali al motocross, tanti e bene a tal punto da acquisire da tutti i suoi amici e le persone che lo conoscono il soprannome di “Iron Man ” rigorosamente tatuato dietro la sua gamba sinistra.
Lui ce l’ha fatta. Quindi ce la possiamo fare tutti.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a claudio del falco »
[ - ] lascia un commento a claudio del falco »
|
|
d'accordo? |
|
critichetti
|
lunedì 15 luglio 2013
|
interessante rilancio del film d'azione italiano
|
|
|
|
Film indipendente girato all'interno di una palestra dove gli ambienti sono stati molto ben ricreati mentre il regista era agli arresti domiciliari,"Rabbia in pugno" è un film che tenta di rilanciare il genere del film d'azione all'italiana.Personalmente mi è piaciuto molto,anche perchè è una storia un pò diversa dal solito,ossia una storia di vendetta come unica forma di giustizia che però poi ti si ritorce contro.Molto bella la regia,buona la sceneggiatura e per essere un film indipendente la recitazione è davvero discreta,seppur con qualche pecca.Secondo me è la rinascita del cinema indipendente italiano,anche se,ripeto,c'è qualche pecca,che però non intacca il film,il quale scorre via molto leggero.
[+]
Film indipendente girato all'interno di una palestra dove gli ambienti sono stati molto ben ricreati mentre il regista era agli arresti domiciliari,"Rabbia in pugno" è un film che tenta di rilanciare il genere del film d'azione all'italiana.Personalmente mi è piaciuto molto,anche perchè è una storia un pò diversa dal solito,ossia una storia di vendetta come unica forma di giustizia che però poi ti si ritorce contro.Molto bella la regia,buona la sceneggiatura e per essere un film indipendente la recitazione è davvero discreta,seppur con qualche pecca.Secondo me è la rinascita del cinema indipendente italiano,anche se,ripeto,c'è qualche pecca,che però non intacca il film,il quale scorre via molto leggero.Personalmente ne consiglio la visione,
[-]
|
|
[+] lascia un commento a critichetti »
[ - ] lascia un commento a critichetti »
|
|
d'accordo? |
|
|