dragonia
|
mercoledì 25 luglio 2012
|
non guardatelo!
|
|
|
|
Bleah! Che schifezza... Già l'animazione è così scadente da dare il voltastomaco, aggiungiamoci anche una storia assurda e cosparsa di sequenze assolutamente inadatte a una persona sana di mente, et voilà. Non guardatelo, vi prego!
|
|
[+] lascia un commento a dragonia »
[ - ] lascia un commento a dragonia »
|
|
d'accordo? |
|
nayomi
|
sabato 7 novembre 2009
|
quel dolce sapore di pesca.. ambrosia dell'uomo
|
|
|
|
catalizzo la riflessione sulle due figure-chiave del film: pesca e rinoceronte! giocando sulla contrapposizione dei due poli, il regista ha voluto evidenziare gli aspetti tragici ed al contempo fantastici dell'esistenza umana.un ossimoro che gioca sulla continua altalenanza tra la prosperità della pesca(simbolo della pienezza della vita e della sua dolcezza) e la terrificante apparizione del rinoceronte(che, con veemenza, spadroneggia nei cieli oscuri del quieto vivere). Gli orrori della vita, le vicende spiacevoli che possono capitare nel corso degli anni ed il ricordo di questi eventi che ogni tanto riaffiorano nella nostra mente(rinoceronte che appare nella mente del ragazzo), lasciano spazio alla possibilità di una via di fuga dall'atrocità dell'esistenza; dal peso che ogni tanto grava su di noi.
[+]
catalizzo la riflessione sulle due figure-chiave del film: pesca e rinoceronte! giocando sulla contrapposizione dei due poli, il regista ha voluto evidenziare gli aspetti tragici ed al contempo fantastici dell'esistenza umana.un ossimoro che gioca sulla continua altalenanza tra la prosperità della pesca(simbolo della pienezza della vita e della sua dolcezza) e la terrificante apparizione del rinoceronte(che, con veemenza, spadroneggia nei cieli oscuri del quieto vivere). Gli orrori della vita, le vicende spiacevoli che possono capitare nel corso degli anni ed il ricordo di questi eventi che ogni tanto riaffiorano nella nostra mente(rinoceronte che appare nella mente del ragazzo), lasciano spazio alla possibilità di una via di fuga dall'atrocità dell'esistenza; dal peso che ogni tanto grava su di noi. Non a caso infatti la maggior parte del film si svolge nel cielo, a cavallo della pesca volant, simbolo efficace che rivela la capacità di librarsi in alto e rialzarsi dopo ogni sconfitta. l'intero viaggio, scandito da 4 tappe fondamentali: morte dei genitori(evento spiacevole), soggiorno dalle zie( delusione e sconfitta), scoperta della pesca(aspirazioni ed aspettative),atterraggio a new york(raggiungimento degli obiettivi prefissati) è un cammino spirituale che james compie per riappropriarsi della propria vita, emanciparsi e pienamente realizzarsi in ogni suo aspetto! ciò non sarebbe stato possibile se James non avesse avuto a suo fianco una "rete di supporto" (scusate il mio gergo professionale, ma in quanto futura assistente sociale tendo ad attingere spontaneamente al bagaglio culturale da me in possesso)caratterizzata da quei piccoli insetti che hanno assunto una funzione di risorsa e di sostegno impareggiabile.
il film può essere considerato un inno alla vita, alla sua bellezza, al suo gusto ed alla sua preziosità nonostante i dissapori che ogni tanto si possono verificare.
concludo questo intervento con un bel brindisi per noi stessi, per la vita! affinchè ognuno di noi possa sempre conservare la capacità di sognare, credere in se stesso e nel futuro che ci attende!...anche se le prospettive, anche lavorative, non sono delle migliori!;-)
cin cin, Noemi
[-]
|
|
[+] lascia un commento a nayomi »
[ - ] lascia un commento a nayomi »
|
|
d'accordo? |
|
alexdelarge
|
domenica 14 giugno 2009
|
particolare
|
|
|
|
non per tutti,anzi,poco adatto ai più questo lungometraggio semi-animato folle e bizzarro che ti trascina nel suo mondo.un piccola perla.
|
|
[+] lascia un commento a alexdelarge »
[ - ] lascia un commento a alexdelarge »
|
|
d'accordo? |
|
juniorboni
|
sabato 26 luglio 2008
|
non per bambini
|
|
|
|
Un film assolutamente irrispettoso degli spettatori più piccoli che rimangono senza dubbio scoccati da questa visione. Se poco più avanti Tim diventerà una garanzia per la buona riuscita dei film, forse qui il voler ritentare la fortuna ottenuta con N.B.C. non porta bene...
|
|
[+] lascia un commento a juniorboni »
[ - ] lascia un commento a juniorboni »
|
|
d'accordo? |
|
ni95
|
giovedì 1 novembre 2007
|
la dolce pesca gigante
|
|
|
|
geniale e dolcissimo un film che ti aiuta a capire che dopo grandi momenti tristi c'è ne sono altrettanti felici , che non bisogna mai abbattersi e che si possono trovare sempre nuovi amici
|
|
[+] lascia un commento a ni95 »
[ - ] lascia un commento a ni95 »
|
|
d'accordo? |
|
lucifero13
|
martedì 16 marzo 2004
|
per bambini
|
|
|
|
Realizzato dallo stesso team di Nightmare Before Christmas, ma con un target decisamente più infantile: il risultato è una godibilissima favoletta (tratta da un racconto del grande Roal Dhal, lo stesso de "La Fabbrica Di Cioccolato"), tecnicamente ineccepibile ed arricchita dalle simpatiche canzoni di Randy Newman. Il doppiaggio originale poteva vantare un cast di tutto rispetto (tra gli altri Susan Sarandon e Richard Dreyfuss), quello italiano è privo di sbavature ed aiuta a delieare in maniera perfetta i simpaticissimi insetti. Cameo per Jack Skeletron di Nightmare Before Christmas nel ruolo di un pirata fantasma.
|
|
[+] lascia un commento a lucifero13 »
[ - ] lascia un commento a lucifero13 »
|
|
d'accordo? |
|
|