Jurassic Park III

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Jurassic Park III   Dvd Jurassic Park III   Blu-Ray Jurassic Park III  
Un film di Joe Johnston. Con Sam Neill, William H. Macy, Téa Leoni, Alessandro Nivola, Trevor Morgan.
continua»
Avventura, Ratings: Kids+13, durata 92 min. - USA 2001. MYMONETRO Jurassic Park III * * - - - valutazione media: 2,14 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Buon film sui dinosauri che perde mordente Valutazione 4 stelle su cinque

di finmat92


Feedback: 437 | altri commenti e recensioni di finmat92
martedì 22 luglio 2025

Anche qui, arrivo fuori tempo massimo per la recensione ma sente comunque di dover dire la mia.
Dopo aver guardato i due prequel devo concedere alla già famosa critica che, effettivamente, questa pellicola risulti essere la più "debole" delle tre che compongono la trilogia Park, e per una serie di ragioni.
La regia cambia, si vedono nuovi dinosauri, e si ripresentano altri già visti come T-rex e velociraptor. Spielberg aveva tirato i remi in barca con il prequel e si intuisce il perchè. Il regista sentiva che non c'era più nulla di nuovo da dire e far vedere, che la magia del primo film non era più replicabile esattamente come la prima volta, che si stava spremendo troppo da un franchise che aveva detto la sua, infatti gli incassi de Il mondo perduto sono stati inferiori.
E questo film soffre di ciò che il prequel stava già iniziando un pochettino a soffrire, ossia della ripetitività di ambientazioni, trama e scene con il solito incipit che convince sempre meno, un po' come eseguire una riparazione su un vestito o su un componente elettronico, ad ogni intervento e passaggio successivo la degradazione non fa altro che aumentare accumulandosi, e qui si sfrutta per la terza volta un incipit che inizia seriamente a sapere di già visto.
1 ora e mezza al posto delle 2 e passa aiutano a renderlo più leggero e godibile.
Come film d'intrattenimento azione-avventura-fantascienza riesce nel suo intento, eccede un po' troppo, a parer mio, nella plot armor, ma risulta comunque un buon/ottimo film sui dinosauri se isolato dagli altri.
Solo il ritorno del dott. Grant riesce a tenere la compagine attuale sul pezzo, complessivamente perde un altro punto/punto e mezzo rispetto al precedente ma si assesta comunque su un livello ancora buono, accettabile, che per me si traduce in 4 stelle su 5.
E dopo i titoli di coda ti vien legittimo dire "Ok, spero che con questo film si chiuda il ciclo perchè quello che volevano mostrare lo hanno mostrato, da adesso in poi sarà solo un ripetersi per cosa?"

###INIZIO SPOILER###
La cinepresa torna su Isla Sorna, il famoso sito B del Jurassic Park, già vista nel precedente film. L'ennesima famigliola si fa una bel tour panoramico intorno all'isola, come se i fatti del precedente film non avessero insegnato nulla, ma evidentemente la voglia e la curiosità di andare di persona a vedere i dinosauri, in un luogo proibito, è troppo forte. Ciò che stupisce è anche la scarsa protezione che il governo della Costa Rica riesce a garantire intorno a quell'arcipelago, è una zona ad accesso limitato ma la gente comune può avvicinarsi così tanto a bordo di un motoscafo? non sembra così tanto ad accesso limitato, eh scusate.
Parte l'ennesima operazione di salvataggio ma, a sto giro, non c'è più un dott. Malcolm in cerca dell'amata perduta, spinto e supportato da Hammond stesso, no no, qui fa la sua riapparizione il dott. Grant, per carità graditissima, ma ciò che non convince appieno è la fase di reclutamento.
Il dott.Grant, a parte essere consapevole della pericolosità del luogo, che ribadisce in conferenza, non pare avere una completa consapevolezza di sè, si fa convincere con i soldi, da una semplice proposta di finanziamento per i suoi scavi, nonostante lui stesso abbia già avuto esperienza con questo approccio nel primo film, per cui ti aspetteresti che ci voglia ben altro per convincerlo ed invece no, almeno Ian Malcolm era partito per ragioni personali belle forti, lui? boh.
Fa piacere vedere l'uso, da parte di Billy, della stampante 3D che ricrea la cassa di risonanza di un velociraptor.
E così l'allegra famigliola, con altri 3 "uomini Marlboro", partono alla volta dell'isola a bordo di un piccolo aeroplano, arrivati sull'isola dimostrano tutta la loro inesperienza perchè per prima cosa si disperdono, che già sono pochi, la madre si mette ad urlare con il megafono, ottima strategia per attirare l'attenzione di tutti i carnivori del raggio di svariati kilometri, ed infatti vengono assaliti dallo spinosauro, e già qui due membri muoiono male, l'aeroplano viene distrutto e si assiste, finalmente, ad una vera scena di combattimento tra carnivori grossi, T-rex Vs Spinosauro.
Il gruppo sopravvissuto riesce a scappare e ritrova il parapendio usato dal figlio della coppia e dal nuovo fidanzato di lei, tuttavia non passa molto che si scopre che il povero fidanzato è stato divorato male e di lui rimane solo lo scheletro, per cui le speranze si affievoliscono sapendo che sono passate ben 8 settimane dal giorno dell'incidente.
Si ritrovano, per fortuna e per sbaglio, vicino ad una grossa tana di velociraptor, per cui si capisce che il duo era atterrato in un punto sfortunato, e qui Billy ha la brillante idea di rubare un paio di uova belle fresce, così da attirare su di sè e sul gruppo il branco di agili carnivori incazzati neri che rivogliono i loro futuri nascituri.
Ed infatti poco dopo vengono intercettati per cui iniziano a scappare, Grant ordina a tutti di salire sugli alberi ma è il primo a non farlo, mentre l'ultimo "uomo marlboro" finisce ucciso dai carnivori, che in questa pellicola, degno di nota, vengono mostrati non solo intelligenti per conto loro, non solo capaci di agire anche in branco, ma di usare un sofisticato sistema di comunicazione per coordinarsi, aiutarsi a vicenda, impostare trappole mostrando un grado di intelligenza ancora più superiore ed inaspettato.
Grant, che sta per finire mangiato vivo da un velociraptor, viene salvato dalla plot armor chiamata Eric, il figlio disperso che si dimostra cazzutissimo, veramente il più sveglio di tutti.
I gruppi momentaneamente separati si ricongiungono poco dopo grazie alla musichetta del telefono satellitare, e dopo una breve rimpatriata c'è la seconda scena iconica, a parer mio, di questo film, ossia lo spinosauro che appare fermo ed immobile sullo sfondo con il telefono satellitare che squilla dentro la sua pancia.
Sta scena è tanto bella da vedere come scena d'azione quanto stupida e ridicola, il carnivoro è così tanto gentile da aspettare che il gruppo finisca di parlare, il gruppo NON vede un carnivoro alto quanto un albero proprio vicino a loro, riescono a salvarsi di nuovo grazie alla plot armor chiamata buco nel recinto, salvo poi vedere questa creatura maestosa prendere la carica e sfondare la recinzione pensata apposta per contenerlo, stupefacente vero? peccato che subito dopo il gruppo si rifugia dentro una struttura lì vicino sbarrando una porta metallica, la quale, investita della impenetrabile plot armor, respinge completamente il carnivoro che rinuncia a mangiarsene un altro dei protagonisti.
Il gruppetto decide di proseguire scendendo delle scale a bordo di una parete rocciosa per raggiungere la barca sul fiume e tentare la fuga, salvo poi scoprire che sono entrati nella gabbia degli pterodattili. Qui Grant scopre il furto di uova da parte di Billy ma decide di tenerle. Il gruppo subisce l'attacco dei volatili e qui Billy, per redimersi, si butta con il parapendio in soccorso di Eric, salvandolo e sacrificandosi.
Nel frattempo Grant e gli altri hanno già scoperto che, non solo quello che gli era stato raccontanto dall'allegra coppia era tutto una menzogna riguardo le presunte autorizzazioni, ma che non c'erano neanche i soldi ad aspettargli al ritorno.
Delusi ed amareggiati, realizzando la stupida scelta fatta, i sopravvissuti arrivano alla barca ed iniziano a navigare il fiume salvo poi venir attaccati di nuovo dallo spinosauro, in una scena dove la suspence riesce a mantenersi alta. Bella la CGI qui.
Grant, disperato, chiama la dott.ssa Sattler in cerca di aiuto, con questa scena ben realizzata che alterna l'attacco feroce dello spinosauro al momento tranquillo e giocoso del bambino della dott.ssa che guarda un cartone sui dinosauri.
Qui non viene spiegato come faccia la dott.ssa Sattler a capire tutto, cosa, dove, quando e perchè (segnale del satellitare? ok, ma non aveva la batteria per una sola chiamata?).
Comunque il gruppo sopravvive respingendo il carnivoro ed arrivando quasi alla costa dove vengono intercettati, per l'ultima volta, dal branco di velociraptor, e dopo aver restituito le uova il dott. Grant prova a confonderli con un richiamo di aiuto, sorprendente che per quanto intelligenti questi carnivori si facciano confondere così facilmente.
La plot armor interviene, quindi, un'ultima volta e l'allegra famiglia viene subito recuperata appena raggiunge la spiaggia dall'esercito degli USA e dai marines che arrivano con tutti i mezzi blindati necessari, della serie: dov'eravate per tutta la durata del film? chiama il padre disperato e gli rispondete di farsene una ragione per quanto riguarda il figlio disperso e muovete un intero reggimento su segnalazione della dott.ssa Sattler? non è molto chiaro il perchè.
Il film si chiude scoprendo che Billy non è morto, anche lui salvato dalla plot armor, nonostante fosse stato chiaramente vittima di un quadruplo attacco da parte di feroci uccelli con i denti aguzzi.
Musica del franchise molto più a palla a sto giro, e va bene così, film che dice poco e niente, intrattenere intrattiene ma non va oltre. Buona la regia, buono il cast, ottima la CGI come sempre, buone le musiche, la gestione della suspence, l'alterare le scene d'azione alle scene tranquille, preso senza leggere il titolo è un ottimo film ma inizia a soffrire di quella ridondanza che affligge il franchise, del già visto e si capisce perchè nessuno abbiamo più tirato altro fuori dal cilindro per oltre 20 anni, salvo poi proseguire con la trilogia World che....va beh, in confronto la trilogia originale e questo film, con tutti i suoi difetti, splendono come fossero galassie.
###FINE SPOILER###

[+] lascia un commento a finmat92 »
Sei d'accordo con la recensione di finmat92?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di finmat92:

Jurassic Park III | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Daniela Azzola
Pubblico (per gradimento)
  1° | giu/da(g)
  2° | andrea
  3° | regi1991
  4° | claudiofedele93
  5° | rmarci05
  6° | eugen
Rassegna stampa
Paolo Boschi
Festival di Giffoni (1)


Articoli & News
Link esterni
Sito Ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità