Non aprite quella porta: l'inizio

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Non aprite quella porta: l'inizio   Dvd Non aprite quella porta: l'inizio   Blu-Ray Non aprite quella porta: l'inizio  
Un film di Jonathan Liebesman. Con Jordana Brewster, Taylor Handley, Matt Bomer, R. Lee Ermey, Andrew Bryniarski.
continua»
Titolo originale The Texas Chainsaw Massacre: The Beginning. Horror, durata 100 min. - USA 2006. - Eagle Pictures uscita giovedì 7 dicembre 2006. MYMONETRO Non aprite quella porta: l'inizio * * - - - valutazione media: 2,34 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
zero99 giovedì 4 dicembre 2014
dove tutto ha avuto inizio....... Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Stupendo. questo film è ottimo sia per quanto riguarda il lato tecnico sia per come è stata raccontata la storia, la macabra storia di questa strana famiglia di assassini/cannibali. C'è suspance, c'è tanto sangue, c'è violenza, c'è tensione, c'è tutto in questo film horror, e fare un buon prequel di un remake non era impresa facile. il personaggio di "faccia di cuoio" è uno dei miei preferiti per quanto riguarda il genere horror, è il più cattivo, il più mentalmente instabile, e poi uccide con una grossa motosega. Anche il fatto che viva nascosto, dagli sguardi della gente, nella cantina di casa sua, (dove possiede cadaveri, pezzi di corpi umani, sempre immerso nel sangue e nel putridume), fanno di questo personaggio uno dei più agghiaccianti e terrificanti del genere horror. [+]

[+] lascia un commento a zero99 »
d'accordo?
andrea.bonino.97 mercoledì 2 luglio 2014
prequel del remake? esperimento riuscito! Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

 La saga di "Non aprite quella porta" é stata vittima di scelte infelici per anni, ma quando nel 2003 si opta per un remake, le speranze si riaccendono. Uscito nei cinema, si rivela un totale fallimento di critica, mentre il pubblico accorre nelle sale, con un incasso finale che supera i 100 milioni di dollari. Il produttore Michael Bay, decide allora di proseguire il progetto con una scelta che fin dall'inizio faceva presagire male: fare un prequel (del remake). L'idea però, si rivela azzeccata e il nuovo capitolo fa centro, seppur con incassi dimezzati. 

Siamo ancora prima degli inizi, al principio, precedenti alla strage del '74, precisamente nel '39: Tomas Hevitt, alias Leatherface, viene partorito dalla madre nel mattatoio dove lavorava, ma abbandonato perché é deforme, viene adottato dalla famiglia Hevitt dal quale prenderà poi il nome prima citato. [+]

[+] lascia un commento a andrea.bonino.97 »
d'accordo?
ciccio benzina mercoledì 6 giugno 2012
meglio il remake Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

così così . splatter ottimo , personaggi ben caratterizzati ma un po piatto e noioso .

[+] lascia un commento a ciccio benzina »
d'accordo?
diego campari domenica 18 settembre 2011
male ma non malissimo. Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Partiamo da alcuni dovuti presupposti: 1)L'originale di Hooper è un assoluto capolavoro del cinema che non dovrebbe essere toccato da mani inesperte. 2)Il reboot con la Biel è stato decente quanto bastava per non farsi sommergere dai fischi. 3)Dalla partecipazione di Bay, mi aspettavo qualcosa di catastrofico come dimostrato in Venerdì 13 o The Hitcher.

Temevo il disastro assoluto e, in effetti, è stato sfiorato. Certo, i personaggi hanno uno spessore che bidimensionale è dir tanto e la sceneggiatura è quantomeno discutibile. Il buon sergente Hartman(leggenda vivente ma attore valente nemmeno sotto Kubrick), poi, risulta una parodia di sè stesso e del suo porsi nell'immaginario collettivo. [+]

[+] lascia un commento a diego campari »
d'accordo?
giuggy2 domenica 17 aprile 2011
poteva salvardi almeno 1 dei ragazzi no?!? Valutazione 0 stelle su cinque
67%
No
33%

a me è piaciuto abbastanza.. nn mi è piaciuta la fine xk ero sicura ke la ragazza si sarebbe salvata uff ke palle nn voglio il film ke va a finire con ..e vissero felici e contenti.. dove la strega cattiva muore o.. e la principessina ke vive con il suo principe tutta contenta -_-  ma una fine decente vabbe darei a sto film un 3

[+] lascia un commento a giuggy2 »
d'accordo?
giuggy2 domenica 17 aprile 2011
..... Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

bello ma troppo sanguinoso..

[+] lascia un commento a giuggy2 »
d'accordo?
luca scialò sabato 1 gennaio 2011
oltre al sangue a fiumi null'altro Valutazione 2 stelle su cinque
60%
No
40%

Due fratelli, prima di partire per il Vietnam, decidono di concedersi una breve vacanza con le rispettive ragazze. Il più grande già c'è stato in quel luogo di guerra osceno, il secondo ha molte riserve nel farlo, tanto da voler bruciare la cartolina-precetto. I due in fondo, non vanno molto d'accordo.
Durante il viaggio, vengono rincorsi da una rapinatrice in motocicletta, e per sfuggire a lei finiscono per avere un incidente che li ferisce gravemente. In loro soccorso giunge uno sceriffo, che però si rivela essere un maniaco omicida con strane idee sadiche, tanto da condurli in una casa. Li fa fare la "conoscenza" di un ragazzo grande e grosso con una maschera in volto. [+]

[+] lascia un commento a luca scialò »
d'accordo?
salvatore vitale martedì 7 dicembre 2010
prequel fatto molto bene... Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

non ho mai amato i remake, figuriamoci i prequel! ma penso che questa saga reboot dell'ononimo film (Non aprite quella porta degli anni '70) sia una delle migliori! il primo nonchè remake del primo veroe proprio episodio mi è piaciuto molto...sicuramente questo non è come il primo ma devo dire che mi è piaciuto tanto! direi proprio da vedere...=)

[+] lascia un commento a salvatore vitale »
d'accordo?
giancojazz sabato 5 giugno 2010
meglio vedersi gli altri Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Ho visto il film più che altro per curiosità, non mi aspettavo di vedere un buon film horror ma completare la visione della serie. Mi manca Non aprite quella porta II, tra gli altri invece mi sembra quello meno riuscito e svela solo in parte le curiosità che promette di rilevare. Devo anche dire che del primo mi piaceva moltissimo proprio il mistero che riusciva a creare attorno alle macabre figure della famiglia cannibale, in questo film si cerca invece di dare un senso a ogni cosa, di razionalizzare la follia, l'incubo così appare un po' meno incubo e diventa più un gioco al massacro. Lo sceriffo diventa antipatico e insopportabile, mentre il gioco è proprio renderlo intrigante malgrado il suo sadismo. [+]

[+] lascia un commento a giancojazz »
d'accordo?
re sole sabato 22 maggio 2010
bello ma.... Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

bellissimo film però a perso l'atmosfera del predecessore con il finale scontato però sempre angosciante

[+] lascia un commento a re sole »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 »
Non aprite quella porta: l'inizio | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | joe80
  2° | josh
  3° | gus
  4° | wynorski guiaz '80s
  5° | andrea.bonino.97
  6° | zero99
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità