Stargate

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Stargate   Dvd Stargate   Blu-Ray Stargate  
Un film di Roland Emmerich. Con Viveca Lindfors, Kurt Russell, Mili Avital, James Spader, Jaye Davidson.
continua»
Titolo originale Stargate. Fantascienza, Ratings: Kids+13, durata 119 min. - USA, Francia 1994. uscita venerdì 20 gennaio 1995. MYMONETRO Stargate * * * 1/2 - valutazione media: 3,55 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
eugen lunedì 29 luglio 2024
otro tiempo, otro espacio-lugar Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

En 1994  "Stargate"-"Puerta de las estrellas"(ROland Emmerich, escrito con Dean Devln)fue'una pelicula muy apreciada, pero tambien criticada. Se puede decir que sea composibile, considerando la teoria de la relatividad de Einstein, pero de otra parte muy"fantastica"en la realisacion y llena de efectos especiales que mucha vez non ajudan a la "comprension" (donde pero la creacion fantastica no se dee siempre entender y "estudiar racionalmente"). Lo que seguramente se puede retenir de la pelicula es la conforntacion entre militares y estudiosos de ciencia(astronomos pero tambien filologos de idiomas antiguos)que es la caracteristica de estados/sociedades come la de los Estados Unidos en particular, donde los militares tienen la tendencia que va obligar toda persona a la obediencia mas o menos ciega a sus ortdenes: an la peicula James Spader(estudioso)contra Kurt Russell(militar). [+]

[+] lascia un commento a eugen »
d'accordo?
eugen domenica 28 luglio 2024
interessante, ma contraddittorio, "stargate" Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"STargate"(1994)Di Roland Emmerich, scritto con Dean Devlin, non e'banale,  postulando una realta'che, in definitiva, anche la teoria einisteiniana della relativita'non sconfermerebe, forse eccede, pero', in effetti speciali(una grande exibicio'n, se puede bien decir) e in"zeppe"nelle sequenze di battaglia..  Ma quanto risulta, extra lo happy end finale,invero di prammatica, .ma il film svela comunque la fondamentlae dicotomia della societa'USA come superpotenza purtrppo ancora maggioritaria e dominante, che pero'e'di ogni societa'moderna e postmoderna: quella tra scienziati da una parte e militari e apparati di"intelligence"dall'altra, dove il ricercatore di lingue antiche(James Spader)e'sempre ostacolato e anche minacciato dalla presenza"castrante"del supermilitare/Kurt Russelll). [+]

[+] lascia un commento a eugen »
d'accordo?
giusy giovedì 6 dicembre 2018
stupendo Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Un film che rivedrei 100 volte, attori fenomenali.ottima visione per fli amanti del Fantasy. Romanticismo,umorismo,dramma, azione e suspance.in questo film c'è tutto.

[+] lascia un commento a giusy »
d'accordo?
g_andrini sabato 12 luglio 2014
ricordi. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Sono oramai passati quasi 20 anni da quando lo vidi al cinema. E' un film cult, che ha segnato la storia della fantascienza, anche se questo non significa che sia un capolavoro. Comunque piacevola da rivedere.

[+] lascia un commento a g_andrini »
d'accordo?
kondor17 lunedì 30 dicembre 2013
un'occasione mancata Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Parte bene e poi si perde. Il cinema americano, affetto da sempre da militarite acuta, non si è fatto sfuggire questo bocconcino, servito sul piatto d'argento dell'immenso mistero delle piramidi egizie. l'idea è buona,  anzi ottima. Infatti la storia è stata ripresa anche da una fortunata serie tv. Durante gli scavi in Egitto viene scoperto un enorme manufatto rotondo, tipo ciambella, costruito con un materiale ignoto e riportante in cornice una serie di simboli, che restano un mistero per anni, sino cioè all'avvento di un illuminato egittologo. Decifrato l'enigma, il cerchio prende vita, trasformandosi in una porta per un altro mondo. Un ragno meccanico mandato di là in avanscoperta invia solo limmagine di un deserto ma con l'aria pulita e respirable, oltre ad un frammento del retro della porta stessa, da cui si evincono altri strani simboli, che richiedono quindi anch'essi una interpretazione,  per poter sperare di  far tornare l'eventuale task force da teletrasportare. [+]

[+] lascia un commento a kondor17 »
d'accordo?
dario fireman domenica 29 dicembre 2013
un viaggio nelle ipotesi dell'impossibile Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Ogni qual volta si parli di piramidi egizie è sempre facile far viaggiare la fantasia..se poi abbinata agli studi scientifici che da secoli vanno avanti per spiegare quesiti non ancora risolti, a quel punto può uscir fuori un bel film. E' il caso di Stargate, che nella sua "made in USA" (vedi Kurt Russell ed il suo ruolo nel film) riesce a far sognare lo spettatore, grazie anche ad un ottimo James Spader nel ruolo di Jackson, scienziato innamorato dell'era egizia che lo porterà ad un finale di film magari scontato ma che fa ulteriormente fantasticare su quello che l'universo potrebbe riservarci. Una porta temporale, un mondo dominato dagli alieni, schiavi umani nell'ignoranza e paura generale che poi si ribellano e combattono (e qui salta di nuovo fuori l'americanizzazione del film). [+]

[+] lascia un commento a dario fireman »
d'accordo?
weach giovedì 23 settembre 2010
libero sfogo alla creatività Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Stargate , 1994, di Roland  Emmerich, è film di successo perché ha in dote la grande la capacità  di coniugare fantasia, senso di avventura ,i mistero delle cultura Egizie  con le tesi più ardite , unitamente  alla teorie  di universi paralleli  tanto attuale ai giorni nostri   e delle scienze quantistiche .
Scienziati come il nostro Massimo Teodorani, David Bohm ,unitamente a scrittori di archeologia come Grahm Hancock , Robert Bauval  hanno avvalorato ed approfondito le tesi sviluppate nel film Stargate.
Ma la chiave del successo sta nel coniugare il mito delle Piramidi Egizie con la parola “razza aliena”; aggiungiamo poi un’azione di avventura innovativa , ben congegnata ,con effetti speciali suggestivi, una storia di amore : il gioco è fatto. [+]

[+] lascia un commento a weach »
d'accordo?
weach giovedì 23 settembre 2010
libero sfogo alla creatività Valutazione 4 stelle su cinque
74%
No
26%

Stargate , 1994, di Roland  Emmerich, è film di successo perché ha in dote la grande la capacità  di coniugare fantasia, senso di avventura ,il mistero della cultura egizia  con le tesi più ardite , unitamente  alla teoria  di universi paralleli  tanto attuale ai giorni nostre   con le scienze quantistiche .
Scienziati come il nostro Massimo Teodorani, David Bohm ,unitamente a scrittori di archeologia come Grahm Hancock , Robert Bauval  hanno avvalorato ed approfondito le tesi sviluppate nel film Stargate.
Ma la chiave del successo sta nel coniugare il mito delle Piramidi egizie con la parola “razza aliena”; aggiungiamo poi un’azione di avventura innovativa , ben congegnata ,con effetti speciali suggestivi, una storia di amore : il gioco è fatto. [+]

[+] lascia un commento a weach »
d'accordo?
jazzygiozzy giovedì 2 aprile 2009
indecente Valutazione 0 stelle su cinque
17%
No
83%

Pessimo, pessimo, pessimo. Rivisto l'altro giorno perchè ne ero innamorato da infante, ma ad uno sguardo più accorto appare solo la solita solfa americana. Crucco-americana in questo caso. Un film che vive di clichè e luoghi comuni che risolvono all'apice dello squallore in un finale (condito con ovvia musica trionfale),ove possiamo teneramente ammirare una "marmaglia di rozzi primitivi" ergersi, finalmente liberati dai marines salvatori babbi natale del tutto disinteressati, ed eseguire con orgoglio il saluto militare. Decisamente indecente.

[+] lascia un commento a jazzygiozzy »
d'accordo?
jojo mercoledì 28 gennaio 2009
da ricordare Valutazione 5 stelle su cinque
65%
No
35%

Tra i migliori film di fantascienza

[+] lascia un commento a jojo »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Stargate | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | weach
  2° | weach
Rassegna stampa
Alessandra Levantesi
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità