onufrio
|
martedì 31 dicembre 2013
|
un buon western
|
|
|
|
Western diretto da Nicholas Ray, regista di film come "Il Re dei Re" e "Gioventù bruciata". Protagonisti un giovane ed un maturo, i due faranno amicizia e per un caso del destino verranno scambiati per rapinatori di treni, il giovane rischia la vita, ma si riprenderà, purtroppo con una gamba storpia, la comunità per rimediare alla brutta vicenda offre il posto di sceriffo al maturo Dow, che di conseguenza nomina vice sceriffo il giovane malcapitato Davey; l'arrivo di banditi nel villaggio pone il giovane ragazzo di fronte a delle tentazioni pericolose che lo porteranno a delle conseguenze, conseguenze che riguarderanno anche Dow.
|
|
[+] lascia un commento a onufrio »
[ - ] lascia un commento a onufrio »
|
|
d'accordo? |
|
fedeleto
|
martedì 16 ottobre 2012
|
quando il western diventa etico
|
|
|
|
Dopo il buon Johnny Guitar ,Nicholas Ray(il diritto di uccidere,neve rossa) firma un'altra pellicola western molto particolare e contenutisticamente profonda.Matt e' un pistolero solitario,fino a quando un giorno incontra un ragazzo di nome Davey che gli ricorda suo figlio.A causa di un tragico equivoco vengono entrambi assaliti dagli abitanti di un villaggio per ordine dello sceriffo.Chiarito il malinteso(pensavano che Matt e Davey fossero banditi che volevano attaccare la diligenza),il ragazzo diventera' storpio a vita ,e Matt invece verra' nominato sceriffo e si innamorera' di Helga.Quando tutto sembra tranquillo arrivano i problemi e Matt scoprira' che il ragazzo e' il complice di una banda di criminali che ha derubato il villaggio .
[+]
Dopo il buon Johnny Guitar ,Nicholas Ray(il diritto di uccidere,neve rossa) firma un'altra pellicola western molto particolare e contenutisticamente profonda.Matt e' un pistolero solitario,fino a quando un giorno incontra un ragazzo di nome Davey che gli ricorda suo figlio.A causa di un tragico equivoco vengono entrambi assaliti dagli abitanti di un villaggio per ordine dello sceriffo.Chiarito il malinteso(pensavano che Matt e Davey fossero banditi che volevano attaccare la diligenza),il ragazzo diventera' storpio a vita ,e Matt invece verra' nominato sceriffo e si innamorera' di Helga.Quando tutto sembra tranquillo arrivano i problemi e Matt scoprira' che il ragazzo e' il complice di una banda di criminali che ha derubato il villaggio .Matt fara' il suo dovere e uccidera' il ragazzo,anche se quest'ultimo in realta' gli stava salvando la vita e Matt non l'aveva capito.Cosi la tragedia e' conclusa.Il soggetto di Winston Miller e la sceneggiatura di Harriet Frank e Irving Raveth sono ben congeniate e i temi affrontati richiamano un chiaro maccartismo.La figura del ragazzo richiama molto da vicino il protagonista di I BASSIFONDI DI SAN FRANCISCO(non a caso l'attore e' lo stesso ovvero John Derek)un vero e proprio loser ,un perdente della vita,che si autoconvince di non possedere l'abilita' o la capacita' di essere uomo,e Matt invece e' il padre metaforico che lo adotta affinche il ragazzo diventi un uomo,ma e' tutto inutile anche se alla fine forse qualcosa stava cambiando.Ray firma un western etico,che insiste a sottolineare l'ingiustizia ,l'equivoco,e si apre appunto con esso(sparano ad un falco e la diligenza crede sia un avvertimento)per concludersi sempre con il medesimo(Matt sparera' al ragazzo convinto che quest'ultimo voglia sparargli ma invece Daveyha sparato al criminale che stava sparando a Matt).Una tragedia western che sicuramente lascia riflettere su questa tematica dell'ingiustizia nel mondo(Matt racconta di essere stato 6 anni in prigione per un equivoco).Ray dirige al suo meglio e i suoi discorsi etici non mancano (non sapete riconoscere un uomo che dice la verita? allora che uomini siete? dice Helga). Uno dei migliori Ray che privilegia il contenuto alla tecnica.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fedeleto »
[ - ] lascia un commento a fedeleto »
|
|
d'accordo? |
|
|