Cambio tutto! |
|
|||||||||||
Un film di Guido Chiesa.
Con Valentina Lodovini, Neri Marcorè, Libero de Rienzo, Dino Abbrescia.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 90 min.
- Italia 2020.
- Medusa
MYMONETRO
Cambio tutto! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Razzismo involontario?
di Cristiana FascettoFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 29 dicembre 2023 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Approfittando delle giornate di festa e del passaggio su Netflix, ho iniziato a guardare questa commedia sperando in un paio d’ore di divertimento. Sono rimasta totalmente aberrata dal personaggio del portiere indiano, ridotto a una caricatura offensiva che coniuga i verbi all’infinito come Mammy in via col vento. “Io non sapere niente, tu parla con amministratore”. Cose del genere si possono perdonare forse a classici come appunto via col vento, che è stato girato (e doppiato) quasi cento anni fa e che compensa queste pecche con ben altri pregi artistici. Ma non a un film come questo, che oltre a non far ridere mostra di non saper far altro che rimestare nel vecchio calderone degli stereotipi nostrani (lo straniero “scemo”, la donna frustrata, il marito pelandrone, il capo marpione… tutti personaggi il cui spessore si arresta al primo aggettivo). Sceneggiatori, attori e registi devono iniziare a chiedersi che impatto hanno queste tristi macchiette sul progresso culturale del nostro Paese. Io in quanto spettatrice scelgo di non guardare questo genere di roba. Magari sarò l’unica, ma da qualche parte bisogna iniziare.
[+] lascia un commento a cristiana fascetto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
|
|