|
totybottalla
|
domenica 6 maggio 2018
|
storia complicata, incerta e recitazione teatrale!
|
|
|
|
Alle soglie del 900 nella Romagna rurale, un matrimonio combinato naufraga alla sola vista di Abatantuono...Una storia un pò complicata e incerta resa ancora più evanescente da una recita corale fumettistica e inconsistente con dialoghi inafferrabili che avrebbero meritato un doppiaggio più limpido, nel film non si ricorda una fase di rilievo emozionale ma vanno apprezzati i costumi e gli ambienti colorati da una buona fotografia. Saluti.
|
|
|
[+] lascia un commento a totybottalla »
[ - ] lascia un commento a totybottalla »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
gelatoalcioccolato
|
giovedì 6 luglio 2017
|
testimonianza di buon cinema italiano
|
|
|
|
Non sarà un capolavoro assoluto ma questo film di Avati ha il dono dell'eleganza,del garbo e riesce a raccontare con sufficiente dovizia di particolari,usi e costumi dei tempi che furono.
UnA mano gliela porge Abatantuono che sorprende positivamente in un ruolo che spesso non gli è stato assegnato.
L'amore è il fulcro della storia,una passione che travolge sopratutto Francesca ,costretta ad un matrimonio non voluto,appena volge lo sguardo su Angelo,tornato da poco dall'estero.
Sta per scoccare l'anno 1900 e in molti fantasticano sulla realizzazione dei propri sogni,per sapere se quelli dei protagonisti avranno lieto fine, vi consiglio caldamente di visionare la pellicola.
[+]
Non sarà un capolavoro assoluto ma questo film di Avati ha il dono dell'eleganza,del garbo e riesce a raccontare con sufficiente dovizia di particolari,usi e costumi dei tempi che furono.
UnA mano gliela porge Abatantuono che sorprende positivamente in un ruolo che spesso non gli è stato assegnato.
L'amore è il fulcro della storia,una passione che travolge sopratutto Francesca ,costretta ad un matrimonio non voluto,appena volge lo sguardo su Angelo,tornato da poco dall'estero.
Sta per scoccare l'anno 1900 e in molti fantasticano sulla realizzazione dei propri sogni,per sapere se quelli dei protagonisti avranno lieto fine, vi consiglio caldamente di visionare la pellicola.
Non sempre convincente,ma di una bellezza che lascia senza fiato,la Sastre.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a gelatoalcioccolato »
[ - ] lascia un commento a gelatoalcioccolato »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
guillermo
|
martedì 7 febbraio 2017
|
piccolo mondo antico, tra amore e ricordi
|
|
|
|
Avati mette in scena tutte le tradizioni e le usanze tipiche della vecchia società ottocentesca, dai confetti distribuiti con il ramaiolo, ai paggi che reggono lo strascico, passando per il valzer tra coniugi e il letto nuziale preparato da ragazze vergini. Tono lento, malinconico, tra ricordi e ritorni, sogni d'amore e tristezza per un sentimento da reprimere. Un film molto teatrale, girato quasi tutto in interni, che gioca molte sue carte sulla recitazione, ma che nella parte finale presenta notevoli spaccati fotografici delle colline bolognesi e di una Romagna contesa tra paludi e mare.
|
|
|
[+] lascia un commento a guillermo »
[ - ] lascia un commento a guillermo »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
dido93
|
domenica 19 agosto 2007
|
film bellissimo
|
|
|
|
Uno splendido cast e una ricostruzione storica capillare per uno dei migliori film italiani degli ultimi anni...
|
|
|
[+] lascia un commento a dido93 »
[ - ] lascia un commento a dido93 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
malgrate
|
domenica 28 gennaio 2007
|
diego....
|
|
|
|
Il film descrive benissimo il sentimento "Amore".Diego e' meraviglioso, spontaneo, e decisamente affascinante nei panni di Angelo .
|
|
|
[+] lascia un commento a malgrate »
[ - ] lascia un commento a malgrate »
|
|
d'accordo? |
|
|
|