I complessi |
||||||||||||
Un film di Dino Risi, Franco Rossi, Luigi Filippo D'Amico.
Con Nino Manfredi, Ugo Tognazzi, Alberto Sordi, Paola Borboni, Romolo Valli.
continua»
Film a episodi,
b/n
durata 101 min.
- Italia 1965.
MYMONETRO
I complessi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Da un voto basso a uno alto, grazie a Sordi
di DAVID, GenovaFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 7 giugno 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Questo film comincia con un voto: "mediocre" e finisce con un "buono". L'episodio di Manfredi non mi dice granché tranne che nel finale dove entra con una giovane non molto bella e appare uno dei temi conduttori del film per approdare all'episodio del deputato "moralista" che senza volerlo nella sua ossessione per sapere chi ha fatto le foto della moglie nuda si ritrova in un festino di ricconi che giocano con dei giovani (chiaro e "delicato" indizio di omosessualità) e deve perdere la faccia (senza volerlo), con ancora lo stesso tema finale del precedente. Alberto Sordi salva la faccia all'intero film con un interpretazione scattante e a volte anche comica. Una delle cose più belle è quando incontra le gemelle Kessler nell'ascensore e si intrattiene con loro cantando il motivetto di "Studio uno" e le ritrova alla fine del film con la frase "E' molto che aspettate?", "No, due minuti"..."Uno per uno!". E poi come nello spettacolo canticchiano "La notte è piccola per noi...". Secondo me uno dei film da ricordare nelle commedie del nostro Alberto.
[+] lascia un commento a david, genova »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||