Vanishing on 7th Street

Acquista su Ibs.it   Dvd Vanishing on 7th Street   Blu-Ray Vanishing on 7th Street  
Un film di Brad Anderson. Con Hayden Christensen, Thandie Newton, John Leguizamo, Taylor Groothuis, Jacob Latimore.
continua»
Horror, durata 92 min. - USA 2010. - One Movie uscita venerdì 29 luglio 2011. MYMONETRO Vanishing on 7th Street * * - - - valutazione media: 2,48 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
riccardo76 mercoledì 5 ottobre 2011
che voglia di sparire... dalla sala!!! Valutazione 2 stelle su cinque
60%
No
40%

L’ultimo film di Brad Anderson sembrerebbe intriso di messaggi impliciti, soprattutto filosofici. Uno tra questi potrebbe essere quello che, considerando la nostra società basata soltanto sull’immagine, il regista ritiene che essa sia arrivata ormai sull’orlo di un baratro e non può far altro che crollare e ricominciare da zero, facendosi avvolgere dalle tenebre per rinascere in una nuova luce. La lettura si potrebbe estendere però anche al livello metacinematografico, dove un cinema ormai saturo necessiterebbe di rinnovamento, e la scena iniziale, ambientata in una sala di proiezione,  confermerebbe tale ipotesi. Infine, attraverso un’interpretazione religiosa dell’opera, la luce potrebbe rappresentare la fede, l’unica salvezza contro le tenebre del male, che stanno prendendo sempre di più il sopravvento in una società oramai quasi completamente atea e allo sbando, come si vede dalla scena finale ambientata in una chiesa dove la luce divina è simboleggiata da una candela. [+]

[+] lascia un commento a riccardo76 »
d'accordo?
dado1987 lunedì 3 ottobre 2011
che boiata! Valutazione 1 stelle su cinque
60%
No
40%

Mamma mia che film scarso, nonostante la presenza di tre attori bravini, Vanishing rimane una palla totale. Non succede niente di interessante, non viene data nessuna spiegazione ed il finale non c'è, ci mancava che scrivessero To be continued... E sarei proprio curioso di sapere chi mai oserebbe ad andare a vedere il seguito se mai lo facessero... Voto 0

[+] lascia un commento a dado1987 »
d'accordo?
toty bottalla mercoledì 28 settembre 2011
horror scadente! Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Racconto e suspance evanescenti, buona fotografia e nient'altro. Saluti.

[+] lascia un commento a toty bottalla »
d'accordo?
riccardo76 martedì 27 settembre 2011
che voglia di sparire...dalla sala!!! Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Anche secondo il parere di alcuni critici, l’ultimo film di Brad Anderson sembrerebbe intriso di messaggi impliciti, soprattutto filosofici. Uno tra questi potrebbe essere quello che, considerando la nostra società basata soltanto sull’immagine, il regista ritiene che essa sia arrivata ormai sull’orlo di un baratro e non può far altro che crollare e ricominciare da zero, facendosi avvolgere dalle tenebre per rinascere in una nuova luce. La lettura si potrebbe estendere però anche al livello metacinematografico, dove un cinema ormai saturo necessiterebbe di rinnovamento, e la scena iniziale, ambientata in una sala di proiezione,  confermerebbe tale ipotesi. [+]

[+] lascia un commento a riccardo76 »
d'accordo?
alan pride giovedì 22 settembre 2011
film inspiegabile ed inutile Valutazione 0 stelle su cinque
20%
No
80%

Pensare che Vanishing on 7th street sia un film anche lontanamente paragonabile ai succitati è deleterio,se ne coglie l'idea si ,ma quello che sconvolge è l'inutilità del messaggio in quanto non vieme mai spiegato perchè il tutto accade,e come se il regista avesse iniziato il film (bene direi) e poi si fosse perso per strada ,non sapendo come farlo proseguire , evolvere , maturare .Gli attori ,seppur bravi , non riescono a far decollare un film senza senso,poichè servirebbe un vero e proprio miracolo. un disperato tentativo del regista di inventarsi qualcosa di nuovo? Tentativo miseramente fallito : questo è tra i più brutti film degli ultimi trent'anni a mio parere,forse più inutile che brutto , dove per inutile s'intende carente di informazioni e messaggi. [+]

[+] lascia un commento a alan pride »
d'accordo?
riccardo76 sabato 17 settembre 2011
che voglia di sparire...dalla sala! Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Anche secondo il parere di alcuni critici, l’ultimo film di Brad Anderson sembrerebbe intriso di messaggi impliciti, soprattutto filosofici. Uno tra questi potrebbe essere quello che, considerando la nostra società basata soltanto sull’immagine, il regista ritiene che essa sia arrivata ormai sull’orlo di un baratro e non può far altro che crollare e ricominciare da zero, facendosi avvolgere dalle tenebre per rinascere in una nuova luce. La lettura si potrebbe estendere però, a mio avviso, anche al livello metacinematografico, dove un cinema ormai saturo necessiterebbe di rinnovamento, e la scena iniziale, ambientata in una sala di proiezione,  confermerebbe tale ipotesi. [+]

[+] lascia un commento a riccardo76 »
d'accordo?
consigli per gli aquisti venerdì 16 settembre 2011
l'idea c'è... Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

La pensata è bella ma alla fine non spiega assolutamente nulla di quel che succede e questo dà un pò di fastidio a meno che il regista non lascia la spiegazione del film a scoperta dello spettatore andando a vedere che significa CROATON

[+] lascia un commento a consigli per gli aquisti »
d'accordo?
masqat venerdì 16 settembre 2011
io esisto ? Valutazione 0 stelle su cinque
20%
No
80%


Salve, di solito non sono cosi crudele ma questa volta penso che questo sia davvero uno dei film più insensati che io abbia mai visto. Ritmo zero, fantasmi copiati da Ghost palesemente, attori farlocchi. Non ho altro da aggiungere ciao.

[+] lascia un commento a masqat »
d'accordo?
cattivit venerdì 9 settembre 2011
un branco di inetti che meritano di scomparire Valutazione 1 stelle su cinque
77%
No
23%

Miii! Nessuno che accenda un fuoco! Hanno solo del carburante intorno e si preoccupano delle superpila! Niente cerini, ma 20 metri di cavo per accendere l'auto si, vero? Noioso e lungo. Si salva solo la scena iniziale, che faceva ben sperare, totalmente sprecata. Va bene fare un film low budget, ma non si può trascurare la trama. Qui la storia non è credibile ed è piena di buchi. Come si fa a mandare in giro film del genere?

[+] hai perfettamente ragione (di masqat)
[+] le auto no ma il generatore si (di quattrocchi)
[+] lascia un commento a cattivit »
d'accordo?
mr.duff martedì 30 agosto 2011
idea buona poco sviluppata Valutazione 1 stelle su cinque
79%
No
21%

Il film si fa seguire con interesse ma alla fine rimane il vuoto...una trama inesistente e un finale incompleto che non spiega nulla! L'idea poi mi ha ricordato molto quella avuta da Stephen King nella serie "I Langolieri" ma li c'era una spiegazione e un evolversi degli eventi...qui il nulla totale. Non viene spiegao perchè solo una macchina è ancora funzionante e le altre no, non si spiega chi siano quelle ombre, interessante solo la considerazione della donna quando mette in dubbio la loro realtà e si domanda se quello che stanno vivendo sia l'inferno e quelle ombre li vogliono richiamare al paradiso...per il resto un film che si dimentica e che ti rimane l'amaro in bocca, l'idea di partenza è comunque valida ma per niente svilup [+]

[+] certo (di tecmec)
[+] lascia un commento a mr.duff »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Vanishing on 7th Street | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | cattivit
  2° | mr.duff
  3° | riccardo76
  4° | cenox
  5° | riccardo76
  6° | marsmarc
  7° | carloalberto
  8° | tecmec
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 29 luglio 2011
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità