preston
|
sabato 31 dicembre 2016
|
la fontana della noia
|
|
|
|
Ho visto recentemente in TV il film La fontana dell'amore. La trama si impernia su una giovane manager di New York che organizza eventi artistici per la fondazione Guggenheim, ma se il lavoro va bene non così la vita sentimentale. La protagonista Beth (Kristen Bell) infatti è abbandonata regolarmente dai suoi fidanzati, ma in un viaggio a Roma per fare da testimone alle nozze di sua sorella con un italiano, incontra un affascinante amico americano dello sposo, Nick (Josh Duhamel) che sembra corrispondere. Durante la festa lo vede abbracciato ad un'altra donna e delusa fugge in una piazza deve in una fontana c'è la statua della dea dell'amore (nella realtà inesistente) dove le persone gettano le monete per incontrare il loro amore, raccoglie nell'acqua 4 monete e una fisce e subito per incantesimo è inseguita fino a New York da questi corteggiatori con esiti farseschi.
[+]
Ho visto recentemente in TV il film La fontana dell'amore. La trama si impernia su una giovane manager di New York che organizza eventi artistici per la fondazione Guggenheim, ma se il lavoro va bene non così la vita sentimentale. La protagonista Beth (Kristen Bell) infatti è abbandonata regolarmente dai suoi fidanzati, ma in un viaggio a Roma per fare da testimone alle nozze di sua sorella con un italiano, incontra un affascinante amico americano dello sposo, Nick (Josh Duhamel) che sembra corrispondere. Durante la festa lo vede abbracciato ad un'altra donna e delusa fugge in una piazza deve in una fontana c'è la statua della dea dell'amore (nella realtà inesistente) dove le persone gettano le monete per incontrare il loro amore, raccoglie nell'acqua 4 monete e una fisce e subito per incantesimo è inseguita fino a New York da questi corteggiatori con esiti farseschi. Ovviamente nel finale si aggiusterà tutto e Beth e Nick si sposeranno.Il giudizio sul film non è positivo, non tanto per la trama ingenua e fantastica abbiamo visto eccellenti films di questo genere: da un capolavoro come La vita e meravigliosa a un film godibile come Kate e Leopold tanto per citarne due , ma qui la trama è assai confusa, la sceneggiatura approssimativa, la regia poco attenta.
Roma è vista in maniera ridicola: un concentrato di luoghi comuni più penosi sugli italiani (alla festa di nozze a Roma gli invitati ballano la tarantella!). Anche la recitazione lascia a desiderare: la protagonista Kristen Bell, assai bella, si agita molto ma da lì a diventare una star emergente come viene descritta nel corre del tempo, probabilmente nelle serie tv che l'hanno lanciato (come Veronica Mars) ha mostrato delle doti recitative che qui non si vedono, quanto a Josh Duhamel mostra una fissità espressiva sconcertante, tenuto conto di una carriera non disprezzabile. Anche Danny De Vito uno dei corteggiatori sembra la caricatura di sé stessa, mentre la superiora di Beth interpretata da Anjelica Houston sembra la maschera di una strega.
Una stella e non di più anche per un'occasione sprecata di fare una film leggero e fantastico con un pò più di grazia ed attenzione.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a preston »
[ - ] lascia un commento a preston »
|
|
d'accordo? |
|
jenny88
|
martedì 25 ottobre 2011
|
commedia molto carina e divertente
|
|
|
|
A me è piaciuto, a tratti divertente non capisco perchè lo sconsigliate!!!! Da vedere!!!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a jenny88 »
[ - ] lascia un commento a jenny88 »
|
|
d'accordo? |
|
claudiamora
|
lunedì 5 settembre 2011
|
per adolescenti.
|
|
|
|
E' un film per adolescenti innamorati, molto soft e semplice.
Una favoletta ben costruita con due attori noti al grande pubblico per i rispettivi ruoli in telefilm di successo.
|
|
[+] lascia un commento a claudiamora »
[ - ] lascia un commento a claudiamora »
|
|
d'accordo? |
|
aratos
|
domenica 26 giugno 2011
|
filmetto leggero leggero
|
|
|
|
Non cosi orribile in fondo, accettabile anche se non si può certo definire un film di qualità.
Un piccolo appunto va fatta riguardo alla "involontaria censura" della battuta più bella del film in occasione del discorso di Beth, in Chiesa: in lingua originale la scena merita e strappa qualche risata. Tradotta perde tutto il suo fascino.. Peccato.
|
|
[+] lascia un commento a aratos »
[ - ] lascia un commento a aratos »
|
|
d'accordo? |
|
ultimoboyscout
|
venerdì 17 settembre 2010
|
persino luca calvani...
|
|
|
|
Questo è veramente troppo...siamo al completo! Uno dei film peggiori della storia, uno dei più sconsigliati senza capo ne coda.
|
|
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
[ - ] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|
d'accordo? |
|
mr.duff
|
lunedì 14 giugno 2010
|
film discreto...
|
|
|
|
In qst film ci dipingono come dei contadini,paesanotti, carabinieri a cavallo e matriomoni cotrigiani per non parlare delle auto di topolino...ma daii! Cmq x il resto solita commedia sdolcinata con lieve fine con un pizzico di irrealtà che rende vivo l'interesse nel guardarlo.
|
|
[+] lascia un commento a mr.duff »
[ - ] lascia un commento a mr.duff »
|
|
d'accordo? |
|
|