Gastone |
|||||||||||||
Un film di Mario Bonnard.
Con Paolo Stoppa, Franca Marzi, Vittorio De Sica, Alberto Sordi, Anna Maria Ferrero.
continua»
Comico,
durata 103 min.
- Italia 1959.
MYMONETRO
Gastone ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
ben riuscita la trasposizione filmica
di elgatolocoFeedback: 257522 | altri commenti e recensioni di elgatoloco |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 24 maggio 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Quando si ha a che fare con "Gastone", originariamente commedia teatrale-musicale del 1924 di un genio quale Ettore Petrolini, autore.attore-regista tra i massimi di ogni tempo, non è facile realizzare una versione filmica: eppure, con tutti i limiti che comporta la trasposizione da un mediuam all'altro, da un genere artistico all'altro, questo film di Mario Bonnard, vi riesce, certo, sia per l'accorta regia di Bonnard che di quel mondo(varietà, avanspettacolo)aveva contezza ed esperienza semantica, sia anche per la capacità di interpreti straordinari, come quel"Gastone nato"di nome Alberto Sordi, sia di altri, come il grandissimo Paolo Stoppa, il sempre eccelso Vittorio De Sica, la presenza altrettanto da chapeau di Tino Scotti, la presenza di attrici come Annamaria Ferrero(un lutto recentissimo), Magali Noe"l, Angela Luce, Chelo Alonso, tutte persone che del teatro ne avevano fatto non poco, da protagonisti/e. In un'epoca(1959), ossia 35 anni dopo l'originale petroliniano, Bonnard fa del suo meglio e, come si è detto, ci riesce benissimo, proprio per la capacità di Sordi di rendere bravura involontaria, spocchia, ritrosia, protervia, volontà di proiettarsi"al di sopra", in un mondo che non è il suo e di tutti gli/le altri/e interpreti di rendere quella dicotomia, che però sa diventare fusione, endiadi, tra "realtà" e "finzione"che è in genere lo spettacolo nelle sue diverse declinazioni.... Uno de primi film comici ad essere realizzato a colori, ben usati, "Gastone"è anche la volontà da parte del cinema, fedele agli insegnamenti di André Bazin, di rendere in modo possibilmente"fedele", non menzognero il teatro, senza fingere di non essere teatrale. El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di elgatoloco:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | giovanni semeraro 2° | ultimoboyscout 3° | elgatoloco 4° | elgatoloco |
Nastri d'Argento (2) Articoli & News |