L'orgoglio degli Amberson

Acquista su Ibs.it   Dvd L'orgoglio degli Amberson   Blu-Ray L'orgoglio degli Amberson  
Un film di Orson Welles. Con Joseph Cotten, Anne Baxter, Agnes Moorehead, Tim Holt, Dolores Costello.
continua»
Titolo originale The Magnificent Ambersons. Drammatico, Ratings: Kids+16, b/n durata 88 min. - USA 1942. MYMONETRO L'orgoglio degli Amberson * * * * - valutazione media: 4,17 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
samanta domenica 21 settembre 2025
i magnifici amberson Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Uscito nel 1943 è il secondo film di Orson Welles come regista (e sceneggiatore e produttore) con la casa di produzione RKO, tratto da un romanzo di Tarkington del 1918. 
Il film come girato in originale da Welles aveva una durata di 131 mutiin, assente Welles in Brasile, la casa di produzione ridusse la pellicola a 88 minuti, affidando il montaggio al regista Robert Wise approffitando di una clausola contrattuale trappola, venne anche  inserit un finale lieto posticcio sia pure breve diretto dallo stesso Wise, ovviamente Welles fu deluso e per molti anni cercò di cambiare il finale che voleva (al contrario del romanzo) drammatico.
Ambientato alla fine del 1800, si impernia sulla famiglia Amberson dell'aristocrazia di una città del Middle West, la famiglia immensamente ricca vive in un sontuoso palazzo: capo è l'anziano maggiore Amberson (Richard Bennet), la protagonista è la figlia Isabel (Dolores Costello) che viene corteggiata da Eugene Morgan (Joseph Cotten) che fa l'inventore, ma la ragazza pur amandolo lo respinge quando lo vede inciampare durante una serenata rendendosi ridicolo, gli preferisce un finanziere, un brav'uomo Wilburn Minifer (Don Dillaway), la cui sorella Penny (Agnes Moorehead)  viene a vivere con loro nella dimora degli Amberson ed è segretamente innamorata di Eugene, con loro abita Jack (Ray Collins) fratello di Isabel per un certo periodo membro del Congresso. [+]

[+] lascia un commento a samanta »
d'accordo?
carloalberto lunedì 14 giugno 2021
il caravaggio della celluloide Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 Dopo Quarto potere e con lo stesso stile del suo primo film, simile a quello di un Caravaggio della celluloide in bianco e nero, Welles, privilegiando i toni scuri e le penombre, che celano in alcune inquadrature completamente i volti degli attori, in contrasto con le poche luci che illuminano gli interni della grande villa, dipinge questa volta non la storia di un uomo  bensì l’epopea di una ricca  famiglia ottocentesca che da un glorioso passato cade nella povertà assoluta sconfitta dalla modernità rappresentata dalla nascente industria automobilistica di inizi novecento. La bellezza della fotografia e l’estetismo dominante nelle riprese, forse superiore a quello di Quarto potere, compensano ampiamente e fanno passare in secondo piano la mancanza di naturalezza dei dialoghi che fanno declamare più che recitare i personaggi che talora sembrano parlare come libri stampati e soprattutto il lieto fine smielato e romantico, che, tuttavia, sembra essere stato imposto dalla produzione e dalla industria hollywoodiana per risultare più rassicurante per il pubblico, considerato che l’anno prima gli Stati Uniti erano scesi in guerra contro l’Asse. [+]

[+] lascia un commento a carloalberto »
d'accordo?
efrem domenica 25 agosto 2019
l' orgoglio degli amberson Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

L'ascesa e la caduta della famiglia Amberson che non riesce ad adattarsi alla nuova epoca. 2° film di Orson Welles che dopo l'insuccesso del film precedente gira un film completamente diverso. È un'opera imperfetta, incompiuta, per colpa dei produttori che l'hanno tagliata come l'erba da potare. 

[+] lascia un commento a efrem »
d'accordo?
il befe mercoledì 4 febbraio 2015
welles si ripete Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

non supera quarto potere ma rimane un capolavoro

[+] lascia un commento a il befe »
d'accordo?
luca scial� mercoledì 5 dicembre 2012
intrecci tra famiglie nobili Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

In un'America che sta passando dalla nobiltà all'industrialismo, si intrecciano le vite di due famiglie nobili: i Morgan e gli Amberson. Col tempo i primi si adeguano al cambiare della società e dell'economia, i secondi perdono tutta la loro fortuna. Ma il loro destino finisce sempre per incrociarsi fatalmente, soprattutto per i forti legami sentimentali tra alcuni rispettivi membri.
Tratto da un romanzo del 1918, risente di un taglio di oltre 40 minuti che forse finisce per svalutare il prodotto finale. Ma forse lo rende anche più digeribile, meno polpettone e verboso. 

[+] lascia un commento a luca scial� »
d'accordo?
L'orgoglio degli Amberson | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | samanta
  2° | carloalberto
Rassegna stampa
Gian Piero dell'Acqua
Premio Oscar (6)


Articoli & News
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità