Tommy

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Tommy  
Un film di Ken Russell. Con Ann-Margret, Oliver Reed, Eric Clapton, Roger Daltrey, Tina Turner.
continua»
Musicale, durata 108 min. - Gran Bretagna 1975. MYMONETRO Tommy * * * - - valutazione media: 3,44 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
elgatoloco lunedì 19 settembre 2016
forse il più bel musical reso filmicamente Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Il problema del musical(o meglio opera-rock, ma il termine ha faticato ad affermarsi) tradotto filmicamente si pone da sempre e credo che rimanga valida l'indicazione di André Bazin, rivolta al teatro divenuto cinema, alla resa filmica del teatro in genere(dunque non solo del musical, ma il musical o meglio l'opera rock è teatro musicale in pieno, come lo era/è l'opera tradizionalmente intesa), per cui un film di"origine teatrale"non deve far dimenticare tale sua genesi. "Tommy", che è straordinario musical(non voglio insistere con ulteriori ripetizioni del bisticcio terminologico) e formidabile musica degli"Who"nasce dalla collaborazione sinergica tra Ken Russell e Roger Daltrey e Peter Townshend, le menti degli"Who", con alcune straordinarie "folgorazioni"visivo-musicali, come la Acid Queen di Tina Turner, Daltrey quale Tommy da adulto, Oliver Reed quale patrigno, un insospettabile(?)Eric Clapton quale predicatore"dark", Nicholson come psichiatra, Elton John con le sue piroette, ma soprattutto un formidabile Keith Moon(il grandissimo batterista degli"Who"scomparso tragicamente tre anni dopo la realizzazione del film, ossia nel 1978, mentre"Tommy"as movie è del 1975)quale uncle Ernie. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
gianni lucini mercoledì 12 ottobre 2011
un riuscito omaggio al kitch Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il 22 aprile 1974 il regista Ken Russell inizia le riprese del film “Tommy”, una versione cinematografica dell’omonima opera rock creata da Pete Townshend per gli Who. A interpretare la parte del protagonista viene chiamato il cantante della stessa band Roger Daltrey, mentre Tina Turner è una splendida e memorabile Acid Queen. Al film partecipano anche Oliver Reed, Robert Powell, Paul Nicholas, Arthur Brown, Elton John, Eric Clapton, Jack Nicholson, Ann Margret e gli altri tre Who. L’approccio di Ken Russell con la storia è rispettoso delle musica e delle dinamiche di quella che lui stesso chiama “opera rock”. Supplendo con la fantasia e le invenzioni visive a qualche lacuna tecnica provocata dalla scarsa disponibilità finanziaria il regista fa procedere la storia per tappe progressive lasciando all’ossatura musicale il compito di dettare i tempi del racconto. [+]

[+] lascia un commento a gianni lucini »
d'accordo?
paride86 sabato 2 ottobre 2010
eccessivo e banale Valutazione 2 stelle su cinque
8%
No
92%

Opera rock piena di spunti e di musica che, però, mantiene molto meno di ciò che promette. La storia ha dei passaggi piuttosto banali e, in un tripudio di kitsch, oscilla tra il ridicolo e il mistico. Gli attori, a parte Oliver Reed, sono tutti sopra le righe: Ann Margret, specialmente, più di una volta diventa comica quando doveva essere drammatica. Grande parata di star del rock nel cast

[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
bandy mercoledì 2 settembre 2009
grandioso Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Un bellissimo musical,soprattitto per gli Who gruppo leggendario,pietra migliara della musica rock

[+] lascia un commento a bandy »
d'accordo?
cinzys domenica 31 agosto 2008
roger qnt era bello??? Valutazione 0 stelle su cinque
33%
No
67%

il film è molto strano ma le canzoni sn stupende e anke gli attori sopratutto il protagonista roger daltrey mitica voce degli who, nonche autori d tt le canzoni.

[+] lascia un commento a cinzys »
d'accordo?
rael lunedì 20 dicembre 2004
see it, feel it, touch it, heal it Valutazione 5 stelle su cinque
91%
No
9%

Il musical di Ken Russell ruota attorno alla storia scritta da Pete Townshend e portata sui maggiori palcoscenici mondiali da una delle più grandi rock band di sempre, i The Who. Tommy, diventato a sei anni cieco, sordo e muto a causa di uno shock, vive come in un mondo parallelo dove la sua stessa immagine riflessa nello specchio lo guida attraverso sentieri mistici e visionari, attraverso i ricordi dell'infanzia. Maltrattato dai parenti e sfruttato dai genitori a causa della sua incredibile bravura nel gioco del flipper, riuscirà a guarire solo quando la madre romperà il 'magico' specchio. Diventa così una sorta di messia per i meno fortunati, ma la stessa gente che prima lo adorava finisce per distruggere il suo impero spirituale. [+]

[+] lascia un commento a rael »
d'accordo?
rael lunedì 20 dicembre 2004
see it, feel it, touch it, heal it Valutazione 5 stelle su cinque
83%
No
17%

il musical di Ken Russell ruota attorno ala storia scritta da Pete Townshend e portata sui maggiori palcoscenici mondiali da una delle più grandi rock band di sempre, i The Who. Tommy, diventato a sei anni cieco, sordo e muto a causa di uno shock, vive come in un mondo parallelo dove la sua stessa immagine riflessa nello specchio lo guida attraverso sentieri mistici e visionari, attraverso i ricordi dell'infanzia. Maltrattato dai parenti e sfruttato dai genitori a causa della sua incredibile bravura nel gioco del flipper, riuscirà a guarire solo quando la madre romperà il 'magico' specchio. Diventa così una sorta di messia per i meno fortunati, ma la stessa gente che prima lo adorava finisce per distruggere il suo impero spirituale. [+]

[+] lascia un commento a rael »
d'accordo?
joker giovedì 5 settembre 2002
welcome to the camp! Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

Il musical si basa su una storia assolutamente strampalata che però, a visione ultimata... risulta quasi "credibile". A ciò si aggiungono tre elementi, che rendono la pellicola imperdibile e ne giustificano la fama di "cult-movie": 1) la bellissima (e bravissima) Ann Margret; 2) il bruttissimo (e bravissimo) Oliver Reed; 3) soprattutto, la meravigliosa musica degli Who (il cui cantante, Roger Daltrey, impersona il ragazzo cieco-sordo-muto). Un film visionario e provocatorio. Alla Ken Russell, appunto.

[+] lascia un commento a joker »
d'accordo?
Tommy | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | joker
  2° | gianni lucini
  3° | elgatoloco
  4° | paride86
Premio Oscar (2)
Golden Globes (3)


Articoli & News
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità