Kippur

Acquista su Ibs.it   Dvd Kippur   Blu-Ray Kippur  
Un film di Amos Gitai. Con Yoram Hattab, Liron Levo, Tomer Russo, Uri Klauzner, Guy Amir Guerra, durata 123 min. - Israele 2000. MYMONETRO Kippur * * 1/2 - - valutazione media: 2,50 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
andrea primi mercoledì 23 aprile 2025
splendido Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Film durissimo e meraviglioso,il senso di sicurezza che si sgretola in poche ore,il passaggio da una vita all'' altra...il caos,la paura,la fatica di vivere in Israele circondati da nemici che minacciano direttamente la vostra vita e allo stesso tempo usare la propria vita per salvarne altre...la guerra del Kippur in 18 giorni ha causato in proporzione di tempo e popolazione pi? morti che quelli americani in tutta la guerra del Vietnam, cos?,tanto per capirsi....

[+] lascia un commento a andrea primi »
d'accordo?
lupotto domenica 5 aprile 2009
kippur cag...ta pazzesca 2 Valutazione 1 stelle su cinque
25%
No
75%

Mi correggo la recensione di Repubblica era di Irene Bignardi ... il senso non cambia. Inguardabile

[+] lascia un commento a lupotto »
d'accordo?
lupotto domenica 5 aprile 2009
una cag..ta pazzesca Valutazione 1 stelle su cinque
20%
No
80%

Incredibile spreco di pellicola... un film offensivo per la sua bruttezza e superficialità. Tullio Kezich lo recensiva "...più duro di Niente di nuovo sul fronte occidentale, di Orizzonti di gloria e di Platoon messi insieme." VERGOGNA! Mai vista tanta disonestà ideologica.Pensavo fosse un critico e non un disinformatore politico. Mi deve i soldi del biglietto del cinema più sprecato della mia vita.

[+] guardati boldi,per te va bene (di andrea primi)
[+] lascia un commento a lupotto »
d'accordo?
kla sabato 19 aprile 2008
du palle Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Noiosissimo.

[+] lascia un commento a kla »
d'accordo?
mr nite poet giovedì 3 gennaio 2002
guerra e noia Valutazione 3 stelle su cinque
39%
No
61%

Surreale: l'uomo va alla guerra in automobile. Guerra come diversivo tra due sessioni di sesso. Sesso-colore/guerra-squallore. I simbolismi sono fin troppo chiari. Lo stile: "documentaristico". Siamo spettatori e non lo siamo. Davanti a noi lo squallore della guerra fangosa, sanguinosa, futile. Luminosa idea, la visione delle retrovie stanche e squallide, ripetitivo lavoro "nobile" del salvare i feriti, mentre l'azione bellica si sottintende ai margini. Ma la noia fa capolino quando la messa in scena, volutamente povera, non trova il registro delle emozioni. E' come una conferenza. Le immagini dovrebbero parlare da sole. Senza tramiti, senza "spiegare". Né "dispiegare" (i mezzi?). Realismo. Noia. [+]

[+] lascia un commento a mr nite poet »
d'accordo?
Kippur | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Pino Farinotti
Pubblico (per gradimento)
  1° | mr nite poet
Rassegna stampa
Bruno Fornara
Silvio Danese
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità