L'onore dei Prizzi

   
   
   
paolp78 giovedì 2 agosto 2018
miscuglio bene amalgamato di vari generi Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il grande regista John Huston, dall’alto della sua lunga esperienza (diresse questo film, il suo penultimo, quando era alle soglie degli ottanta anni), riesce nel complicato compito di mettere in scena una sceneggiatura articolata e complessa, dove sono mescolati tra loro vari generi: si passa infatti dalla commedia nera a quella romantica (direi che in definitiva il film è principalmente una commedia), al gangster movie, il tutto dentro l’ossatura di un grande romanzo familiare.
Magistrale Huston nel mantenere il tenore della narrazione lieve e mai drammatico, nonostante non manchino i morti ammazzati e gli argomenti trattati siano tutt’altro che leggeri. Per ottenere questo riuscitissimo contrasto, che è uno dei punti di forza della pellicola, Huston non mostra mai la violenza, anzi si cura bene di nasconderla per quanto gli è possibile; al contempo l’intera pellicola è attraversata da una gradevole atmosfera da commedia brillante. [+]

[+] lascia un commento a paolp78 »
d'accordo?
robi48 sabato 24 febbraio 2018
finale ridicolo Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%


Film interessante e ben costruito, ma il finale è totalmente ridicolo. Una persona con una pistola a 4/5 metri NON PUO' sbagliare bersaglio. 

[+] lascia un commento a robi48 »
d'accordo?
danba venerdì 10 gennaio 2014
bello Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Che piacere vedere un bel film!
Quando la storia è ben architettata, e con questa Conlan lo ha fatto, e il cast è di questo livello, difficilmente si può sbagliare. Incentrato sul tièico onore mafioso diventa interessante perchè l'imprevisto di un intreccio amoroso rende necessaria una difficilissima scelta: la famiglia (nel senso "siciliano" del termine) o la famiglia nel senso classico? Battute e situazioni esilaranti completano il pacchetto. 
P.S.: Jack se fossi una donna ti inseguirei in capo al mondo.

[+] lascia un commento a danba »
d'accordo?
toty bottalla sabato 4 maggio 2013
di ridicola e grottesca abbondanza! Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Otto nomination agli oscar? sulle orme dei tre film di coppola ci hanno marciato eserciti di registi nel tentativo di emulazione quasi sempre andate a male, questo sembra quasi comico, persino nicholson appare incerto nei panni di un mafioso killer, risulta ridicola l'idea del doppiaggio siculo afono americano, la storia è poco credibile movimentata da una sceneggiatura a fumetti con finale prevedibilissimo, però, se per una commedia simile si parla di oscar, vorrà dire che d'ora in poi guarderò solo cartoon giapponesi. Saluti.

[+] lascia un commento a toty bottalla »
d'accordo?
fedson martedì 19 febbraio 2013
buon film, ma pompato da hollywood Valutazione 3 stelle su cinque
62%
No
38%

Il gangster di John Huston viene riportato in vita da un cast, a primo impatto, stellare ben condotto da una regia di classe e pensata, che richiama molto i gansgter degli anni '40. La vicenda è quella di Charlie (Nicholson) alle prese con una donna (Kathleen Turner) che porterà entrambi, perdutamente innamorati, in un grande guaio legato strettamente alla potente famiglia dei Prizzi, di cui lo stesso Charlie ne è un fidato. I due dovranno trovare una soluzione per uscirne vivi. La storia è quella che è, intrigante, ben sceneggiata e che rende perfettamente l'idea dei personaggi, ognuno studiato egregiamente, anche se mostra una certa lentezza molto rara nei film di questo genere, e che per questo, a tratti, il film può rivelarsi un po' "piatto". [+]

[+] lascia un commento a fedson »
d'accordo?
paride86 giovedì 28 luglio 2011
divertente mafia-movie Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Gangster movie in stile commedia-grottesca.
Un film che si lascia guardare divertendo e spiazzando lo spettatore con svolte impreviste.
Da vedere soprattutto per gli attori, tutti bravissimi, compresi quelli secondari.

[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
joker 91 lunedì 21 giugno 2010
un film banale Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

lo trovato un lavoro banale con qualche buona trovata e qualche scopiazzatura da film capolavoro come il padrino,nicholson in un interpretazione che non mi piace affatto-lui è un mostro sacro del cinema ma spicca in altri ruoli ed interpretazione in cui è superlativo sotto ogni aspetto,turner bravina,buone le musiche di rossini.

[+] lascia un commento a joker 91 »
d'accordo?
oldboy lunedì 15 giugno 2009
ben fatto Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Buona sceneggiatura messa in scena con brio ed efficacia. Malgrado i premi vinti, penso che questa sia la peggiore interpretazione di Nicholson e neanche la Turner fa faville. Ottimi invece i personaggi secondari, soprattutta Anjelica Huston. La colonna sonora è composta da rifacimenti di sinfonie classiche, come la gazza ladra ed il barbiere di siviglia. Molteplici i riferimenti a "Il Padrino" (non a caso il film comincia con un matrimonio). Nel complesso merita di essere visto, ma non vi aspettate un capolavoro...

[+] lascia un commento a oldboy »
d'accordo?
L'onore dei Prizzi | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Stefano Lo Verme
Pubblico (per gradimento)
  1° | fedson
  2° | paolp78
Rassegna stampa
Stefano Reggiani
Venezia (1)
Premio Oscar (11)
Golden Globes (11)


Articoli & News
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità