Il gatto dagli occhi di giada |
|||||||||||
Un film di Antonio Bido.
Con Franco Citti, Paola Tedesco, Corrado Pani, Bianca Toccafondi, Giuseppe Addobbati.
continua»
Giallo,
durata 92 min.
- Italia 1977.
- VM 14 -
MYMONETRO
Il gatto dagli occhi di giada ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
forse troppi segni, in questo thriller...
di elgatolocoFeedback: 257622 | altri commenti e recensioni di elgatoloco |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 5 marzo 2020 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"Il gatto dagli occhi di giada"(1977, Antonio Bido)è un thriller in certo senso troppo carico di segni, ossia di indizi che potrebbe condurre a identificare il movente dei tre omicidi che si svolgono nel film, anche se fondamentalmente onesto. IL regista e sceneggiatore del film, peraltro, dopo alcuni film sperimentali e un altro thriller con le stesse qualitù e gli stessi limiti di questo("Solamente Nero", dell'anno successivo)non ha realizzato se non documentari, dunque si è mosso in un altro ambito-genere, peraltro decisamente diverso da questo. Non avrebbe senso, nello spazio di questa piccola riflessione("recensione")esaminare tutto il film, ma basterà dire, che l'ingegnere diventato detective suo maglardo, dato che la sua"ex"(apola Tedesco, successivamente più nota per altri film)ha assistito a un omicidio e poi coinvolta malgré soi nella vicenda in quanto testimone, reso bene ma a tratti forse con eccessiva"convinzione"da Corrado Pani, segue varie piste, arrivando poi a scoprire quella"giusta"dopo vari tentativi "by trials and errors"come avviene in generale nel porocesso conosctivo ma poi sengatamente nella detection...il tutto, però, viene presentato in modo abbastanza incoerente o meglio slegato, con qualche"fuga"nelllo sperimentalismo che, francamente, non attiene a quanto si"deve dimostrare" e soprattutto, però, trattandosi di cinema, "mostrare". Film onesto, come dicevo, dove la musica è a tratti ipertrofica ma non banale, attrbuita alla"band"(credo)denominato"Trans-Europa Express", che dev'essersi sciolta non moltissimo tempo dopo il film, vede anche qualche altra partecipazione attorale importante, oltre a quella di Pani: Bianca Toccadondi, Sergio Citti e (ma qui "sforiamo"in una zona meno nota, volendo)Paolo Malco. La riscoperta di questo genere filmico, oggi decisamente meno espresso in Italia, è meritoria, purché si tenda conto che esistono comunque criteri per esprimere giudizi di valore in merito, ossia che non tutti i film del genere"nero"sono assilmilabili.Qui c'è anche una tesi(o sottotesi)finale molto interessante, che non sfugge a chi ha seguito con una certa attenzione la prima parte del film, ma forse viene un po'"sommersa"dal resto del film, sempre per la'ccennato sovraccarico di segni... El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di elgatoloco:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|