L'omicidio del 2009, il processo del 2018: Lucrecia Martel prende spunto da un caso di cronaca per ripercorrere oltre tre secoli di colonialismo ed espropriazioni ai danni della comunità Chuschagasta in Argentina. Fuori Concorso a Venezia 82, con ardore
di Valerio Sammarco La Rivista del Cinematografo
Lucrecia Martel torna alla Mostra di Venezia otto anni dopo Zama. Ancora una volta lo fa Fuori Concorso, stavolta nella sottosezione Non Fiction. Con Nuestra tierra la regista argentina realizza un documentario doloroso, fortemente politico, che riporta a galla la tragedia che nel 2009 colpì la comunità indigena dei Chuschagasta, nel nord del paese: l'omicidio di Javier Chocobar per mano di un uomo e due complici arrivati lì rivendicando la proprietà di quelle terre.
Il video di quell'assassinio circolò anche in rete, ma solamente 9 anni dopo, nel 2018, prende vita il procedimento giudiziario a carico di quei tre uomini, due dei quali poliziotti in pensione. [...]
di Valerio Sammarco, articolo completo (2497 caratteri spazi inclusi) su La Rivista del Cinematografo 31 agosto 2025