Heimat 3 - Cronaca di una svolta epocale - Un film in 6 episodi |
||||||||||||
Un film di Edgar Reitz.
Con Henry Arnold, Salome Kammer, Michael Kausch, Mathias Kniesbeck, Peter Schneider.
continua»
Titolo originale Heimat 3 - Chronik einer Zeitenwende - Ein Film in sechs Teilen.
Drammatico,
durata 680 min.
- Germania 2004.
uscita venerdì 4 marzo 2005.
MYMONETRO
Heimat 3 - Cronaca di una svolta epocale - Un film in 6 episodi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
Home »
film »
2004 »
Heimat 3 - Cronaca di una svolta epocale - Un film in 6 episodi »
pubblico »
pubblico
23416 »
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Che delusione...
di zenobiaFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 17 maggio 2005 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Delusione cocente il terzo ciclo di Heimat. Sarà per il fatto che Reitz mi aveva conquistato anni acddietro e davo per scontato che Heimat 3 costituisse un altro poetico, affascinante, sentiero della vita. C'è stata un'epoca in cui l'avvincente uso della fotografia mi lasciava senza parole. La caratura dei personaggi, il sapiente intreccio delle storie di vita, la lettura non banale di un'epoca (mi riferisco soprattutto al secondo ciclo che mi piacque enormemente, anche perchè in lingua originale e non con quell'impossibile doppiaggio riservato al 1° ciclo). Insomma, l'aspettativa era grande. Invece fin dal primo episodio non ho fatto altro che constatare la caduta di stile. Hermann e Clarissa sono diventati due macchiette prevedibili e senza interesse. Le storie degli operai e dei vari co-protagonisti (salvo qualche raro guizzo quando ha a che fare con Anton, Ernst, la famiglia Simon) sono insipide, piatte, accennate e poi superficialmente sviluppate. Una specie di telenovela fatta con molti soldi. Anche le immagini le ho trovate di una retorica faticosa, quell'uso del bianco e nero che prima aveva un senso (prima, in Heimat 2) ora sottolinea banalmente momenti su cui piuttosto sarebbe utile sorvolare (l'incontro sul ponte di Hermann con il vecchio, nel 4° o 5° episodio). Mi resta da vedere il 6° episodio e lo vedrò, ma solo per chiudere il ciclo. Ma cosa è successo a Reitz? E' afflitto anche lui dal vuoto vertiginoso di questa epoca per la quale transitiamo? Sembra di sì.
[+] lascia un commento a zenobia »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |