Il texano dagli occhi di ghiaccio

Acquista su Ibs.it   Dvd Il texano dagli occhi di ghiaccio   Blu-Ray Il texano dagli occhi di ghiaccio  
Un film di Clint Eastwood. Con Clint Eastwood, Sondra Locke, Chief Dan George, Bill McKinney, John Vernon.
continua»
Titolo originale The Outlaw - Josey Wales. Western, durata 135 min. - USA 1976. MYMONETRO Il texano dagli occhi di ghiaccio * * * - - valutazione media: 3,28 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
samanta domenica 9 febbraio 2025
la vendetta del sudista Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film un western uscito nel 1976 vede come protagonista Clint Eastwood che è anche il regista, agli inizi della carriera di direttore, avendo già all'attivo anche un altro western (Lo straniero senza nome).
Siamo nel 1865 nel Texas e un gruppo di sudisti comandati dal capitano Fletcher (John Vernon), ormai finita la guerra di arrendersi ai nordisti e non continuare la guerriglia contro i nordisti comandati al generale Lane, ma non è convinto Josey Wales (Clint Eastwood) agricoltore del Missouri che ha avuto la fattoria incendiata nonché la moglie e il figlio piccolo uccisi da volontari nordisti comandati dal feroce capitano Terril (Bill McKinney) perché considerati simpattizzanti sudisti. [+]

[+] lascia un commento a samanta »
d'accordo?
giuseppetoro sabato 12 settembre 2020
bel film Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Film western bello di eastwood, una vendetta western

[+] lascia un commento a giuseppetoro »
d'accordo?
onufrio venerdì 10 gennaio 2020
il fuorilegge dagli occhi di ghiaccio Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Dopo avergli incendiato la casa ed ucciso moglie e figlio, Josey Wales si avventura con un gruppo di sudisti in un'avventura che lo porterà a scovare il carnefice della sua famiglia. Ma la guerra vinta dai nordisti porta alla resa, resa di tutti tranne che di Josey che a quel punto diventa ufficialmente un fuorilegge con tanto di cospicua taglia sulla propria testa. inzia così un lungo viaggio fatto di tanti incontri buoni e meno buoni, se la vendetta è un piatto che va servito freddo, questo è l'esempio migliore. La storia è interessante, ma la lunga durata, fatta di alcune scene poco utili e lente, penalizza l'epicità del racconto e del western come genere. [+]

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
elgatoloco sabato 24 marzo 2018
già eastwood al top Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Con questo"The Outlaw Josey Wales"(1976, di Clint Eastwood- immaginifico, pur se fenomenologicamente non lontano dal"vero" , rispetto all'originale il titolo italiano"Il texano dagli occhi di ghiaccio")il grande regista-autore-attore statunitense entra, a pieno diritto,  nell'empireo del cinema e della sua storia, in specie per merito dei"Cahiers du cinéma"e ancora di più di "Positif", ossia della critica made in France, più che per merito degli USA), con questo western, ossia il genere più"storico"della cultura anche di massa degli States. Ma Eastwood rilegge il western e la storia(guerra"di Secessione"o di"liberazione"che dir si voglia. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
elgatoloco domenica 4 febbraio 2018
grande film, grande eastwood Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

"The Outlaw-Josey Wales", 1976, che non è certo il primo, ma il quinto film id Clint Eastwood regista(ma in Italia era ancora poco noto come autore, mentre in Francia il suo"mito"era già esploso), dimostra la grandezza di qe  questo autore(allora anche interprete, dove è da sottolineare che erano passati poco più di dieci anni dalla collaborazione con Sergio Leone nei grandi classici di questo autore, con le definizioni ironiche di Clint, che però non erano affatto denigratorie o offensive, a differenza di quanto si voleva far credere),  dove si vede come Eastwood riusciva, già allora, a far entrare la storia americana(qui la Guerra detta di Secessione, per altri"civil war")nelle vicende private delle persone, con approfondimento psicologico eccezionale, a livello di studio, di ricerca, mai però in modo solipsistico-individualistico, ma sempre in una chiave spettacolare che possa coinvolgere tutti/e, senza esclusione, anche spiegando ai "non Gringos", ai non-Statunitensi i termini del problema. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
santonit mercoledì 14 gennaio 2015
il texano dagli occhi di ghiaccio Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Bello. Mi è sembrato migliore del primo western di Eastwood "lo straniero senza nome", questo forse meno originale ma più' "classico" nel racconto. Il linguaggio cinematografico è semplice ma efficace (il film è del 1976) ben nota la tematica ma personalizzata dalla recitazione del protagonista e degli  altri attori che mi sembrano ben caratterizzati.
la violenza anche se motivata è il leit motiv ma è tematica usuale del genere

[+] lascia un commento a santonit »
d'accordo?
great steven giovedì 1 agosto 2013
da contadino a fuorilegge: un percorso avventuroso Valutazione 3 stelle su cinque
86%
No
14%

IL TEXANO DAGLI OCCHI DI GHIACCIO (USA, 1976)

Diretto da CLINT EASTWOOD. Interpretato da CLINT EASTWOOD – CHIEF DAN GEORGE – SONDRA LOCKE – BILL McKINNEY – JOHN VERNON
Dopo il massacro della sua famiglia per mano dei soldati nordisti in procinto di vincere la guerra di Secessione, un pacifico agricoltore diventa, attraverso peripezie e avventure spericolate fra Kansas, Missouri e Texas, un abilissimo e imbattibile pistolero capace di inseguire per lunghe miglia i suoi aguzzini e di farne giustizia, insieme ad altri soldati e banditi freddati dalle sue due pistole per aprirsi la strada. Gli sono compagni di viaggio dapprima un giovane nordista, e poi un vecchio capo cherokee a cui s’aggiunge una famiglia aggredita dai comancheros. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
dounia lunedì 11 giugno 2012
una nuova vita Valutazione 4 stelle su cinque
70%
No
30%

E'la guerra di Secessione(1861-1865) in USA, tra stati schiavisti del Sud ed antischiavisti del Nord. Un uomo, Josey, si dedica all'attività dei campi, con la famiglia e il figlio, nel Missouri. Un giorno però la sua famiglia viene distrutta da alcuni cavalieri nordisti che hanno come capo l'esaltato capitano Terrill che fa un'escursione(blitz) nella sua zona. Josey è incapace a reagire. Si salva solo perché sviene dopo colpi infertogli da un soldato nemico ed è creduto morto. La casa e la famiglia vengono distrutte e l'uomo vuole reagire a questa situazione. Si allena a sparare e desidera che il suo colpo con la rivoltella o il fucile sia preciso. Riesce ad unirsi a delle bande sudiste che, una volta finita la guerra, devono arrendersi ai nordisti, ma lui non lo vuole fare. [+]

[+] lascia un commento a dounia »
d'accordo?
dragonia mercoledì 24 agosto 2011
carino, ma... Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

L'ideale sarebbe due stelle e mezzo, ma accontentiamoci... Nonostante trovi il film abbastanza carino, non lo ritengo né un capolavoro, né tantomeno un film da oscar. Infatti, in molti (troppi) punti l'ho trovato alquanto sciapo e senza grinta e, nel complesso, piuttosto discontinuo: sembra più che altro una raccolta di episodi che un film vero e proprio.  Intendiamoci, è ben girato e strappa qualche risata, ma non è all'altezza di altri lavori di Eastwood.

[+] no ma dai... (di cius78)
[+] a cius78 (di dragonia)
[+] lascia un commento a dragonia »
d'accordo?
alessandro vanzaghi martedì 7 aprile 2009
the outlaw - josey wales Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Recensione chiamata "The Outlaw - Josey Wales": un piccolo atto di accusa nei confronti dell'ennesima, imbarazzante, scelta delle nostre case di produzioni, capaci di storpiare ogni logico significato. In questo caso, ad esempio, il texano di cui si parla nel titolo dell'edizione italiana, in realtà nemmeno esiste, visto che il protagonista (Eastwood-Josey Wales) è dal Missouri! Fatto il dovuto preambolo, voglio esprimere il mio parere personale su quest'opera che riecheggia di classico (come buona parte della produzione del regista Eastwood), ma tratta un tema risaputo in modo originale. La base di partenza è fra le più conosciute, e non solo nel genere western: un uomo tranquillo, in pace con la famiglia, vede distrutta d'improvviso la propria vita, perdendo moglie e figlio per mano di brutali assassini. [+]

[+] lascia un commento a alessandro vanzaghi »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Il texano dagli occhi di ghiaccio | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | nathan
  2° | alessandro vanzaghi
  3° | great steven
  4° | dounia
  5° | samanta
  6° | elgatoloco
  7° | elgatoloco
Premio Oscar (1)


Articoli & News
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità