Tratto molto liberamente da"ll'homme qui rit"di Victor Hugo, "L0uomo che ride"di Sergio Corbucci, del 1966, sceneggiato dal regista con altri collaboratori, tra cui Luca Ronconi(sic!), dele romanzo mantine ben poco, con l'ambientazione tpresso i Borgia, dove l'uomo sfgurato Angelo diventa preda anche dell'amore di Lucrezia Borgia(qui e'Lisa Gastoni l'interprete), dove pero'per ovvi motivi di convenienza politica Il"Duca Valentino", alias Cesare Borgia(Edmund Pundorm) la obbliga a sposare Astorre Mandredi, principe di Faenza. Dopo molte vicende, tutto si risolve, ma con il sacrificio di , Aneglo, che qui e' Jean Sorel, che recita nel doppio ruolo anche di Astorre, dove l'autooblazione.
[+]
Tratto molto liberamente da"ll'homme qui rit"di Victor Hugo, "L0uomo che ride"di Sergio Corbucci, del 1966, sceneggiato dal regista con altri collaboratori, tra cui Luca Ronconi(sic!), dele romanzo mantine ben poco, con l'ambientazione tpresso i Borgia, dove l'uomo sfgurato Angelo diventa preda anche dell'amore di Lucrezia Borgia(qui e'Lisa Gastoni l'interprete), dove pero'per ovvi motivi di convenienza politica Il"Duca Valentino", alias Cesare Borgia(Edmund Pundorm) la obbliga a sposare Astorre Mandredi, principe di Faenza. Dopo molte vicende, tutto si risolve, ma con il sacrificio di , Aneglo, che qui e' Jean Sorel, che recita nel doppio ruolo anche di Astorre, dove l'autooblazione.immolaione del "Homme qui rit"e anche in Hugo, , Gwynpaine di Hugo diventato Angelo e altro, dove in complesso troviamo Ilaria Occhini come Dea, altro personaggio.chiave e altro ancora, ma il film oscilla tra i "circense"con esibizione del carro da cui proviene Angelo e la vicenda storica, complessivamente neppure mal gestita, certo con molte riserve critiche possibili... Eugen
[-]
|
|