Cast Don Cesare di Bazan |
|||||||||||
Un film di Riccardo Freda.
Con Paolo Stoppa, Enrico Glori, Gino Cervi, Giovanni Grasso, Annelise Uhlig.
continua»
Avventura,
b/n
durata 78 min.
- Italia 1942.
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() n.d. MYMONETRO® Indice di gradimento medio del film tra pubblico, critica e dizionari + rapporto incassi/sale (n.d.)
![]()
Riccardo Freda
Regista
![]()
Paolo Stoppa
Sancho
![]()
Enrico Glori
Il visconte di Beaumont, l'ambasciatore francese
![]()
Gino Cervi
Don Cesare di Bazan
![]()
Giovanni Grasso
Don José De Nogueira, il primo ministro
![]()
Carlo Duse
Il rorvo, messaggero del visconte
![]()
Enzo Biliotti
Filippo IV
![]()
Alfredo Martinelli
Un nobile cospiratore
![]()
Antonio Acqua
Il capitano Ribera
![]()
Armando Francioli
Un nobile cavaliere
![]()
Pietro Tordi
Uno dei finti attori
![]()
Angelo Dessy
Il cospiratore che provoca il duello nella taverna
Filmmakers
![]()
Adolphe D'Ennery
Soggetto
![]()
Victor Hugo
Soggetto
![]()
Philippe Dumanoir
Soggetto
![]()
Cesare Zavattini
Sceneggiatura
![]()
Giacomo De Benedetti
Sceneggiatura
![]()
Sergio Amidei
Sceneggiatura
![]()
Riccardo Freda
Sceneggiatura
![]()
Mario Craveri
Fotografia
![]()
Rolando Benedetti
Montaggio
![]()
Franco D'Achiardi
Musica
![]()
Gastone Medin
Scenografia
![]()
Gino C. Sensani
Costumi
![]()
Maria De Matteis
Costumi
![]()
Fede Arnaud
Assistente alla regia
![]()
Mario Tarchetti
Assistente alla regia
|