dandy
|
mercoledì 6 luglio 2016
|
non all'altezza della sua fama...
|
|
|
|
Girato con appena mezzo milione di dollari,il film che ha portato alla ribalta il duo di registi Kauffman-Herz e la loro casa di produzione "Troma",fondata un decennio prima e specializzata in commediole sexy-demenziali.Diventata dopo questo film la casa di produzione trash per eccellenza,specializzata quasi eslusivamente in horror-splatter demenziali di fattura scassata dalle trovate deliranti,infarcite di umorismo beota,scorrettezze d'ogni genere,nudità e sesso(e che vedono protagonisti diversi futuri attori o registi tra cui Eli Roth).Ma con questo film il risultato funziona pochetto:il mix di elementi sopracitati dura per i primi 40 minuti.Il resto è costituito da scene noiose che si trascinano fino al fiacco finale.
[+]
Girato con appena mezzo milione di dollari,il film che ha portato alla ribalta il duo di registi Kauffman-Herz e la loro casa di produzione "Troma",fondata un decennio prima e specializzata in commediole sexy-demenziali.Diventata dopo questo film la casa di produzione trash per eccellenza,specializzata quasi eslusivamente in horror-splatter demenziali di fattura scassata dalle trovate deliranti,infarcite di umorismo beota,scorrettezze d'ogni genere,nudità e sesso(e che vedono protagonisti diversi futuri attori o registi tra cui Eli Roth).Ma con questo film il risultato funziona pochetto:il mix di elementi sopracitati dura per i primi 40 minuti.Il resto è costituito da scene noiose che si trascinano fino al fiacco finale.Kauffman avrebbe fatto meglio a dosare il sangue con più parsimonia invece di concentrare tutto all'inizio.L'uso della musica classica(Mussorgsky)vorrebbe essere ironico ma è solo maldestro.Un fumettaccio sgangherato di serie C che non mantiene tutte le promesse purtroppo,e verrà ampiamente superato in goliardia dai lavori successivi del regista("Poultrygeist","Tromeo and Juliet").Comunque il successo dopo una partenza negativa fu immenso.Cult nelle proiezioni di mezzanotte,apprezzamenti futuri da svariati registi rinomati,3 seguiti,gadget,cartoni,ecc...E il volto del protagonista è diventato parte del logo della "Troma".Si parla di svariate versioni circolanti:quella normale di 81' circa,quella estesa di una decina di minuti più lunga(che però non aggiunge nessun dettaglio truculento limitandosi a replicare certe scene come flashback)dove appare brevemente una giovanissima Marisa Tomei,e una di 110' che pare introvabile.Consiglio l'acquisto solo se avete la fortuna di trovare quest'ultima.Le altre limitatevi a scaricarvele o cercatele su internet.Non fate l'errore di comprarle come ho fatto io.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dandy »
[ - ] lascia un commento a dandy »
|
|
d'accordo? |
|
nick castle
|
venerdì 25 giugno 2010
|
film trash per antonomasia!
|
|
|
|
A distanza di più di un anno dalla mia recensione di "The Toxic Avenger: Il vendicatore tossico" e dopo essermi procurato la versione director's cut in italiano (sembra strano ma esiste...), ritorno a dire che, questo è il film trash per antonomasia, il termine di paragone per tutti i film che pretendono e vnegono accusati di essere trash. Quà la questione è più spinta, c'è una verita di fondo, un messaggio preciso, perchè per quanto Melvin possa essere un coglione, chi ha il diritto di maltrattarlo, nonostante la sua faccia da idiota farebbe incazzare chiunque. Nonostante la rappresentazione dei fatti, ai fini estetici sostanzialmente demenziale, sia negli effetti speciali che nei dialoghi banalissimi, la storia è coerente e l'universo di Tromaville risulta comunque ben costruito.
[+]
A distanza di più di un anno dalla mia recensione di "The Toxic Avenger: Il vendicatore tossico" e dopo essermi procurato la versione director's cut in italiano (sembra strano ma esiste...), ritorno a dire che, questo è il film trash per antonomasia, il termine di paragone per tutti i film che pretendono e vnegono accusati di essere trash. Quà la questione è più spinta, c'è una verita di fondo, un messaggio preciso, perchè per quanto Melvin possa essere un coglione, chi ha il diritto di maltrattarlo, nonostante la sua faccia da idiota farebbe incazzare chiunque. Nonostante la rappresentazione dei fatti, ai fini estetici sostanzialmente demenziale, sia negli effetti speciali che nei dialoghi banalissimi, la storia è coerente e l'universo di Tromaville risulta comunque ben costruito. Si può notare ogni tanto qualche citazione di film famosi. Velocissima aparizione di Marisa Tomei, allora ventenne. Seguito nel 1988 da The Toxic Avenger 2, inedito in Italia, ma rintracciabile come copia pirata con i sottotitoli.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a nick castle »
[ - ] lascia un commento a nick castle »
|
|
d'accordo? |
|
nick distefano
|
domenica 1 febbraio 2009
|
il trash è una questione di stile!
|
|
|
|
Pellicola originale e per certi versi ben diretta. Piena zeppa di stereotipi(i politici e la polizia corrotti, i ragazzi violenti benestanti che pensano di avere il mondo in mano, il duro poliziotto irlandese e il mostro brutto ma buono). Regia di Lloyd Kaufman accreditato come Samuel Weil e Michael Herz, sceneggiatura di Joe Ritter con interventi nei dialoghi da parte di Gay Terry, Stuart Strutin e di Kaufman stesso. Fotografia scura e filtrata di Lloyd Kaufman e James Lebovitz accreditato come James London. Il trucco del mostro è di Jennifer Aspinall. Bellissime le riprese fisse dei barili di rifiuti tossici.
|
|
[+] lascia un commento a nick distefano »
[ - ] lascia un commento a nick distefano »
|
|
d'accordo? |
|
crinio
|
sabato 22 novembre 2008
|
troma
|
|
|
|
Il cult della Troma, un film che vuole essere brutto, e quindi non si può definire tale. Eccellente.
|
|
[+] lascia un commento a crinio »
[ - ] lascia un commento a crinio »
|
|
d'accordo? |
|
f l s
|
giovedì 20 novembre 2008
|
meglio il 4
|
|
|
|
avendo visto il 4 questo è lo stesso ma gli anni in meno creano la differenza,non c'è la truculenza del 4 e i primi 1 minuti vanno via abbastanza scialbi..cmq da vedere se il genere trash è apprezzato ma meglio il 4 senza dubbio
|
|
[+] lascia un commento a f l s »
[ - ] lascia un commento a f l s »
|
|
d'accordo? |
|
paride86
|
mercoledì 8 ottobre 2008
|
trashone
|
|
|
|
bello di questo film sta nella sua anima squisitamente trash. Però bisogna ammettere che, se nella prima parte era piuttosto divertente, nella seconda si perde un po' e per allungare il brodo il regista monta molte sequenze del primo tempo spacciandole per dei flashback onirici. Si poteva fare di meglio!
|
|
[+] lascia un commento a paride86 »
[ - ] lascia un commento a paride86 »
|
|
d'accordo? |
|
una mamma
|
lunedì 25 agosto 2008
|
film con tutti i crismi
|
|
|
|
Film di serie B horror-comico che non annoia, con gradevoli scene d'azione e un gradevole umorismo. Purtroppo scade nel finale e nei noiosissimi riassunti, più che guardabile se si è amanti del genere.
|
|
[+] lascia un commento a una mamma »
[ - ] lascia un commento a una mamma »
|
|
d'accordo? |
|
nasty
|
giovedì 5 giugno 2008
|
uno dei film più brutti che abbia mai visto
|
|
|
|
ORRENDO, un vero scempio a partire dalla recitazione dei personaggi davvero scarsa per finire ai dialoghi al limite del bizarro e scontatissimi.
|
|
[+] lascia un commento a nasty »
[ - ] lascia un commento a nasty »
|
|
d'accordo? |
|
|