|
A distanza di più di un anno dalla mia recensione di "The Toxic Avenger: Il vendicatore tossico" e dopo essermi procurato la versione director's cut in italiano (sembra strano ma esiste...), ritorno a dire che, questo è il film trash per antonomasia, il termine di paragone per tutti i film che pretendono e vnegono accusati di essere trash. Quà la questione è più spinta, c'è una verita di fondo, un messaggio preciso, perchè per quanto Melvin possa essere un coglione, chi ha il diritto di maltrattarlo, nonostante la sua faccia da idiota farebbe incazzare chiunque. Nonostante la rappresentazione dei fatti, ai fini estetici sostanzialmente demenziale, sia negli effetti speciali che nei dialoghi banalissimi, la storia è coerente e l'universo di Tromaville risulta comunque ben costruito. Si può notare ogni tanto qualche citazione di film famosi. Velocissima aparizione di Marisa Tomei, allora ventenne. Seguito nel 1988 da The Toxic Avenger 2, inedito in Italia, ma rintracciabile come copia pirata con i sottotitoli.
[+] lascia un commento a nick castle »
[ - ] lascia un commento a nick castle »
|