Arthur Rambo - Il blogger maledetto |
||||||||||||
|
Un film di Laurent Cantet.
Con Rabah Nait Oufella, Bilel Chegrani, Antoine Reinartz, Sofian Khammes.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 87 min.
- Francia 2021.
- Kitchen Film
uscita giovedì 28 aprile 2022.
MYMONETRO
Arthur Rambo - Il blogger maledetto
valutazione media:
2,94
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Punk, provocatore, opportunista il mistero dietro Arthur Rambo
di Roberto Nepoti La Repubblica
Se esistesse l'Oscar per il film più "necessario"', quest'anno andrebbe di diritto a Arthur Rambo. Soprattutto in tempi in cui la visibilità mediatica è tutto e si fa la fila per ottenerla, sfruttando le grandi e piccole tragedie. Karim, giovane algerino di famiglia immigrata, ha scritto Sbarco, un libro sulla sua madre-coraggio che in Francia gli ha conquistato il plauso della "gauche caviar". Già si parla di farne un film, con lui regista, e Karim è al colmo della felicità quando il cielo gli cade sulla testa. In poche ore la rivelazione dei tweet che ha pubblicato sotto lo pseudonimo di Arthur Rambo (si, si pronuncia come il nome del poeta "maledetto" Arthur Rimbaud) -frasi antisemite, sessiste, omofobe, misogine distrugge la sua reputazione trasformandolo in paria. Ispirato alla vicenda di Mehdi Meklat, scrittore e blogger al centro di uno scandalo cinque anni fa, Arthur Rambo non è però l'ennesima storia vera di un cinema povero d'immaginazione, ma una moderna "stagione all'inferno narrata come un thriller. Laurent Cantet ci interpella su una cultura ossessionata dall'apparenza, dove ciascuno vive solo per la propria immagine. Perciò tutti abbandonano Karim; come se il film ci mostra in una serie di scene tra lui e il suo editore, la sua ragazza, i suoi amici, la sua fami glia. Chi è davvero Karim /Arthur? Un provocatore punk? Un opportunista, tossico da 200mila follower? Il film non dà risposte, preferendo porre delle domande a ciascuno di noi. Rabah Nait Oufella (uno degli studenti de La classe di Cantet, Palma d'oro a Cannes 2008) è perfetto per come sa ispirarci, insieme, repulsione e pietà.
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
|