La chiave di Sara

Acquista su Ibs.it   Soundtrack La chiave di Sara   Dvd La chiave di Sara   Blu-Ray La chiave di Sara  
Un film di Gilles Paquet-Brenner. Con Kristin Scott Thomas, Mélusine Mayance, Niels Arestrup, Frédéric Pierrot, Michel Duchaussoy.
continua»
Titolo originale Elle s'appelait Sarah. Drammatico, durata 111 min. - Francia 2010. - Lucky Red uscita venerdì 13 gennaio 2012. MYMONETRO La chiave di Sara * * 1/2 - - valutazione media: 2,62 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
fabio silvestre mercoledì 29 gennaio 2025
alla ricerca della verit Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

il film è ambientato a Parigi su 2 piani temporali: il 1942 nei giorni del rallestramento degli ebrei da parte dei nazisti pressi il velodromo di inverno ed ai giorni nostri dove la giornalista americana Julia si occupa di questo episodio della seconda guerra mondiale per scriverne un articolo. Con numerosi flashback il regista ci porta a conoscere la storia della bambina Sara, dei suoi genitori e del fratello Michel e dell'importanza di una chiave. La giornalista farà poi delle ricerche dell'appartamento dove abitava la famiglia di Sara perché proprio quella abitazione appartiene ora ai suoceri e dà lì proverà a rintracciare Sara alla ricerca della verità. [+]

[+] lascia un commento a fabio silvestre »
d'accordo?
lello sabato 28 gennaio 2023
recensione al film la chiave di sara Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

La cinematografia è una libera arte che non deve sottostare ai paletti degli eventi storici quando il fine non è divulgare i fatti, piuttosto muovere le coscienze collettive.
La "Pellicola" parte dal fatto storico: il rastrellamento del velodromo, per invitarci a riflettere sui giorni nostri, di quando milioni di Hitler decidono se un essere umano è degno di venire al mondo oppure rimanere per sempre nel luogo lì dove la vita ha inizio. La bambina rimanda inconsapevolmente il fratellino al buio  con l'incoscienza di chi ritiene opportuno che una vita va nascosta al mondo crudele.
Quando però da adulta la coscienza prevale sull inconsapevolezza il fardello diviene troppo pesante perché venga sopportato e lei stessa non si reputa più degna di vivere. [+]

[+] lascia un commento a lello »
d'accordo?
tiziana domenica 29 maggio 2022
limitatevi al commento Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Vorrei vedere qs film stasera..ma..una domanda..perché raccontate la trama completa ???? Un commento, una recensione personale ok, ma che bisogno c è di rovinare la visione a chi non ha ancora visto il film??? Scusate lo sfogo, ma poiché succede spesso, oggi ho voluto puntualizzare....

[+] lascia un commento a tiziana »
d'accordo?
lunedì 8 febbraio 2021
fly down
0%
No
0%

Lo faccia lei un film migliore se si sente tanto di criticare in maniera così negativa Film che, a differenza sua, hanno raggiunto una certa notorietà.
Grazie e buona giornata
Epaminonda Ascanielli

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
fabri lunedì 23 novembre 2020
un bel film Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Storia che si sviluppa su due piani temporali e che prende a spunto un infame episodio di persecuzione ebraica.
Non condivido chi critica sul presupposto che il film sia debole sotto il profilo della trasmissione della sofferenza, che a mio parere è ben rappresentata.
Ha anche il pregio di ricordare un episodio passato nel dimenticatoio.
Lo consiglio.

[+] lascia un commento a fabri »
d'accordo?
elgatoloco martedì 28 gennaio 2020
para no olvidar Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Angolo visuale particolare, in questo"Elle s'appelait Sarah"(2019), che rilegge la storia della Shoah nella Francia occupata(governo di Vichy, Pétain etc.)attraverso il racconto di una giornalistaa americana trasferita in Francia, che viene a sapere di esser venuta a vivere in una casa che, all'epoca(anni 1940)era stata proprietà di Ebrei Francesi. Sconcerto, dubbi, crisi esistenziale e coniugale(per di più la donna, inaspettatamente, aspetta un bambino), report, ma soprattutto lezione etica anche per il figlio della donna, che da decenni(vivendo a Firenze, tra l'alltro)non era neppure al corrente delle origini ebraiche della donna. Importante pamphlet anti-razzista, che afronta la tematica indirettamente, mostrando come anche qualche soldato(francese, comunque)dissentisse dagli ordini petainiani, lasciando fuggiere dal campo di concentramento le due(allora)bambine, con il segreto-per una-del bambino nascosto e custodito in una stanza "segreta"o meglio"secretata"attraverso una chiave. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
onufrio martedì 26 novembre 2019
il rastrellamento del velodromo d'inverno Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Nel Luglio del 1942, a Parigi, avvenne il Rastrellamento del Velodromo d'Inverno, migliaia di ebrei vennero deportati, una decisione presa dalla nazione Francese. La storia si alterna tra passato e presente, Julia, giornalista americana ma che da decenni vive in Francia col marito, erede la casa dei suoceri, quella casa nasconde un orribile segreto avvenuto proprio nel Luglio del 1942. Racconto drammatico che ricostruisce il passato di una ragazza, Sara, ed il presente di una donna (Julia) che vuole fare luce su quanto accaduto.

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
gufetta76 venerdì 5 maggio 2017
l'indelebile dramma dell'olocausto Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

La regia è splendida veloce e narrativa. Kristin Scott Thomas è  intensa e splendida. Il dramma seppur tragico le vite di due donne si incrociano in uno strano caso. Guardando il fim viene la voglia di leggere il libro. Assolutamente da vedere.

[+] lascia un commento a gufetta76 »
d'accordo?
elgatoloco martedì 31 gennaio 2017
tra passato e presente, efficace romanzo e poi fil Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"Je m'appelle Sarah"di Gilles Paquet-Brenner è molto efficace, benintenso a partire dal romanzo, nel mostrare la viltà che aveva portato non dei nazisti ma dei Francesi(certo"colla",  "collaborateurs", in italiano, meno efficacemente"collaborazionisti" a costruire un lager per Ebrei francesi in un velodromo. Uso opportuno del flash back che non è più tale, "presentificando" completamente il passato o meglio equiparandolo allo stesso, in un'operazione filmicamente convincente, che è denuncia dell'orrore(con l'eccezione del soldatino che lascia scappare le due bambine desiderose di tornare a casa, una per salvare il fratellino nascosto in uno sgabuzzino, anche se non riuscirà a farlo), ma anche smascheramento dell'ignoranza attuale-contemporanea(i due govani giornalisti che "non ne sanno nulla", lettaralmente, pensando che il velodromo esista ancora come tale. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
harrysalamon venerdì 11 dicembre 2015
onesta drammatizzazione di una tragedia vera Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Non riassumo la storia, già ben descritta nell'articolo di mymovies e nelle altre recensioni. Mi preme evidenziare due argomenti: uno è l'equilibrata testimonianza di due opposte verità, cioè il delitto commesso dalla Francia, di cui quest'ultima non potrà mai più cessare di vergognarsi (e il più emblematico è la distruzione del Veld'hiv, ricordato da una semplice targa) contrapposto alla testimonianza d'umanità di qualcuno dei Francesi. Non si può infatti dimenticare che tre quarti degli Ebrei francesi si salvarono. E lo dovettero ai non pochissimi "Giusti fra le Nazioni", qui indirettamente ricordati. L'altro è la ripresa di un fatto storico (giustamente visto attraverso una vicenda splendidamente raccontata, che così diventa un racconto visto da moltissimi: pochi Francesi hanno saltato la visione del film o la lettura del libro) che troppi in Francia vorrebbero invece rimuovere. [+]

[+] lascia un commento a harrysalamon »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 »
La chiave di Sara | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | imliver
  2° | francesca50
  3° | unicafiore
  4° | angelo umana
  5° | annu83
  6° | francesca meneghetti
  7° | rikitikitawi
  8° | rita branca
  9° | kimkiduk
10° | gufetta76
11° | elgatoloco
12° | harrysalamon
13° | toty bottalla
14° | enzo70
15° | fabio silvestre
16° | elgatoloco
17° | lello
18° | ultimoboyscout
Cesar (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Link esterni
Sito italiano
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità