eugen
|
sabato 5 novembre 2022
|
tecnicamente ben realizzaot , altrimenti "film di
|
|
|
|
Quasi un film di "passaggio", di transito, questo"A Nightmare on Elm Street 4-The dream Master"(Ranney Harlin, scritto da Brian Helgeland e William Kotzwinkie, 1988)dove Freddy Krueger sfrutta il suo potere"oniromicida"servendosi anche di una ragazza che e'amica di un'erede delle ultime vittime del maniaco.fantasma"reale". Decisamente una storia abbastanza ben congegnata, ancora una volta, anche se, appunto, e'film"di passaggio", non molto"nuov", ma i cui effetti speciali sono decisamente notevoli, considerando che siamo ancora negli anni 1980, anche se verso la fine e la tecnologia informatica non era certo ancora cos'i sviluppata come oggi o come da qualche anno a questa parte.
[+]
Quasi un film di "passaggio", di transito, questo"A Nightmare on Elm Street 4-The dream Master"(Ranney Harlin, scritto da Brian Helgeland e William Kotzwinkie, 1988)dove Freddy Krueger sfrutta il suo potere"oniromicida"servendosi anche di una ragazza che e'amica di un'erede delle ultime vittime del maniaco.fantasma"reale". Decisamente una storia abbastanza ben congegnata, ancora una volta, anche se, appunto, e'film"di passaggio", non molto"nuov", ma i cui effetti speciali sono decisamente notevoli, considerando che siamo ancora negli anni 1980, anche se verso la fine e la tecnologia informatica non era certo ancora cos'i sviluppata come oggi o come da qualche anno a questa parte.Noevole, dunque, anche se non offre molti spunti di"novita". Aprprrezzabili soprattutto le sequenze che si svolgono durante il tema in classe di matematica, abbastanza temuto, quando le visioni di Freddy "ghermiscono" stundentesse e studenti., Freddy-Robert Englund e'orami divo"incontrastato", possiamo ben dire. El Gato
[-]
|
|
[+] lascia un commento a eugen »
[ - ] lascia un commento a eugen »
|
|
d'accordo? |
|
dandy
|
domenica 9 aprile 2017
|
tecnicamente strabiliante.
|
|
|
|
Al quarto capitolo,Freddy Krueger diventa definitivamente un tetro barzellettiere che non fa più paura ma spinge il pubblico ad essere tutto dalla sua parte(e il nome di Englund è il primo ad apparire nei titoli di testa).La trama non presenta novità così come nei futuri due capitoli,ma la protagonista è convincente nel cambiamento da timida liceale ad intrepida combattente.E stavolta gli effetti speciali(di Steve Johnson,Kevin Yagher,John Carl Buechler e Screamin Mad George)sono davvero eccellenti,i migliori di tutta serie senz'altro.Il mix di macabro,ironia a bella posta,sequenze oniriche e gore immaginifico funziona perfettamente.Tra le scene migliori,la sequenza nel cinema,la "pizza agli angioletti",la trasformazione in scarafaggio e la fine di Freddy.
[+]
Al quarto capitolo,Freddy Krueger diventa definitivamente un tetro barzellettiere che non fa più paura ma spinge il pubblico ad essere tutto dalla sua parte(e il nome di Englund è il primo ad apparire nei titoli di testa).La trama non presenta novità così come nei futuri due capitoli,ma la protagonista è convincente nel cambiamento da timida liceale ad intrepida combattente.E stavolta gli effetti speciali(di Steve Johnson,Kevin Yagher,John Carl Buechler e Screamin Mad George)sono davvero eccellenti,i migliori di tutta serie senz'altro.Il mix di macabro,ironia a bella posta,sequenze oniriche e gore immaginifico funziona perfettamente.Tra le scene migliori,la sequenza nel cinema,la "pizza agli angioletti",la trasformazione in scarafaggio e la fine di Freddy.E' l'episodio migliore dal punto di vista della forma,e per l'epoca era cosa non da poco.Come sempre enorme il successo al botteghino.Originariamente la regia venne offerta a Dick Maas che rifiutò per girare "Amsterdamned".Il personaggio di Kristen è interpretato non più da Patricia Arquette ma da Tuesday Knight.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dandy »
[ - ] lascia un commento a dandy »
|
|
d'accordo? |
|
elgatoloco
|
lunedì 17 agosto 2015
|
dall'oniromanzia antica a freddy krueger
|
|
|
|
Certo dalll'esordio(1984)di"NIghtmare on Elm Street", il capostipite, di Wes Craven, di tempo ne è passato:c'è la storia comune, della cittadina e della strada, appunto, con quel tentativo molto"american"di crearsi miti e saghe, che anche in letteratura(cfr.per es.Stephen King, anche con il-quasi- recente recupero del delitto Kennedy, ma certo non solo)funziona, a raccordare questo, come i successivi (e forse venturi)film, ma in complesso l'opera vale, non molto(troppe ubbie adolescenziali nell'incipit), solo per la presenza di Robert Englund, spauracchio primario da quando esiste la"serie", per la corporea e corposa(in ogni senso, molto apprezzabile)prova anche atletica di Brooke Bundy e di Lisa Wickcox, per un po'di effetti ed effettacci tecnici.
[+]
Certo dalll'esordio(1984)di"NIghtmare on Elm Street", il capostipite, di Wes Craven, di tempo ne è passato:c'è la storia comune, della cittadina e della strada, appunto, con quel tentativo molto"american"di crearsi miti e saghe, che anche in letteratura(cfr.per es.Stephen King, anche con il-quasi- recente recupero del delitto Kennedy, ma certo non solo)funziona, a raccordare questo, come i successivi (e forse venturi)film, ma in complesso l'opera vale, non molto(troppe ubbie adolescenziali nell'incipit), solo per la presenza di Robert Englund, spauracchio primario da quando esiste la"serie", per la corporea e corposa(in ogni senso, molto apprezzabile)prova anche atletica di Brooke Bundy e di Lisa Wickcox, per un po'di effetti ed effettacci tecnici. Per il resto, la lezione sulla storia dell'oniromanzia, da Aristotele in poi(non fino a Freud e Jung, gli studenti USA si stancano già alle prime battute, in genere e con le dovute eccezioni), entra come i cavoli a merenda con il film. Meri pretesti, insomma. El Gato
[-]
|
|
[+] lascia un commento a elgatoloco »
[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
|
|
d'accordo? |
|
onufrio
|
lunedì 6 gennaio 2014
|
freddy termina il lavoro
|
|
|
|
Si appoggia al terzo capitolo, Freddy riprende vita con lo scopo di terminare il suo "lavoro", uccidere i tre superstiti dello scorso episodio, inoltre si servirà della giovane Alice per far cadere nei propri incubi altri ragazzi per ucciderli e diventare sempre più forte e sempre più Incubo nei sogni dei giovani di Elm Street. La saga continua..
|
|
[+] lascia un commento a onufrio »
[ - ] lascia un commento a onufrio »
|
|
d'accordo? |
|
ciccio benzina
|
mercoledì 30 maggio 2012
|
tra i migliori dopo il primo e il terzo
|
|
|
|
gradevole horror . effetti ben fatti ma storia ormai ai minimi termini purtroppo , freddy sempre un mito . 2 stelle e MEZZO . voto : 7
|
|
[+] lascia un commento a ciccio benzina »
[ - ] lascia un commento a ciccio benzina »
|
|
d'accordo? |
|
wynorski guiaz '80s
|
venerdì 19 febbraio 2010
|
nightmare part 4
|
|
|
|
Kristen è ancora minacciata in sogno dal malefico Freddy Kruger(Robert Englund). Dopo la morte dei suoi amici superstiti ai precedenti omicidi di Freddy, Kristen chiede aiuto al fidanzato e ad altri amici che frequentano il college con lei. Come prevedibile, Freddy entra nei sogni di tutti quelli che cercano di fermarlo e, una notte, anche Kristen viene uccisa. La sorella del fidanzato di Kristen tenta allora di bloccare le uccisioni di Kruger. Sembrava che la Nancy Thompson di Heather Langenkamp avesse ucciso del tutto il perfido Robert 'Freddy Kruger' Englund nel terzo capitolo, I Guerrieri Del Sogno, ma ovviamente, l'omicida dei sogni ritorna con il suo inconfondibile stile a minacciare di morte tutti i ragazzi sognatori.
[+]
Kristen è ancora minacciata in sogno dal malefico Freddy Kruger(Robert Englund). Dopo la morte dei suoi amici superstiti ai precedenti omicidi di Freddy, Kristen chiede aiuto al fidanzato e ad altri amici che frequentano il college con lei. Come prevedibile, Freddy entra nei sogni di tutti quelli che cercano di fermarlo e, una notte, anche Kristen viene uccisa. La sorella del fidanzato di Kristen tenta allora di bloccare le uccisioni di Kruger. Sembrava che la Nancy Thompson di Heather Langenkamp avesse ucciso del tutto il perfido Robert 'Freddy Kruger' Englund nel terzo capitolo, I Guerrieri Del Sogno, ma ovviamente, l'omicida dei sogni ritorna con il suo inconfondibile stile a minacciare di morte tutti i ragazzi sognatori. Cambio di regia(nuovamente) che passa a Renny Harlin, regista che con componenti d'azione e thriller(vedere i suoi successivi film) dimostra di saper realizzare un buon e originale mix che non delude il pubblico. In questo Non Risveglio l'efficaca degli effetti speciali risulta al pari del terzo capitolo mentre a livello di personaggi, il film pecca nel non trovare un protagonista fisso(come nei precedenti episodi) che risolva la faccenda. IL pubblico è sotto questo aspetto un pò disorientato ma nulla di male: Harlin trova il punto di forza nel vero protagonista della serie, Freddy Kruger qui reso antagonista d'ordinaria amministrazione capace anche di siparietti demenziali e mimica impeccabile e simpatica. Interessanti anche certe sequenze dove Kruger manipola anche il tempo per impedire ai protagonisti di fermarlo nelle sue uccisioni. Da citare poi, la fantomatica casa dove il malefico Freddy uccise un tempo i bambini, vero incubo dei protagonisti della serie sin dal precedente episodio. Man mano che la serie di Nightmare procede, molte verità riguardo Freddy Kruger vengono svelate e pertanto, anche questo quarto episodio, risulta fondamentale per rivelare al pubblico la natural psicologica e la storia del personaggio centrale. Buono nell'insieme. Seguito da Nightmare 5: IL Mito.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a wynorski guiaz '80s »
[ - ] lascia un commento a wynorski guiaz '80s »
|
|
d'accordo? |
|
paride86
|
lunedì 26 gennaio 2009
|
bello
|
|
|
|
Tutto sommato si tratta di un buon sequel, più fedele al terzo episodio che al primo. Freddy stavolta è il vero protagonista del film e sul suo personaggio è stato fatto molto lavoro; inoltre c'è una vena ironica che lo rende piacevole da guardare.
|
|
[+] lascia un commento a paride86 »
[ - ] lascia un commento a paride86 »
|
|
d'accordo? |
|
walter
|
venerdì 25 maggio 2007
|
freddy lives forever...
|
|
|
|
La bellezza della serie Nightmare è che Freddy tornerà sempre a turbare i vostri sogni e a ravvivare la monotonia che avvolge i vostri momenti onirici, anche se per farlo dovesse (come in questo 4° episodio) risuscitare dalla sua sepoltura in seguito a un getto di urina infuocata partorita dal cane di una vittima del maniaco sessuale più amato di tutti i tempi...Freddy ormai è celebre protagonista, irriverente, sarcastico portatore di Humor nero! Robert Englund domina la scena lasciando poco spazio a co-protagonisti intercambiabili e di poco spessore artistico! Bisogna anche dire che gli effetti speciali in questo episodio sono così raffinati da poter permettere a noi spettatori di vedere Krueger nelle sue smorfie più particolari e significative.
[+]
La bellezza della serie Nightmare è che Freddy tornerà sempre a turbare i vostri sogni e a ravvivare la monotonia che avvolge i vostri momenti onirici, anche se per farlo dovesse (come in questo 4° episodio) risuscitare dalla sua sepoltura in seguito a un getto di urina infuocata partorita dal cane di una vittima del maniaco sessuale più amato di tutti i tempi...Freddy ormai è celebre protagonista, irriverente, sarcastico portatore di Humor nero! Robert Englund domina la scena lasciando poco spazio a co-protagonisti intercambiabili e di poco spessore artistico! Bisogna anche dire che gli effetti speciali in questo episodio sono così raffinati da poter permettere a noi spettatori di vedere Krueger nelle sue smorfie più particolari e significative...per il resto la storia non è un gran chè ed è anzi molto enfattizzata la stereotipizzazione dei personaggi appartenenti a un contesto provinciale quale scuola, bar, hobby e famiglie divise...
Freddy lives forever....
[-]
|
|
[+] lascia un commento a walter »
[ - ] lascia un commento a walter »
|
|
d'accordo? |
|
alessandro catalano
|
venerdì 24 maggio 2002
|
il non risveglio
|
|
|
|
Kristen è l’ultima discendente di una delle famiglie che, molti anni addietro si fecero giustizia da sole uccidendo il pedofilo assassino Fred Krueger, dopo l’ennesima strage impunita di bambini che l’uomo aveva commesso. La ragazza, sentendosi minacciata dal fantasma del mostro, ha il terrore di addormentarsi: è proprio in un suo sogno che Freddy Krueger, risorto l'ennesima volta, penetra e da lì la uccide. Ma per arrivare agli altri ragazzi della città, l'essere immortale si deve servire di un’altra ragazza, Alice, la quale però riuscirà a sistemarlo adottando un sistema onirico positivo.
Quarta puntata della serie horror di culto degli anni ottanta, che ha come capostipite Nightmare – dal profondo della notte, di Wes Craven.
[+]
Kristen è l’ultima discendente di una delle famiglie che, molti anni addietro si fecero giustizia da sole uccidendo il pedofilo assassino Fred Krueger, dopo l’ennesima strage impunita di bambini che l’uomo aveva commesso. La ragazza, sentendosi minacciata dal fantasma del mostro, ha il terrore di addormentarsi: è proprio in un suo sogno che Freddy Krueger, risorto l'ennesima volta, penetra e da lì la uccide. Ma per arrivare agli altri ragazzi della città, l'essere immortale si deve servire di un’altra ragazza, Alice, la quale però riuscirà a sistemarlo adottando un sistema onirico positivo.
Quarta puntata della serie horror di culto degli anni ottanta, che ha come capostipite Nightmare – dal profondo della notte, di Wes Craven. Il più fortunato del gruppo al botteghino, ed anche uno dei più interessanti. E’ caratterizzato da un guizzo di ironia (che verrà accentuato, soprattutto nel personaggio di Freddy, nei successivi capitoli, con risultati non sempre all’altezza delle aspettative) e da effetti speciali indubbiamente spettacolari ed efficaci. Le sequenze oniriche sono tutte notevoli, dal ragazzo ucciso nel letto ad acqua fino alla ragazza trasformata in insetto, anche se le migliori sono quelle nel cinema (veramente raffinata) e lo scontro finale nella chiesa, dove l'orripilante Freddy viene annientato dalle anime delle sue vittime, uscite da uno specchio.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alessandro catalano »
[ - ] lascia un commento a alessandro catalano »
|
|
d'accordo? |
|
|