Una moglie

Acquista su Ibs.it   Dvd Una moglie   Blu-Ray Una moglie  
   
   
   
figliounico giovedì 5 dicembre 2024
il conformismo crea la patologia Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Storia di una casalinga americana degli anni ‘70, alcolista e depressa proprio perchè confinata al ruolo di casalinga, forse afflitta oltretutto dalla sindrome di Tourette, alle prese con tre figli piccoli ed un marito ignorante e violento, un operaio di origini italiane con una madre invadente sul collo. Ovviamente, con queste premesse, la poveretta, anche grazie alla complicità di un medico di famiglia compiacente e sempliciotto, si fa sei mesi di clinica psichiatrica e ne esce, secondo gli altri, peggio di prima, perché la malata non è lei ma il contesto sociale che la ingabbia.
Straordinaria la performance di Gena Rowlands la cui esasperata espressività contrasta con la maschera di pietra di Peter Falk; due volti opposti che rappresentano simbolicamente la condizione dell’uomo prima e dopo la domesticazione, ossia il passaggio dallo stato di natura, teorizzato da Hobbes, alla civiltà freudianamente intesa, che comporta la sistematica repressione degli istinti e dei sentimenti irreggimentati in determinati comportamenti rigorosamente in linea con i dettami della cultura dominante nella società del tempo, oppure, se altrimenti espressi, al di fuori dei canoni e contravvenendo inoltre alla rigida compartimentazione dei sessi in ruoli distinti e gerarchicamente ordinati, ritenuti sconvenienti se non addirittura folli. [+]

[+] lascia un commento a figliounico »
d'accordo?
giulio andreetta venerdì 15 novembre 2019
capolavoro. Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Un film forse non per tutti. Uno di quei film la cui forza di verità arriva persino a toccare gli ambiti più impensati. Quasi un documentario: apparentemente con freddezza Cassavetes si mette dietro alla m.d.p., cercando di elminiare i fronzoli, gli orpelli inutili, e con lunghi piani sequenza evoca quella realtà di miseria e abbandono che caratterizza le classi sociali più umili, ma con infinita dolcezza. Si nota, un poco come per il caso di Ken Loach, o di Pasolini, l'interesse per una realtà che di solito viene volutamente tenuta a tacere dalle cronache, e anche dalla storia. Una Gena Rowlands superlativa, geniale, mette in luce le nevrosi della moglie del povero Peter Falk, che offre una interpretazione volutamente asciutta, quasi minimale, ma anch'essa molto ispirata. [+]

[+] lascia un commento a giulio andreetta »
d'accordo?
fedeleto lunedì 24 ottobre 2011
una fantastica gena rowlands Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Nick e' un marito che lavora tutto il giorno, e ha sposato una donna con dei strani comportamenti ,quando non riesce a comprenderla fino in fondo la fa rinchiudere.Ma quando la reincontrera' sara' cambiata?o forse e' la societa' stessa che la rende tale?Cassavetes(ombre,volti,mariti) dopo minnie and moskovitz affronta ancora la tematica del matrimonio,in questo caso della crisi di coppia,e l'interpretazione di gena rowlands e' magistrale.Cassavetes gira un film dove l'amore e' ostacolato dall'incomprensionee dall'intrusione(la madre di nick) che genera solo un buio che oscura il sentimento,pertanto buono il finale,dove tutto sembra tornare alla normalita' nel momento in cui i due tornano soli. [+]

[+] lascia un commento a fedeleto »
d'accordo?
luca scialò lunedì 9 agosto 2010
coppia che lotta contro le psicosi della mente Valutazione 4 stelle su cinque
70%
No
30%

Nick Longhetti è un capocarpentiere italo-americano, sposato con 3 figli. La moglie, Mabel, ha un carattere un pò esuberante, che sfiora la schizofrenia, fino ad avere un esaurimento nervoso molto acuto complice la scarsa attenzione che gli dedica il marito molto impegnato al lavoro. Viene così rinchiusa in un istituto psichiatrico...
Film intenso e coinvolgente, ben riuscito grazie all'interpretazione del tutto spontanea dei suoi protagonisti (su tutti ovviamente, Peter Falk). Pochi tecnicismi, e molti dialoghi, tutti intensi e mai noiosi. I sentimenti si toccano con mano.

[+] lascia un commento a luca scialò »
d'accordo?
castorp giovedì 27 marzo 2008
monumentale Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

La storia di una donna, Mabel, e del suo rapporto con l'amore e con la realtà. Gena Rowlands – attrice straordinaria – e il mitico Peter Falk a dipingere un imponente affresco: una famiglia nella società lavoratrice americana benestante di provincia, in cui le frustrazioni vengono soffocate e i problemi mai discussi apertamente. Solo nella voce dei bambini, in poche ma cruciali frasi, si svela la verità. Cassavetes grandissimo anche nella scelta dei personaggi comprimari (i suoceri) delle comparse (i colleghi di lui). Anche la colonna sonora è memorabile. Assurdo che ancora oggi, a quasi trentacinque anni di distanza, siano poche persone a conoscere un film così bello e importante.

[+] lascia un commento a castorp »
d'accordo?
so. mercoledì 22 novembre 2006
che donna... Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

NON C'E' NIENTE DA AGGIUNGERE...SECONDO ME IL MIGLIOR FILM DI CASSAVETES-ROWLANDS..DA VEDERLO "IN PUNTA DI PIEDI"....TOCCANTE!

[+] lascia un commento a so. »
d'accordo?
Una moglie | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Stefano Lo Verme
Pubblico (per gradimento)
  1° | luca scialò
  2° | figliounico
Premio Oscar (2)
Golden Globes (5)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità