La Polinesia è sotto casa

Acquista su Ibs.it   Dvd La Polinesia è sotto casa   Blu-Ray La Polinesia è sotto casa  
Un film di Saverio Smeriglio, Andrea Goroni. Con Gianluca D'Ercole, Giulia Bellucci, Alessia Raccichini, Fabiana Baldinelli, Alessandro Gimelli.
continua»
Commedia, durata 105 min. - Italia 2010. - Medusa uscita venerdì 27 agosto 2010. MYMONETRO La Polinesia è sotto casa * 1/2 - - - valutazione media: 1,88 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
naspo76 lunedì 28 febbraio 2011
forse il film più brutto che abbia mai visto... Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%


Una sola parola: grottesco. (e non mi riferisco alle grotte del passetto...)
La trama è dello stesso spessore di quella di un film porno. Il ritmo fa "cadere le p---e". Ci sono più riferimenti commerciali qui che all'interno di una puntata de "i ragazzi della III C" (inserimenti di brand o posti ovunque...).
L'unica cosa bella del film è lo scenario di fondo di Ancona... che onestamente, guardando la qualità del film, stona....
Una curiosità: ma le scene delle onde con mare piatto...dove le hanno girate? io quelle onde neppure a gennaio le ho viste davanti Portonovo... Non mi vorrei sbagliare, ma in uno spezzone dove gli interpreti "surfavano" ho visto un litorale che non mi sembrava anconetano (ci stavano palme. [+]

[+] le scene con le onde sono girate a san diego (di katamovies )
[+] lascia un commento a naspo76 »
d'accordo?
ipno74 giovedì 24 febbraio 2011
portonovo è proprio bello!!! Valutazione 2 stelle su cinque
83%
No
17%


Per me vedere questo film è stato un vero piacere perchè sono Di Loreto ed il film è girato ad Ancona, Portonovo e la festa finale è girata in un balneare chiamato Pininpero dove ho partecipato a tante di quelle feste che neanche ricordo più;-)))
Purtroppo il film è girato come fosse una soap opera anni '80 e girato peggio di una soap, i temi sono banali e gli attori...lasciamo perdere.
Ma alla fine si lascia vedere.
Ho messo le due stelle perchè almeno la segretaria è simpatica e la location è ottima.

[+] lascia un commento a ipno74 »
d'accordo?
astromelia lunedì 21 febbraio 2011
che sfere !!! Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

forse il più brutto film italiano che ho visto,la bella favola a lieto fine senza mordente,tipo recita della scuola ,inverosimile la segretaria sciocchina,la sponsorizzazzione di auto,la fidanzata dott jekill mr hyde,ma tutta la storia stride,voto 4

[+] lascia un commento a astromelia »
d'accordo?
minamovies martedì 16 novembre 2010
la polinesia lasciatela dove sta Valutazione 1 stelle su cinque
68%
No
32%

un film fatto male: recitazione, fotografia, sceneggiatura, montaggio... si fa fatica a prenderlo come un "vero" film.. mancano proprio i fondamentali del mestiere.. siccome attualmente registi di talento non ottengono soldi per produrre né per distribuire, quando un film così brutto si espone così tanto merita una stroncatura
andiamo allora a demolire questo prodotto pezzo per pezzo: 
il soggetto non è credibile: non si tratta del fatto che il cinema è fatto per sognare, si tratta del fatto che ogni film deve avere una sua logica interna, e lo spettatore deve poter credere a ciò che gli si racconta
qui abbiamo un giovane bello, ricco e fidanzato con una giovane arpia che improvvisamente entra in crisi, all'incontro con la vecchia fiamma e la sua vecchia passione, il surf. [+]

[+] è un dovere salvare il salvabile (di deannadee)
[+] semplicemente inguardabile (di hgw xx/7)
[+] lascia un commento a minamovies »
d'accordo?
anco marzio mercoledì 1 settembre 2010
il conero sotto casa Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%


Simpatico film che ci lascia anche un messaggio etico in controtendenza ai "valori" odierni di corsa al denaro, e oltretutto incorniciato dalla stupenda scenografia del Conero!

[+] lascia un commento a anco marzio »
d'accordo?
malika65 lunedì 30 agosto 2010
il coraggio di essere se stessi Valutazione 4 stelle su cinque
42%
No
58%

La Polinesia sotto casa è  senza ombra di dubbio un film non commerciale. Una scelta coraggiosa da parte di Saverio Smeriglio e Andrea Goroni di uscire con una prima opera decisamente non in linea con i tempi. In un mondo governato dalla crisi economica e morale, dove  conta l’apparire e non  l’essere, gli autori ci offrono uno spunto di riflessione e ci invitano a fermarci un attimo, a chiederci se siamo felici di noi, di ciò che siamo e degli obiettivi raggiunti nella nostra vita. Lasciare andare una vita comoda e di facciata per perseguire un sogno, il cui raggiungimento ha quasi sempre un costo molto alto, è una scelta difficile da fare per cui serve molto coraggio. [+]

[+] ma dove starebbe il coraggio? (di hgw xx/7)
[+] lascia un commento a malika65 »
d'accordo?
La Polinesia è sotto casa | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | ipno74
  2° | malika65
Incontri
la grande onda
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 27 agosto 2010
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità