onufrio
|
domenica 17 maggio 2020
|
mistero dietro la cinepresa
|
|
|
|
Dalla trama tristemente vuota e banale, alla recitazione inadatta e ad un copione ricco di pagine bianche. Ennesimo film sul triangolo del Bermuda che dice tanto ma conclude poco. L'intento di creare l'alone di mistero e farne di Luke Perry una specie di jack Nicholson versione Shining non si avvicina neanche lontanamente. Come se non bastasse, il finale, butta lì un altro indizio ai fini della storia con voce fuori campo per concludere davvero in bellezza.
|
|
[+] lascia un commento a onufrio »
[ - ] lascia un commento a onufrio »
|
|
d'accordo? |
|
superboi
|
sabato 18 aprile 2009
|
film mediocre
|
|
|
|
e una immensa str.... !!!!troppo inverosimile,capisco che il triangolo delle bermuda e un immenso nn so che,ma qui si esagera!!!film mediocre!!!
|
|
[+] lascia un commento a superboi »
[ - ] lascia un commento a superboi »
|
|
d'accordo? |
|
ciccio
|
sabato 27 dicembre 2008
|
non stupisce!!
|
|
|
|
un film da guardare senza pretese, probabilmente quel che doveva catturare il pubblico era luke perry........peccato non sia il protagonista buono.
il film e' una storia fatta e rifatta diverse volte, ad es.: la nave fantasma - virus e ve ne sono altri che non ricordo i titoli.
|
|
[+] lascia un commento a ciccio »
[ - ] lascia un commento a ciccio »
|
|
d'accordo? |
|
andrea
|
giovedì 4 settembre 2008
|
da alligator a triangle
|
|
|
|
A volte ci si domanda quali altri film abbia diretto un regista, be io me lo domando spesso, e quando ho tempo vado su IMBd a guardare le filmografie di chi mi capita sotto gli occhi. Lewis Teague, dopo una carriera alternata tra Stephen King(i sui Cujo e Cat's Eye), John Sayles(il cult Alligator) e il sequel IL Gioiello del Nilo firma un prodotto televisivo di grande suspense e regia di mestiere. E' vero, con l'horror e il mistero lui ci sa fare ai livelli di Frank Darabont ma Teague, anche qui da al film delle atmosfere insolite, personaggi cupi e brividi astratti che lo spettatore si pone dopo la visione della pellicola ad esempio: 'Accade veramente così nel Triangolo delle Bermuda o è tutta una finzione cinematografica?' e personalmente, se sei a letto o in casa da solo questo fa anche un po rabbrividire(almeno nel mio caso).
[+]
A volte ci si domanda quali altri film abbia diretto un regista, be io me lo domando spesso, e quando ho tempo vado su IMBd a guardare le filmografie di chi mi capita sotto gli occhi. Lewis Teague, dopo una carriera alternata tra Stephen King(i sui Cujo e Cat's Eye), John Sayles(il cult Alligator) e il sequel IL Gioiello del Nilo firma un prodotto televisivo di grande suspense e regia di mestiere. E' vero, con l'horror e il mistero lui ci sa fare ai livelli di Frank Darabont ma Teague, anche qui da al film delle atmosfere insolite, personaggi cupi e brividi astratti che lo spettatore si pone dopo la visione della pellicola ad esempio: 'Accade veramente così nel Triangolo delle Bermuda o è tutta una finzione cinematografica?' e personalmente, se sei a letto o in casa da solo questo fa anche un po rabbrividire(almeno nel mio caso). Ok, non è un capolavoro di film(produzione Tv, si intende) ma soprattutto le atmosfere e la figura di Luke Perry sono ben costruite e l'alone di mistero nella sequenza finale lascia col punto interrogativo senza la pretesa del sequel o del prequel. Nella mia vita(o solo 15 anni, se vi interessa) ho visto svariate centinaia di film(sapete, sono un collezionista di B Movie) ma i tre film che mi hanno fatto vermente paura sono: 1408, IL Mistero di Sleepy Hollow e questo Triangle: Mistero alle Bermuda. Complimenti al regista che dopo Alligator è diventato uno dei miei cult director.
[-]
[+] anche il mio!!!
(di ale_film)
[ - ] anche il mio!!!
|
|
[+] lascia un commento a andrea »
[ - ] lascia un commento a andrea »
|
|
d'accordo? |
|
zakkerellina
|
mercoledì 27 agosto 2008
|
ke paura
|
|
|
|
ke paura quella notte quasi nn riuscivo a dormire la scena ke mi ha fatto piu paura è quando luke perry uccise la sua fidanzata e la mise sotto quella buca ke fifa
|
|
[+] lascia un commento a zakkerellina »
[ - ] lascia un commento a zakkerellina »
|
|
d'accordo? |
|
dany86
|
lunedì 25 agosto 2008
|
che film!
|
|
|
|
L'HO VISTO STANOTTE..E' STATO PROPRIO UN BEL FILM..SONO D'ACCORDO CON VALE CHE PARLA DELLA SCENA DEL RITO WOODOO'CHE POI NELLA FOTO NON COMPARE..MOLTO IMPRESSIONANTE!POI QUEL LUKE PERRY....MMHHHHHHHHHH CHE UOMO!
|
|
[+] lascia un commento a dany86 »
[ - ] lascia un commento a dany86 »
|
|
d'accordo? |
|
bea96
|
lunedì 25 agosto 2008
|
bel film e bel mistero! xd
|
|
|
|
si molto bello l'ho visto appena ieri in TV devo dire che...ci sono state le parti del bambino vestito da marinaretto che mi hanno fatto abbastanza impressione soprattutto in mare quando cercava d affogare una delle ragazze cmq si..è girato bene..e la storia sopratutto mi colpisce...
|
|
[+] lascia un commento a bea96 »
[ - ] lascia un commento a bea96 »
|
|
d'accordo? |
|
vale1995
|
mercoledì 23 aprile 2008
|
che grande mistero....
|
|
|
|
e un film girato bene con bei colpi di scena e sorprese....
un pezzo bello e quando due dei protagonisti entrano in un posto
sospetto e ci sono delle strane persone che fanno strani riti attorno al fuoco e i due fuggono ma uno dei due con la macchina fotografica riesce ad uno scatto e fugge. i due poi curiosi conrollano la foto e non appare nessuna persona e appare solo un fuoco con delle pietre attorno . . . . .
|
|
[+] lascia un commento a vale1995 »
[ - ] lascia un commento a vale1995 »
|
|
d'accordo? |
|
|