Tolkien torna in versione animata. Disegni retrò, ma è un bel mito d'altri tempi
di Stefano Benedetti Cult Week
Poche saghe cinematografiche sono state in grado di accontentare e mettere d'accordo fans di ogni categoria, esordienti e intenditori, quanto la monumentale trasposizione sul grande schermo de Il Signore degli anelli. Una scommessa vinta innanzitutto da Peter Jackson e da chi lo scelse, visto che all'epoca il regista neozelandese aveva appena quarant'anni e all'attivo soltanto qualche commedia horror-fantascientifica di serie B. il risultato è ancora più sorprendente se si pensa che, prima di allora, il tentativo più celebre di portare su pellicola l'immortale classico tolkeniano era stato il travagliatissimo flop a disegni animati del 1978, originariamente pensato in due puntate e mai portato a conclusione. [...]
di Stefano Benedetti, articolo completo (4738 caratteri spazi inclusi) su Cult Week 26 dicembre 2024