scaramouche
|
domenica 20 settembre 2009
|
rivalutiamo il cinema con gli attori di teatro!
|
|
|
|
Il film mi sembra straordinario per diversi motivi: 1)appartiene ad un'epoca in cui gli attori venivano ancora dal teatro, e si vede!- 2) scenografie, sceneggiatura e caratterizzazione dei personaggi ricostruiscono un mondo molto quotidiano; non una pre-costruzione ideale o ideologica degli autori, come accadrà sempre più spesso negli anni a venire. Mi viene in mente un amico che sostiene da tempo che "il vero neorealismo è quello di Totò" (!?)- 3)Nonostante l'anno di produzione, le "necessità patriottiche" sono molto temperate dalla scrittura degli autori; questo equilibrio va a loro indubbio merito. Prevale il ritratto dei sentimenti, dei piccoli vizi e delle meschinità, come probabilmente è nel libro di Fogazzaro.
[+]
Il film mi sembra straordinario per diversi motivi: 1)appartiene ad un'epoca in cui gli attori venivano ancora dal teatro, e si vede!- 2) scenografie, sceneggiatura e caratterizzazione dei personaggi ricostruiscono un mondo molto quotidiano; non una pre-costruzione ideale o ideologica degli autori, come accadrà sempre più spesso negli anni a venire. Mi viene in mente un amico che sostiene da tempo che "il vero neorealismo è quello di Totò" (!?)- 3)Nonostante l'anno di produzione, le "necessità patriottiche" sono molto temperate dalla scrittura degli autori; questo equilibrio va a loro indubbio merito. Prevale il ritratto dei sentimenti, dei piccoli vizi e delle meschinità, come probabilmente è nel libro di Fogazzaro. Straordinaria la battuta sul "Regno padano", che a risentirla oggi... In conclusione è un quadro storico molto efficace sul nostro ottocento, meglio di un libro di storia. E un bel segnale del vigore del nostro mondo culturale all'inizio dell'ultima guerra; un mondo che appare incredibilmente "sano" in un momento così disastroso della nostra storia
[-]
|
|
[+] lascia un commento a scaramouche »
[ - ] lascia un commento a scaramouche »
|
|
d'accordo? |
|
giuseppe 74_05
|
sabato 20 settembre 2008
|
errore
|
|
|
|
Franco alla fine non si arruola per la guerra di Crimea, finita nel 1855, bensì si arruola nelle truppe piemontesi che nel 1859 di accingono a combattere contro l'Austria. Sarà la seconda guerra di indipendenza!
|
|
[+] lascia un commento a giuseppe 74_05 »
[ - ] lascia un commento a giuseppe 74_05 »
|
|
d'accordo? |
|
contedracula
|
venerdì 8 agosto 2008
|
...ti prende il cuore
|
|
|
|
Brevissimo commento: per il " GRANDIOSO TEMPO " che viviamo un ottimo film di fantascienza.
|
|
[+] lascia un commento a contedracula »
[ - ] lascia un commento a contedracula »
|
|
d'accordo? |
|
luisa
|
venerdì 4 gennaio 2008
|
piccolo mondo antico
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a luisa »
[ - ] lascia un commento a luisa »
|
|
d'accordo? |
|
|