|
Carter, giovane sceneggiatore di film porno, cade in depressione dopo che la fidanzata decide di lasciarlo. Si trasferisce così dalla nonna, in Michigan, che è convinta di essere prossima alla morte; qui il giovane incontra Sarah, moglie e madre con un cancro al seno, e sua figlia Lucy, entrando così nel complicato mondo femminile (del tutto insensato il titolo italiano, l'originale è "In the land of women"), attaccato ancora a un passato che difficilmente riesce a dimenticare (la relazione con Sofia, la ex), costretto ad esplorare i sentimenti e le paure delle due vicine, due mondi opposti e allo stesso tempo coincidenti( quelli di madre e figlia)...non dimenticando però la sua complicata situazione amorosa. Jonathan Kasdan, esordiente regista, crea una pellicola delicata, senza troppe pretese, sceneggiata accuratamente, che si fa seguire piacevolmente ma che non spicca per originalità. Gli attori sono tutti bravi, a partire dal veterano di O.C. Adam Brody, per poi passare all'invecchiata ma sempre affascinante Meg Ryan, in perfetta forma, e per finire con Kristen Stewart, vista di recente in The messengers, e anche qui nel ruolo di ragazza energica e un pò maschiaccio. Nota di merito va anche a Olympia Dukakis, nel ruolo della scorbutica e anziana nonna (bravissima!). Il bacio che aspettavo è insomma una gradevole visione - complicato nel ritratto psicologico dei personaggi - ma la regia piatta e impersonale lo rende poco più interessante di una qualsiasi puntata di un telefilm...ed è un peccato!.
[+] lascia un commento a riccardo »
[ - ] lascia un commento a riccardo »
|