|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il documentario partendo dalla rivoluzione dei garofani, fondamentale per la storia del Portogallo, mette in scena un racconto parallelo fra interviste e finzione teatrale. Dal RIFF di Roma
di Veronica Orciari Sentieri Selvaggi
Rua do Prior 41 racconta a pieno nei suoi 77 minuti un capitolo della recente storia europea fin troppo spesso dimenticato dal cinema. Non sono infatti tanti i film dedicati alla Rivoluzione dei garofani, il colpo di stato pacifico che nel 1974 ha avviato la transizione del Portogallo dalla dittatura di António de Oliveira Salazar all'attuale democrazia. Ci sono state soltanto un paio di incursioni in questo evento storico, una da parte di Maria de Medeiros con il suo Capitani d'aprile (il cui protagonista è Stefano Accorsi) e Alla rivoluzione sulla due cavalli di Maurizio Sciarra. [...]
|